Tiro a segno
Marco Impiglia
La storia
L'evoluzione delle armi da fuoco
Il tiro a segno è stato praticato in Italia fin dal primo apparire delle armi da fuoco, sia per finalità ludiche sia con lo scopo [...] 6 maggio 1957 stabilì che il suo consiglio fosse composto da rappresentanti dei ministeri della Difesa e dell'Interno, del CONI e delle dell'occhio rispetto alla diottra è inversamente proporzionale all'intensità della luce e alla grandezza del ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Egitto
Sergio Pernigotti
Francesca Baffi Guardata
Matilde Borla
Enrichetta Leospo
Paola Davoli
Caratteri generali
di Sergio Pernigotti
La nostra conoscenza dell'architettura [...] per tutta l'estensione dell'edificio ma proporzionale alla dimensione della struttura che doveva scuderie. Il Grande Palazzo Reale aveva anche funzioni di rappresentanza e comprendeva numerosi giardini, una corte monumentale con colossali ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali e migrazioni interne
Enrico Pugliese
Il crocevia: un quadro generale
Migrazioni internazionali e migrazioni interne: nelle diverse fasi dell’evoluzione della società italiana [...] giacché si riducono, e in misura più che proporzionale, anche le partenze. Ma l’aspetto più significativo differenze tra un Paese e l’altro e con punte estreme rappresentate rispettivamente dalla Germania e dall’Argentina. Nel primo caso gli anziani ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA - Secoli 11°-12°
F. Gandolfo
Al di là dei toni millenaristici di cui è carica, la notizia riportata da Rodolfo il Glabro secondo cui, agli inizi del sec. 11°, l'Europa sarebbe stata tutta [...] ), realizzando in questo modo la stessa partizione proporzionale di Lomello, tra campata della navata centrale e un triforio corrispondente, al secondo piano, alla sala di rappresentanza e con bifore sopraccigliate al terzo, in rapporto all'abitazione ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Ennio Di Nolfo
Sommario: 1. Organizzazioni internazionali politiche a carattere globale. 2. Organizzazioni internazionali economiche a carattere globale. 3. Organizzazioni [...] La forza trainante dell'intera costruzione era ed è rappresentata dal dinamismo dell'economia americana e, di conseguenza, in cui i paesi membri pagano una quota che è proporzionale al loro diritto di decidere in merito alla gestione dell' ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] e i tre territori in modo relativamente proporzionale alla popolazione. Ogni provincia ha un vicegovernatore 10 nominati dal re, 35 eletti dalla Camera, 15 eletti da rappresentanti degli organismi locali), rinnovato ogni sei anni.
Capo di Stato: ...
Leggi Tutto
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] alla difesa delle parti, agli altri la loro rappresentanza (questa distinzione è stata poi soppressa da una legge 74, si giunse ad adottare un sistema di elezione di tipo proporzionale, in base al quale i componenti togati sono eletti a scrutinio ...
Leggi Tutto
Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] dissenso fondamentale fu su due punti ulteriori: il primo era rappresentato dal problema dello Stato, che i seguaci di Bakunin volevano resa difficile dal passaggio dal sistema elettorale proporzionale a quello maggioritario.Mentre negli anni ottanta ...
Leggi Tutto
L'impresa marittima: uomini e mezzi
Ugo Tucci
Un'epoca di trasformazioni
In quest'età del comune, che coincide per molta parte con l'età delle Crociate, sarebbe difficile negare la loro influenza nella [...] del Duecento ne aveva aumentato notevolmente la capacità di carico, senza richiedere tuttavia un equipaggio proporzionalmente maggiore, e questo rappresentava un elemento preferenziale sicuro (92). Inoltre la manovra della sua vela quadra richiedeva ...
Leggi Tutto
Culture e pratiche del dono e della solidarietà
Fabio Dei
Una premessa e una sintesi
Il tema di questo saggio, il concetto di dono, è difficile da definire e circoscrivere. Nella sua ampia accezione [...] abbastanza chiaro come l’impegno dello Stato e la crescita del volontariato abbiano rappresentato e rappresentino variabili direttamente (non certo inversamente) proporzionali. Lo dimostrano gli sviluppi storici, come abbiamo visto, e i dati attuali ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
proporzionalismo
s. m. [der. di proporzionale]. – 1. La teoria musicale medievale basata sulle proporzioni. 2. Sistema elettorale proporzionale. Anche, concezione favorevole a fondare l’organizzazione politica e istituzionale sulla rappresentanza...