La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Rivolgimenti sociali e politiche della scienza
Alexei Kojevnikov
Rivolgimenti sociali e politiche della scienza
Tra le vittime della Prima guerra [...] erano già stati esclusi da tempo, senza bisogno di fornire una copertura scientifica al razzismo). Gli esperti di eugenetica affermavano di avere le prove scientifiche della pericolosità biologica della promiscuità razziale e del fatto che "l ...
Leggi Tutto
L’antisemitismo
Stefano Levi Della Torre
1. Nel 19° sec. il termine «semita» riguardava la linguistica e distingueva il ceppo dell’ebraico, dell’arabo o del maltese da quello «indo-europeo». Ma «antisemitismo» [...] idea di una «razza ebraica», è perché si cerca di delineare con criterio «scientifico», «zoologico», quanto stava svanendo della riconoscibilità esterna dell’ebreo.
Il razzismo europeo del 19° e del 20° sec. svolgeva due funzioni ideologiche: verso i ...
Leggi Tutto
razza
s. f. [dal fr. ant. haraz «allevamento di cavalli», prob. attraverso un’agglutinazione e falsa deglutinazione dell’articolo: l’arazz, da cui la razz(a)]. – 1. a. In biologia, popolazione o insieme di popolazioni di una specie che condividono...