CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] Francia sul Camino de Santiago, ma anche le villeneuves e le bastides, le fondazioni dei duchi di Brabante, deire New York-London 1964-1972; R. Doehaerd, Le Haut Moyen Age occidental. Economies et sociétés, Paris 1971 (trad. it. Economia e società ...
Leggi Tutto
TRIBUNALE (lat. tribunal, tribunale)
Emilio MAGALDI
Ugo Enrico PAOLI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Antonio SEGNI
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Agostino TESTO
Carlo ROCCATELLI
*
La parola latina designa propriamente [...] e il quarto rispettivamente per le regioni occidentali e per le orientali dell'Italia centrale: potestà regia, la competenza giudiziaria deire e dei loro legati diventa normale; ordinamento giudiziario del 1895), e in Francia (cod. di comm. art. 615 ...
Leggi Tutto
Costantino fra giurisdizionalismo e ius publicum ecclesiasticum
Pier Virginio Aimone Braida
«Tutto dipende dal carattere degli uomini che regnano o che amministrano la cosa pubblica. La storia ci insegna [...] Santa Sede e Francesco I, che lasciava al re di Francia le nomine vescovili, era infatti sostanzialmente ripresa nel alle sedi vescovili dei loro paesi o domini (si pensi allo ius patronatus su tutte le Indie occidentali).
Benché dunque Costantino ...
Leggi Tutto
Parlamento
Bernard Crick
di Bernard Crick
Parlamento
sommario: 1. Il concetto di parlamento. 2. Le origini dei parlamenti. 3. I modelli classici. 4. I parlamenti moderni e la formazione dello Stato. [...] realtà politica; se i re volevano nuove imposte dovevano dare ascolto ai pareri, spesso franchi, duri e realistici, sulle la stessa musica. Inoltre nessuno dei regimi parlamentari del mondo occidentale sembrava capace di contenere la disoccupazione ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...