Francescano (n. Palma, Maiorca - m. Malta 1420), maestro nell'università di Tolosa (1396), confessore del re Martino I d'Aragona (cuidedicò una Cuarantena de contemplación, sul modello dell'Arbor vitae [...] crucifixae di Ubertino da Casale); alla morte del quale sostenne il pretendente alla successione Giacomo di Urgel; il pontefice Martino V lo fece poi (1418) vescovo di Malta. ...
Leggi Tutto
Cronista catalano (n. Maiorca, primi del sec. 14º - m. 1391), autore di una Crònica del rei En Pere IV d'Aragó, compilata per ispirazione e con la collaborazione del re stesso alle cui vedute l'opera corrisponde. [...] Il D. utilizzò tra l'altro documenti di cancelleria. ...
Leggi Tutto
Poeta catalano (sec. 14º), nato a Maiorca, autore di una Faula o Poema de Arturo scritto intorno al 1375, in cui, con una lingua mista di francese e catalano farcito di provenzalismi, descrisse le vetrate [...] istoriate del palazzo incantato dire Artù. ...
Leggi Tutto
PROPRIETÀ
Raffaello BATTAGLIA
Rodolfo BENINI
Giuseppe FURLANI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Fulvio MAROI
Tullio ASCARELLI
Francesco ROVELLI
. Etnografia. - Presso i popoli primitivi il concetto di proprietà [...] dei servigi resi a lui o allo stato. Per la vendita al re è necessario il consenso dei membri o per lo meno del capo ; V. Neppi, Il valore intrinseco del diritto di proprietà, Padova 1934; C. Maiorca, Lo spazio e i limiti della proprietà fondiaria, ...
Leggi Tutto
SERVITÙ
Giuseppe GROSSO
Luigi RAGGI
*
Manlio UDINA
. Con questo termine si indicano modernamente sia le servitù secondo la tradizionale definizione accolta nella compilazione giustinianea (servitù [...] volontà del proprietario eleva a contenuto di ius in re.
Se questa figura di servitù sia ammissibile, è disputatissimo segg.; G. Scaduto, La servitù di passaggio necessario, in Circolo giuridico, Palermo 1931; C. Maiorca, Lo spazio e i limiti della ...
Leggi Tutto
OLIVARES, Gaspar de Guzmán, conte-duca di
Nino Cortese
Nacque nel 1587 in Roma, da Enrico de Guzmán che era ambasciatore spagnolo presso. la S. Sede. Avrebbe voluto la stessa carica del padre e, non [...] di rendere gravissime le conseguenze della politica interna. La rivolta scoppiò nelle provincie basche, travolse la Galizia, Maiorca dalla Francia, il 28 gennaio 1641 fu proclamato re Giovanni IV di Braganza. Allora l'Olivares, combattuto dalla regina ...
Leggi Tutto
TURMEDA, Anselmo
Salvatore Battaglia
Scrittore catalano, nato a Maiorca nel 1352, morto a Tunisi, fra il 1424 e il 1432. Seguì gli studî a Lérida (1366), entrando nell'ordine francescano (1368) e perfezionandosi [...] 1376); da Bologna, dopo di aver girato per le città dell'Italia settentrionale, fece ritorno a Maiorca (1386), da dove, attraverso , intendente del re Abu Faris (1395), spesso in relazione con principi cristiani e con lo stesso re d'Aragona Alfonso ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] giocata nel nuovo stadio Re Baldovino di Bruxelles e diretta dall'arbitro Pairetto, bastò un unico gol, di Bruno N'Gotty. Sulla illustri come Bologna, Borussia Dortmund, Maiorca e Leeds, la squadra di Fatih Terim ha conquistato il primo trofeo ...
Leggi Tutto
Responsabilita civile. Le responsabilita presunte
Marco Rossetti
Responsabilità civileLe responsabilità presunte
Le novità più rilevanti hanno riguardato, nel 2011, la responsabilità ex art. 2051 c.c. [...] il principio «qui in re illicita » è e resta di Cass., sez. III, 24.5.1997, n. 4633, in Dir. ed econ. ass., 1998, 280.
6 Brasiello, I limiti della responsabilità per danni, Milano, 1959, 8 ss.; nello stesso senso, sia pure con molti distinguo, Maiorca ...
Leggi Tutto
SPANO, Velio.
Alexander Höbel
– Nacque il 15 gennaio 1905 a Teulada (allora nella provincia di Cagliari, oggi in quella del Sud Sardegna), da Attilio, segretario comunale, e da Antonietta Contini, [...] di Bari dei Comitati di liberazione nazionale (CLN) dell’Italia liberata e, pur ribadendo la richiesta di abdicazione del re , in Velio Spano..., 1994, pp. 18-20; B. Maiorca, La sfida di Sant’Eulalia: Velio Spano versus Padre Lombardi, in Velio e ...
Leggi Tutto