raucedine /rau'tʃɛdine/ s. f. [dal lat. raucedo-dinis, der. di raucus "rauco"]. - (med.) [carattere basso e roco della voce, provocato da processi morbosi che coinvolgono la laringe, o anche da sforzi [...] vocali] ≈ Ⓖ (non com.) arrochimento, Ⓖ (non com.) rochezza. ↑ afonia ...
Leggi Tutto
rauco /'rauko/ agg. [dal lat. raucus, affine a ravis "raucedine"] (pl. m. -chi). - 1. [di persona, che ha la voce abbassata per raucedine: quando parlo per molto tempo divento r.] ≈ roco. ↑ afono. 2. a. [...] [di voce, che si è abbassata per la raucedine] ≈ arrochito, roco. ‖ basso, chioccio, debole, fioco. ↔ alto, chiaro, forte, limpido, sonoro. ↑ argentino, squillante, stentoreo. b. (estens.) [di suono, che è caratterizzato da debolezza e cupezza] ≈ ...
Leggi Tutto
velare [dal lat. velare] (io vélo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [porre un velo o in genere un tessuto su qualcosa: v. un quadro, una statua] ≈ ⇑ coprire, ricoprire. ↔ (non com.) svelare. ⇑ scoprire. 2. (estens.) [...] velò la vista] ≈ annebbiare, appannare, offuscare. ↔ schiarire. 3. a. [rendere fioca, roca e sim., la voce: un po' di raucedine gli velava la voce] ≈ affiochire, arrochire. ↔ [→ VELARE (2. d)]. b. [evitare di far trasparire pensieri e sim., con la ...
Leggi Tutto
velato agg. [part. pass. di velare]. - 1. [di persona, che ha addosso un velo o un panno: una donna v.; col volto v.] ≈ ⇑ coperto. ↔ (non com.) svelato. ⇑ scoperto. 2. (estens.) a. [di cosa, che ha come [...] v. di lacrime] ≈ annebbiato (da), appannato, offuscato (da). ↔ chiaro. 3. (fig.) a. [della voce, che presenta raucedine e sim.] ≈ affiochito, arrochito, fioco, opaco, rauco. ↔ chiaro, limpido. ↑ argentino, squillante, stentoreo. b. [di espressione ...
Leggi Tutto
raucedine
Abbassamento e arrochimento della voce. Si osserva in numerosi processi morbosi, di diversa natura, che coinvolgono la laringe, o anche soltanto dopo sforzi vocali. In particolare la r. è un disturbo della fonazione nel quale, oltre...
reflusso gastroesofageo, malattia
da Patologia dovuta a presenza continua e duratura di reflussi acidi nel lume esofageo (detta in sigla MRGE); quando sono sporadici od occasionali tali reflussi sono da considerarsi un evento fisiologico;...