Vedi Legge elettorale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Legge elettorale
Fabrizio Politi
Le discipline elettorali degli ultimi decenni, volte ad assegnare stabilità all’esecutivo, non hanno assicurato [...] 49 e 56 Cost.) debba trarsi il principio di “proiettività” secondo cui la composizione degli organi rappresentativi debba avvenire secondo il sistema proporzionale al fine di riflettere i diversi orientamenti presenti nel corpo elettorale.
La mancata ...
Leggi Tutto
Governo tecnico
Fabrizio Politi
La formazione dell’esecutivo guidato da Mario Monti ha riproposto all’attenzione il fenomeno del “governo tecnico”, quale governo “non politico”, distaccato dai partiti [...] ) secondo cui, a differenza che nel previgente sistema proporzionale, i partiti non avrebbero potuto dar vita a coalizioni implicito nella definizione di governo tecnico viene ad essere rappresentato dall’idea presupposta di una “lontananza” o di ...
Leggi Tutto
Organizzazione della Repubblica
Alfonso Celotto
L’Italia è una Repubblica parlamentare, fondata su di un bicameralismo paritario in un tradizionale quadro di divisione dei poteri. Per arricchire il [...] ma comunque significativo nelle competenze. Un Senato che rappresenta le istituzioni territoriali (posto che dei 95 senatori previsti che l’elezione dei Senatori avvenga con metodo proporzionale ed in conformità alle scelte espresse dagli elettori ...
Leggi Tutto
Gruppi parlamentari e partiti politici
Fabrizio Politi
La dialettica fra partito politico e gruppo parlamentare genera da sempre una forte tensione che si riproduce nei regolamenti parlamentari le cui [...] a favore dei gruppi in maniera proporzionale alla consistenza numerica degli stessi, e la democrazia nei partiti, a cura di S. Merlini, Firenze, 2009.
4 Bin, R., Rappresentanza e parlamento, cit., 201.
5 Bin, R., op. cit., 207.
6 Corriere della sera ...
Leggi Tutto
La Tobin Tax
Stefano M. Ceccacci
La cd. “Tobin Tax” italiana è stata istituita con l’intento di far contribuire alla spesa pubblica la “speculazione finanziaria”, tassando le transazioni su strumenti [...] Francia nel 2012, un’imposta indiretta sostanzialmente proporzionale che si discosta per diversi aspetti dalla “semplice caso, al numero di azioni, strumenti partecipativi, titoli rappresentativi e altri valori mobiliari inclusi nei singoli ordini. ...
Leggi Tutto
Vedi Legge elettorale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Legge elettorale
Giuseppe Di Genio
Il tema della legge elettorale in questione, riconducibile non solo nel novero, classico e scontato, della [...] gangli della forma di Stato, tra valori, principi e diritti fondamentali, oggetto di un ragionevole e proporzionale bilanciamento, rappresenta uno snodo fondamentale del modo di intendere la doppia sovranità, statale e popolare, nonché la democrazia ...
Leggi Tutto
GIAMPIETRO, Emilio
Giovanni Brancaccio
Nacque a Napoli il 17 ag. 1849 da Ferdinando, piccolo imprenditore pastario, e da Mariannina Sciorilli, originaria di Tornareccio (Chieti), località della quale [...] del diritto di voto e l'introduzione del sistema proporzionale, dovevano, però, segnare la fine politica del G G. Alisio, Napoli 1985, pp. 199-201; A. Sassi, La rappresentanza parlamentare del Mezzogiorno dal 1861 al 1922, in Storia del Mezzogiorno, a ...
Leggi Tutto
Riforma costituzionale 2014
Alfonso Celotto
Il percorso di riforma intrapreso con il disegno di legge costituzionale del Governo Renzi – approvato in prima lettura al Senato l’8 agosto 2014 – presenta [...] il sistema elettorale del Senato da sostanzialmente proporzionale a prevalentemente maggioritario)1.
Dopo tale spinta Cost., il Senato è composto da 95 senatori rappresentativi delle istituzioni territoriali, eletti dai consigli regionali. ...
Leggi Tutto
ZIPPEL, Vittorio
Mariapia Bigaran
– Nacque a Trento il 4 marzo 1869 da Giovanni e da Teresa Tomasi.
Il padre possedeva un’industria tipografica fondata nel 1885. Il fratello maggiore, Giuseppe (Trento, [...] corso degli ultimi anni, che introducevano il sistema proporzionale e, accanto ai tre corpi elettorali censitari, un come podestà, il rifiuto di dichiarare decaduto dalle cariche rappresentative Battisti, la denominazione di strade e piazze con nomi ...
Leggi Tutto
LAVAGNA, Carlo
Fulco Lanchester
Nacque ad Ascoli Piceno il 26 maggio 1914 da Silvio, avvocato di origini sarde ma radicato nelle Marche, e da Maria Di Ré. Dopo gli studi medio-superiori a Macerata, [...] . 1942) e sulla rappresentanza politica (Per un'impostazione dommatica del problema della rappresentanza politica, in Stato e all'art. 72 per quanto attiene alla composizione proporzionale delle commissioni parlamentari (Il sistema elettorale nella ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
proporzionalismo
s. m. [der. di proporzionale]. – 1. La teoria musicale medievale basata sulle proporzioni. 2. Sistema elettorale proporzionale. Anche, concezione favorevole a fondare l’organizzazione politica e istituzionale sulla rappresentanza...