Tutela giurisdizionale dei diritti dei detenuti
Carlo Fiorio
In seguito a C. eur dir. uomo, 8.1.2013, Torreggiani c. Italia, il legislatore nazionale è intervenuto a più riprese (d.l. 23.12.2013, n. [...] violazione dell’art. 3 CEDU: la prima consiste in una riduzione proporzionale della pena espianda; la seconda in una dazione pecuniaria; la terza dei detenuti13 è un organo «collegato alla rappresentanza politica nazionale», il quale, forte «di ...
Leggi Tutto
Aurelio Mirone
Abstract
La voce illustra la disciplina del funzionamento dell’assemblea nelle società per azioni. L’assemblea dei soci trova in tale tipo societario la regolamentazione più compiuta ed [...] e cioè indicare l’identità dei partecipanti, il capitale rappresentato in assemblea, le modalità ed il risultato delle votazioni 2009; La Sala, G.P., Principio capitalistico e voto non proporzionale nella società per azioni, Torino, 2011; Lener, R., - ...
Leggi Tutto
GASPAROTTO, Luigi
Lucio D'Angelo
Nacque a Sacile (allora in provincia di Udine) il 31 maggio 1873 da Leopoldo, piccolo proprietario terriero (1844-1907), e da Clementina Ciotti. Il padre, che aveva [...] dell'introduzione nelle elezioni politiche del sistema proporzionale con scrutinio di lista.
Il nome del ; Il partito politico dalla Grande Guerra al fascismo. Crisi della rappresentanza e riforma dello Stato nell'età dei sistemi politici di massa ...
Leggi Tutto
I rapporti Parlamento-Governo
Fabrizio Politi
Le dinamiche dei rapporti fra Parlamento e Governo registrano da alcuni decenni la crescita del ruolo dell’esecutivo con una sostanziale condizione di subalternità [...] seggi da uno schieramento all’altro (mentre nel sistema proporzionale la decisione non spostava seggi da una lista all’ della classe politica, può ricordarsi che i Parlamenti, istituzioni rappresentative per eccellenza, riflettono «i segni e il senso ...
Leggi Tutto
Vedi Legge elettorale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Legge elettorale
Damiano Nocilla
Premesse alcune considerazioni generali in ordine alla natura delle leggi elettorali, si indicano le norme [...] punto di riferimento sempre un sistema elettorale funzionante in senso maggioritario: ormai solo i rappresentati italiani al Parlamento europeo sono eletti secondo un sistema proporzionale (l. 24.1.1979, n. 18).
Successivamente la l. 4.8.1993, n. 276 ...
Leggi Tutto
Fabio Nieddu Arrica
Abstract
La voce illustra l’istituto della rappresentanza commerciale. Si esamina la figura dell’institore soffermandosi sul suo rapporto con l’imprenditore e sui compiti e doveri [...] imprenditoriale, secondo una scala che, quantomeno nel regime legale, vede l’ampiezza della rappresentanza tendenzialmente proporzionale ai poteri sostanziali, di natura gestoria o solo esecutiva, attribuiti all’ausiliario.
L’institore ...
Leggi Tutto
Salvatore Monticelli
Abstract
La mediazione può nascere da fonte contrattuale e non. Il diverso fondamento, in certa misura, si ripercuote sulle obbligazioni a carico delle parti e sul conseguente regime [...] di esse da rapporti di collaborazione, di dipendenza o di rappresentanza»).
Sulla natura della mediazione il legislatore, neppure nella l , perché la provvigione è dovuta in misura proporzionale al valore dell’affare intermediato, e, pertanto ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Gli ospedali
Hans Hinrich Biesterfeldt
Gli ospedali
Il termine persiano più comunemente usato in riferimento a ospedale è bīmāristān, vocabolo [...] prestava servizio un numero di medici e infermieri proporzionale a quello dei pazienti. Della direzione dei , comunque, con le sue sezioni a cupola, l'entrata di rappresentanza, le gallerie aperte sul cortile interno e certi elementi decorativi, ha ...
Leggi Tutto
Lorenzo Gaeta
Abstract
Il telelavoro, figura che combina la delocalizzazione geografica con l’utilizzo di tecnologie informatiche, presenta fonti giuridiche piuttosto diversificate per il settore pubblico [...] aggiunge quello di un abbassamento dei costi direttamente proporzionale alla mancanza di protezione per i lavoratori stranieri standard di legge. Inoltre, il datore, le rappresentanze dei lavoratori e le autorità competenti possono accedere alla ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Diagnostica medica per immagini
Bettyann Holtzmann Kevles
Diagnostica medica per immagini
Prima che Wilhelm Conrad Röntgen (1845-1923) [...] gamma". La matematica che aveva ossessionato Cormack non rappresentava un problema per Hounsfield; egli sapeva bene che gli , infatti, la frequenza di risonanza, che è direttamente proporzionale all'intensità del campo magnetico, varierà da un punto ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
proporzionalismo
s. m. [der. di proporzionale]. – 1. La teoria musicale medievale basata sulle proporzioni. 2. Sistema elettorale proporzionale. Anche, concezione favorevole a fondare l’organizzazione politica e istituzionale sulla rappresentanza...