BAJ, Enrico
Federica De Rosa
Nacque a Milano il 31 ottobre 1924, primogenito di Angelo e di Maria Luisa Rastelli, entrambi ingegneri. Il padre proveniva da una famiglia milanese di costruttori; la [...] dedicata al tema, e l’imponente acrilico su feltro Impressioni d’Africa (Vergiate, Archivio Baj), ispirato all’omonimo libro di RaymondRoussel (1910), che pone alla ribalta il tema del grottesco e del kitsch.
Tutta la produzione di Baj, sino a ...
Leggi Tutto
SCIASCIA, Leonardo
Paolo Squillacioti
– Primo di tre fratelli, nacque l’8 gennaio 1921 a Racalmuto, da Pasquale (1887-1957) e da Genoveffa Martorelli (1898-1979), seguito da Giuseppe (1923-1948) e Anna [...] Elvira Giorgianni il racconto delle ultime ore di vita dello scrittore francese Roussel, appena apparso nel Mondo: così Atti relativi alla morte di RaymondRoussel fu uno dei primi titoli della Sellerio, dove Sciascia avrebbe fatto l’esperienza ...
Leggi Tutto
CALVINO, Italo
Domenico Scarpa
Nacque a Santiago de Las Vegas, nell'isola di Cuba, il 15 ottobre 1923, figlio primogenito di Mario, agronomo, e di Giulia Luigia Evelina (Eva) Mameli, botanica.
Il padre [...] che nessuno sa che esista, l'Ou-li-po, amici di Raymond Queneau, poeti e matematici che hanno fondato questo Ouvroir de Littérature Potentielle, un po' nello spirito di Jarry e di Roussel. [...] Quello che me li rende vicini è il loro rifiuto della ...
Leggi Tutto