• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
75 risultati
Tutti i risultati [1210]
Geografia [75]
Biografie [330]
Arti visive [183]
Medicina [101]
Biologia [74]
Storia [79]
Religioni [69]
Zoologia [62]
Economia [61]
Diritto [55]

PANAMÁ

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

PANAMÁ Anna Maria Ratti . Finanze (p. 167). - Diamo qui di seguito le cifre dei bilanci dal 1933 (in milioni di balboas). Al 30 settembre 1937 il debito estero era di 150 milioni e quello interno di [...] 1,6. In conseguenza della svalutazione americana anche il balboa dall'aprile 1933 è stato svalutato. Bibl.: v. le pubblic. periodiche della Società delle nazioni, specie l'Annuario ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – DEBITO ESTERO

MESSICO

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

MESSICO Anna Maria RATTI Carlo DE ANGELIS Pino FORTINI . La Repubblica messicana (XXII, p. 958). - Con l'assunzione alla presidenza della repubblica, il 30 novembre 1934, del generale Lázaro Cárdenas [...] gli Stati Uniti del Messico sono entrati in una nuova fase della loro storia. E ciò perché anche se il Cárdenas salì al potere come un esponente del partito nazionale rivoluzionario, dietro il quale stava ... Leggi Tutto
TAGS: PARTIDO NACIONAL REVOLUCIONARIO – PARTITO NAZIONALE FASCISTA – PARTITO NAZIONALSOCIALISTA – SOCIETÀ DELLE NAZIONI – PLUTARCO ELÍAS CALLES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MESSICO (17)
Mostra Tutti

BENELUX

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

. Termine col quale, dalle sillabe iniziali dei loro nomi nella rispettiva lingua nazionale (Belgique, Neederland, Luxembourg) si indicano il Belgio, l'Olanda e il Lussemburgo, in quanto vincolati da una convenzione di unione doganale. Conclusa a Londra il 5 settembre 1944, su pressione della stessa diplomazia anglosassone, tale convenzione, che ha già un precedente nella convenzione di Ouchy del 18 ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – TRATTATO DI BRUXELLES – OPINIONE PUBBLICA – UNIONE DOGANALE – LUSSEMBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BENELUX (6)
Mostra Tutti

LIECHTENSTEIN

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

LIECHTENSTEIN (XXI, p. 105) Anna Maria Ratti Finanze. - Dato che l'unità monetaria è dal 1921 quella svizzera, nell'ottobre 1936 il governo del Liechtenstein decise di applicare i provvedimenti monetarî [...] adottati il 27 settembre dalla Confederazione elvetica ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LIECHTENSTEIN (13)
Mostra Tutti

SALVADOR

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

SALVADOR (XXX, p. 575) Anna Maria Ratti Dopo la rielezione a presidente della repubblica di M. H. Martínez (13 gennaio 1935), si ebbe, nell'ottobre dello stesso anno, un complotto contro di lui, che [...] fu però immediatamente e duramente represso. Gravi danni hanno apportato i terremoti del dicembre 1936, che distrusse completamente la città di San Vicente, e del dicembre 1937, che colpì particolarmente ... Leggi Tutto

VENEZUELA

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

VENEZUELA (XXXV, p. 107) Anna Maria RATTI Storia (p. 116). - Nell'agosto 1936 parecchie migliaia di Indî si ribellarono, nella regione di Goajira. Nel febbraio 1937 il governo sciolse i partiti di sinistra [...] (Fronte dei lavoratori, Fronte dei lavoratori nazionali, Federazione degli studenti, Partito repubblicano progressista, "Organizzazione venezolana"). Finanze (p. 115). - Diamo qui di seguito i dati di ... Leggi Tutto

GUATEMALA

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

GUATEMALA (XVIII, p. 34) Anna Maria RATTI (Ordinamento ecclesiastico (p. 40). - Nel 1935 è stata istituita la diocesi di Vera Paz suffraganea di Guatemala. Bilanci e debito pubblico (p. 40). - Diamo [...] qui di seguito le cifre, in milioni di quetzales, dei bilanci a partire dal 1930-31. Al 31 dicembre 1937 il debito estero ammontava a 16,9 milioni e quello interno a 1,7, di cui solo 0,2 consolidato. Moneta ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GUATEMALA (12)
Mostra Tutti

ISLANDA

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

ISLANDA (XIX, p. 622) Anna Maria RATTI Storia (p. 628). - Anche in Islanda in seguito a referendum popolare (13 novembre 1933) è stato abolito (dicembre 1933) il proibizionismo esistente sulla vendita [...] delle bevande alcooliche. Nelle elezioni del 20 giugno 1937 il partito progressista ha ottenuto 19 seggi, seguito dagli indipendenti (12), dai socialisti (5), dai contadini (1) e dai comunisti (1). Culti ... Leggi Tutto
TAGS: VICARIATO APOSTOLICO – PROIBIZIONISMO – DEBITO ESTERO – REFERENDUM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ISLANDA (17)
Mostra Tutti

SIRIA

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

SIRIA (XXXI, p. 885) Anna Maria RATTI La Siria in epoca musulmana (p. 902). - Il 1936 ha segnato un anno decisivo per i rapporti tra la Siria e la Francia, e l'assurgere della Siria a stato indipendente. [...] In seguito alle trattative svoltesi nella primavera ed estate di quell'anno, veniva concluso tra le due nazioni un accordo (siglato a Parigi il 9 settembre 1936, e firmato a Damasco il 22 dicembre, ma ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – BANCA DI FRANCIA – ALAWITI – FRANCIA – LIBANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIRIA (18)
Mostra Tutti

SIAM

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

SIAM (XXXI, p.618) Anna Maria RATTI Carlo DE ANGELIS Pino FORTINI Ugo FISCHETTI Storia (p.625). - Nessun evento particolarmente notevole ha contrassegnato la storia del Siam in quest'ultimo triennio, [...] se si eccettui la promulgazione della nuova legge elettorale (21 novembre 1936), che ha stabilito il suffragio universale. Le nuove elezioni non sono però ancora state tenute. Il 29 luglio 1937 v'è stata ... Leggi Tutto
TAGS: AVIAZIONE CIVILE – ROYAL AIR FORCE – MARINA MILITARE – DEBITO ESTERO – TORPEDINIERE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIAM (16)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
ratta
ratta s. f. [forse dall’agg. ratto]. – In architettura, l’estremità rastremata di una colonna, sia superiore (sommoscapo) sia inferiore (imoscapo).
rattare
rattare v. intr. [dal fr. rater «fare cilecca; non riuscire, fallire» (der. di rat «topo», nell’espressione idiomatica prendre un rat «fare cilecca» con un’arma da fuoco)] (aus. avere). – Nel gergo automobilistico, perdere colpi, riferito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali