• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
6 risultati
Tutti i risultati [6]

creso

Sinonimi e Contrari (2003)

creso /'krɛzo/ s. m. [dal nome di Creso, antico re della Lidia (6° sec. a. C.), famoso per le sue ricchezze]. - [persona ricchissima: essere un c.] ≈ miliardario, nababbo, re Mida, riccone. ↔ miserabile, [...] nullatenente, spiantato, squattrinato ... Leggi Tutto

multimiliardario

Sinonimi e Contrari (2003)

multimiliardario /multimiljar'darjo/ [comp. di multi- e miliardario]. - ■ agg. [che possiede molti miliardi] ≈ miliardario, plurimiliardario. ↔ nullatenente, povero. ■ s. m. (f. -a) [chi possiede molti [...] miliardi] ≈ creso, miliardario, (scherz.) nababbo, plurimiliardario, re Mida, riccone. ↔ (fam., spreg.) morto di fame, poveraccio, povero. ... Leggi Tutto

sultano

Sinonimi e Contrari (2003)

sultano (ant. soldano) s. m. [dall'arabo sulṭān "padrone assoluto"]. - 1. a. (stor.) [titolo del sovrano dell'Impero ottomano fino alla fondazione della Repubblica turca, nel 1924]. b. (estens., polit.) [...] [titolo di attribuito ai capi di alcuni stati minori della penisola araba e dell'India] ≈ ‖ califfo, pascià. 2. (fig., scherz.) [persona che vive nel lusso e nello sfarzo: vivere come un s.] ≈ (scherz.) nababbo, (scherz.) pascià, (scherz.) re (Mida). ... Leggi Tutto

paperone

Sinonimi e Contrari (2003)

paperone /pape'rone/ s. m. [dal nome ital. di un personaggio dei fumetti di W. Disney], scherz. - [persona che ha molti soldi] ≈ (scherz.) creso, miliardario, (scherz.) nababbo, re mida, ricco sfondato, [...] (fam.) riccone. ↔ barbone, indigente, (fam.) morto di fame, pezzente, poveraccio, straccione. ↓ povero ... Leggi Tutto

avere²

Sinonimi e Contrari (2003)

avere² v. tr. [lat. habēre] (pres. ho /ɔ/ [radd. sint.; ant. àggio], hai, ha [radd. sint.]; abbiamo [ant. avémo], avéte, hanno [ormai rarissime le grafie ò, ài, à, ànno]; pass. rem. èbbi, avésti, èbbe, [...] lett.): a me non è la forma di Adone né le ricchezze di Mida (G. Boccaccio). Averci - Nel registro fam. è frequentissimo da sempre, in e riscuotere (sempre riferito a guadagno, anche fig.: il re mandò a lui uno de’ suoi officiali per riscuotere il ... Leggi Tutto

avere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi avere. Finestra di approfondimento Il senso del possesso - Tra i verbi più frequenti e generici in ital., a. ha numerosi sign., oltre all’uso come ausiliare. Il sign. principale è quello di [...] lett.): a me non è la forma di Adone né le ricchezze di Mida (G. Boccaccio). Averci - Nel registro fam. è frequentissimo da sempre, in e riscuotere (sempre riferito a guadagno, anche fig.: il re mandò a lui uno de’ suoi officiali per riscuotere il ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Litierse
(gr. Λιτυέρσης) Mitico figlio del re Mida di Frigia; abile mietitore, invitava i forestieri a gareggiare con lui nella mietitura e alla fine tagliava loro il capo. Presso di lui fu schiavo il pastore Dafni, giunto per ricercare l’amata ninfa...
LITYERSES
LITYERSES (Λιτυέρσης) I. Baldassarre Figlio di Mida, re di Frigia, celebre come mietitore; la sua leggenda si intreccia con quella di Eracle, il quale, mentre era al servizio di Onfale, lo avrebbe ucciso. Raffigurato con la roncola sulle spalle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali