BROASPINI, Gasparo Scuaro de' (Gaspero diVerona)
Eugenio Ragni
Scarse sono le notizie biografiche relative a questo esponente della cultura veronese della seconda metà del Trecento, il quale fu in stretti [...] Squaro dei B.), in Atti e mem. dell'Accad. agraria di scienze e lettere diVerona, s.5, VII (1931), pp. 169-185 (dove pp. 181-195, 211 s., 216; G. Billanovich, Dal Livio diRaterio al Livio del Petrarca, in Italia medioevale e umanistica, II(1959), p ...
Leggi Tutto
DELLA TENCA, Simone (Simone d'Arezzo)
Paolo Cherubini
Nacque ad Arezzo, probabilmente intorno al 1280, da ser Benvenuto di Bonaventura. Fu certamente notaio (sebbene siano scarsissimi i documenti pervenutici [...] del suo protettore, al capitolo della Chiesa diVerona per comunicare la richiesta, il D. si . stor. ital., s. 5, IV (1889), pp. 250-255; G.Billanovich, Dal Livio diRaterio (Laur. 63, 19) al Livio del Petrarca (B. H. Harl. 2493), in Italia medioevale ...
Leggi Tutto
CAMPAGNOLA, Bartolomeo
Marita Zorzato
Nacque nel 1692 a Minerbe (Verona) da Bernardino (Verona, Arch. della Curia vescovile, busta Patrimoni 1714). Mancano notizie sugli anni della formazione, che si [...] che raccoglie l'unica copia esistente degli statuti del Comune diVerona del 1228 (insieme al testo sono stampate anche due operette: De vita et translatione s. Metronis, et Duabus epistolis Raterii Episcopi veronensis). Il C. deve la sua notorietà a ...
Leggi Tutto
ALBANZANI, Donato (Donato degli Albanzani; Donato da Pratovecchio, o del Casentino; presso gli amici umanisti Donatus Appenninigena o Apenninigena, nome impostogli probabilmente dal Petrarca)
Guido Martellotti
nome [...] 384 (ivi il testamento del 1411); G. Bertoni, Guarino da Verona fra letterati e cortigiani a Ferrara, Ginevra 1921 p. 4 attribuiti all'A. in alcuni codd. di Livio, G. Billanovich, Dal Livio diRaterio al Livio di Petrarca, in Italia medioev. e uman., ...
Leggi Tutto
MUZZIOLI, Giovanni
Emma Condello
– Nacque a Forlì il 30 settembre 1915, da Augusto, generale, e da Nella Camporesi.
La sua formazione scolastica, per i frequenti cambiamenti di residenza imposti dalla [...] pp. 141-165; Il codice veronese LX (58) (+ Casan. 378) e il vescovo Raterio, in Atti del congresso internazionale di diritto romano e di storia del diritto, Verona… 1948, a cura di G. Moschetti, I, Milano 1951, pp. 215-231; Bibliografia degli scritti ...
Leggi Tutto