• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
443 risultati
Tutti i risultati [443]
Biografie [116]
Storia [84]
Scienze demo-etno-antropologiche [55]
Cinema [59]
Scienze politiche [40]
Temi generali [36]
Storia contemporanea [29]
Geografia [30]
Religioni [28]
Letteratura [30]

Black lives matter

Enciclopedia on line

(BLM) Movimento di protesta globale per la liberazione degli afroamericani dalla supremazia dei bianchi, fondato nel 2013 negli Stati Uniti da A. Garza, P. Cullors e O. Tometi a seguito dell’assoluzione [...] con le radici storiche della protesta nera, dalla lotta antischiavista fino ai movimenti per i diritti civili e contro il razzismo della seconda metà del XX secolo, il BLM ha creato attraverso il Web vasti spazi inclusivi da cui organizzare una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA
TAGS: AFROAMERICANO – MINNEAPOLIS – STATI UNITI – XX SECOLO – RAZZISMO

Scego, Igiaba

Enciclopedia on line

Scego, Igiaba Scrittrice italiana (n. Roma 1974). Laureata in Letterature straniere presso La Sapienza di Roma, ha svolto un dottorato di ricerca in Pedagogia presso l’Università Roma Tre. Di origini somale, esperta [...] controvento (2016), La linea del colore (2020), nel 2021, l'antologia Africana e Figli dello stesso cielo. Il razzismo e il colonialismo raccontato ai ragazzi, e Cassandra a Mogadiscio (2023). La scrittrice ha curato nel 2024, in collaborazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DOTTORATO DI RICERCA – ALFRED HITCHCOCK – CAETANO VELOSO – COLONIALISMO – MOGADISCIO

JACOBSON, Dan

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

JACOBSON, Dan Rosario Portale Romanziere e saggista sudafricano di lingua inglese, nato a Johannesburg il 7 marzo 1929. Dopo aver studiato all'università di Witwatersrand e lavorato nel campo delle [...] è caratterizzata da un marcato naturalismo ed è incentrata su problemi essenzialmente politici, tipicamente sudafricani, quali, per es., razzismo e tensione nei rapporti fra datori di lavoro bianchi e manovalanza nera. Nella seconda fase, che inizia ... Leggi Tutto

Sud

Lessico del XXI Secolo (2013)

Sud – Nel corso del 20° sec. i geografi europei hanno descritto le aree meridionali come ineluttabilmente sottosviluppate e meno adatte al progresso (con rare eccezioni per la parte meridionale di alcuni [...] della crisi, alcuni analisti dell’Europa settentrionale hanno ripreso a diffondere un giudizio negativo, prossimo al razzismo, sulle popolazioni degli stati del S., ossia Grecia, Italia, Spagna e Portogallo (sintetizzati dall’infelice acronimo ... Leggi Tutto

Myrdal, Gunnar

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Economista e politico svedese (Skattungbyn, Orsa, 1898 - Stoccolma 1987). Dopo la laurea in legge all’Università di Stoccolma (1923) e il dottorato in economia (1927), divenne professore (1933-74) di economia. [...] Hayek, gli fu conferito (1974) il premio Nobel per l’economia. Si dedicò a un intenso studio delle questioni etniche e del razzismo, delle problematiche del sottosviluppo e della povertà. Tra le opere: An American dilemma (1944) e Asian drama (1968). ... Leggi Tutto
TAGS: STOCCOLMA – RAZZISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Myrdal, Gunnar (4)
Mostra Tutti

Lee, Harper

Enciclopedia on line

Lee, Harper Scrittrice statunitense (Mornoeville, Alabama, 1926 - ivi 2016). Interrotti gli studi di Legge poco prima della laurea e trasferitasi a New York nel 1949, dove ha lavorato presso le Eastern Air Lines e [...] , vincitore nel 1963 di tre premi Oscar. Il romanzo, che tratta con delicatezza e agilità di scrittura temi cruciali quali il razzismo negli Stati Uniti degli anni Trenta, i pregiudizi contro i neri e più in generale la paura del diverso, è diventato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMI OSCAR – STATI UNITI – NEW YORK – RAZZISMO

Liberta e diritti tra stati e societa globale

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Marcello Flores È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] nella Conferenza di Ginevra dell’aprile 2009 che ha costituito il proseguimento di quella di Durban nel 2001 contro il razzismo, la discriminazione razziale, la xenofobia e l’intolleranza. In questa sede si è sottolineato l’incremento di atti di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: FONDO DELLE NAZIONI UNITE PER L’INFANZIA – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE – REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – AUTODETERMINAZIONE DEI POPOLI

ORANO, Paolo

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

ORANO, Paolo Giorgio Fabre ORANO, Paolo. – Nacque a Roma il 15 giugno 1875 da Giuseppe Orano Suella (1841-1908) e da Maria Fiorito Berti (1845-1919), secondo di sei fratelli. Il padre, di origine sarda, [...] , pp. 34 s., 48; M.C. Giuntella, Autonomia e nazionalizzazione dell’Università, Roma 1992, pp. 89-107. Per il razzismo e gli ebrei: F. Germinario, Latinità, antimeridionalismo e antisemitismo negli scritti giovanili di P. O. (1895-1911), in Nel nome ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – SINDACALISMO RIVOLUZIONARIO – SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA – PARTITO NAZIONALE FASCISTA – FILIPPO TOMMASO MARINETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ORANO, Paolo (2)
Mostra Tutti

politically correct

Enciclopedia dell'Italiano (2011)

L’espressione angloamericana politically correct (in ital. politicamente corretto) designa un orientamento ideologico e culturale di estremo rispetto verso tutti, nel quale cioè si evita ogni potenziale [...] in Id., Lingua e società nell’era globale, Roma, Meltemi, 2005, pp. 125-153). Baroncelli, Flavio (1996), Il razzismo è una gaffe. Eccessi e virtù del «politically correct», Roma, Donzelli. Canobbio, Sabina (2009), Confini invisibili: l’interdizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUISTICA GENERALE – TEORIE E SCUOLE
TAGS: ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO – EMANCIPAZIONE FEMMINILE – ALEXIS DE TOCQUEVILLE – STATI UNITI D’AMERICA – LINGUA ITALIANA

Gobineau, Joseph-Arthur conte di

Enciclopedia on line

Diplomatico e scrittore francese (Ville-d'Avray 1816 - Torino 1882). Entrato nella carriera diplomatica nel 1849, fu segretario a Berna (1849-54), poi ministro di Francia in Persia (1855-58), in Grecia [...] il primato della razza "aria" e, in essa, dell'elemento germanico. Tale concezione, che rese G. famoso in Germania, ove nel 1894 si costituì a Friburgo una Gobineau-Vereinigung, è stata talora considerata premessa teorica del razzismo nazista. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERMANIA – RAZZISMO – BRASILE – FRANCIA – PERSIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45
Vocabolario
razzismo
razzismo s. m. [der. di razza, sull’esempio del fr. racisme]. – Ideologia, teoria e prassi politica e sociale fondata sull’arbitrario presupposto dell’esistenza di razze umane biologicamente e storicamente «superiori», destinate al comando,...
Razzismo immobiliare
razzismo immobiliare loc. s.le m. 1. Il rifiuto di dare in affitto stanze, appartamenti, o case a persone a causa di sentimenti razzisti. 2. La discriminazione degli economicamente svantaggiati causata dal prezzo alto delle pigioni o delle case...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali