Giovanni Pino
Abstract
Viene esaminato, per linee generali, il modello di regolamentazione del conflitto nei servizi pubblici essenziali, introdotto dalla l. n. 146/1990, come riformata dalla l. n. 83/2000. [...] esso, confermando un criterio di decurtazione della retribuzione proporzionale alla durata dello sciopero. Restava, inoltre, il quadro normativo riconducibile alla precettazione e rappresentato, dopo la dichiarata incostituzionalità dell’art. 2 R ...
Leggi Tutto
CARLI, Filippo
Silvio Lanaro
Nacque a Comacchio (Ferrara), l'8 marzo 1876, da Lorenzo e da Aventina Gentili. Laureatosi in giurisprudenza, fu nominato giovanissimo segretario della Camera di commercio [...] Franchi-Gregorini era l'elemento di punta, e un incremento proporzionale dei tassi di occupazione nel primo decennio del '900 del fascismo fra il 1923 e il 1925 - il C. rappresentò senz'altro l'ala estremista e quasi sicuramente il momento più ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Partito politico e governo
Massimiliano Gregorio
Tra partito e governo si è sviluppato, nell’arco di tempo compreso tra le due guerre, un dialogo vivace e fecondo, che ha alimentato l’intero iter evolutivo [...] capace di tradursi in programma politico. E se la guerra rappresentò davvero, per molti giovani, una vera e propria «iniziazione alla istanza che il Ministero Nitti concesse la legge elettorale proporzionale. Non è questa la sede per dibattere sulla ...
Leggi Tutto
Sara Armella
Abstract
In uno scenario mondiale sempre più globalizzato e aperto agli scambi commerciali, il diritto doganale ha acquistato una crescente centralità per imprese e consumatori.
Il presente [...] sia reso a suo vantaggio e sia di importo proporzionale alla qualità della prestazione resa all’operatore (C. sia conclusa con la fabbricazione di un prodotto nuovo o abbia rappresentato una fase importante del processo di fabbricazione» (art. 24 ...
Leggi Tutto
Derivazione rafforzata e principi contabili nazionali
Giuseppe Melis
Il d.lgs. 18.8.2015, n. 139 ha introdotto importanti novità nella disciplina del bilancio contenuta nel codice civile, tra cui la [...] rilevanza di un tale problema è direttamente proporzionale all’ampiezza che il principio della rilevanza 2907 ss.; Id., L’impatto fiscale della declinazione del principio di rappresentazione sostanziale, in Il Fisco, 2017, 3011 ss.; Assonime, circ., ...
Leggi Tutto
Minoranze culturali
Mario Diani
Cultura, identità, discriminazione
Secondo una classica definizione il termine minoranza designa un "gruppo di persone - differenziate da altre all'interno di una data [...] gruppi linguistici in misura proporzionale alle dimensioni degli stessi. Al modello del 'pluralismo liberale' si avvicina invece ad esempio la situazione olandese, dove i vari gruppi religiosi dispongono di una rappresentanza autonoma, senza però che ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La matematica
Luigi Pepe
L’Italia è stata per cinque secoli al centro della ricerca e degli insegnamenti matematici. A partire dalla seconda metà del 12° sec., quando Gherardo da Cremona, Platone da [...] attivo: prese la parola in difesa del sistema proporzionale, nelle questioni riguardanti l’organizzazione amministrativa del e della ricerca in Italia che l’Istituto voleva rappresentare globalmente. Era la conseguenza dell’affermazione delle materie ...
Leggi Tutto
Roberto Bonanni
Abstract
Il Consiglio superiore della magistratura, organo posto dalla Costituzione a presidio dell’autonomia e dell’indipendenza della Magistratura ordinaria da ogni altro Potere [...] non avviene più sulla base di liste con formula proporzionale, ma nei confronti di un solo candidato, con elezione n. 1 (art. 15) completarono il passaggio ad una rappresentanza di tipo politico-ideologico: solo la metà dei seggi venne suddivisa ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Usando la distinzione tra regola e regolarità ed il concetto e la pratica della opinio, si mostra: 1) che nel diritto pubblico è presente la parola prassi e che diverse [...] ordinamento italiano si trovavano (quando il sistema elettorale era proporzionale) e si trovano oggi alcuni casi che rientrano nel collettivi quali la responsabilità politica o la rappresentanza politica.
È anche possibile scoprire che rispetto ...
Leggi Tutto
Carmen La Macchia
Abstract
Viene esaminata la legislazione in materia di rapporto di lavoro delle persone con disabilità, dall’accesso al lavoro, allo svolgimento del rapporto di lavoro, al licenziamento. [...] altri soggetti come enti di formazione accreditati, associazioni di rappresentanza delle persone disabili (Cass., sez. lav., 22.7 non è assicurato il diritto al lavoro, sono proporzionalmente più alti per le persone con disabilità di sesso ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
proporzionalismo
s. m. [der. di proporzionale]. – 1. La teoria musicale medievale basata sulle proporzioni. 2. Sistema elettorale proporzionale. Anche, concezione favorevole a fondare l’organizzazione politica e istituzionale sulla rappresentanza...