Varietà diverse di tedesco sono parlate in Italia nell’Alto Adige (o Tirolo meridionale, Südtirol), e in una serie di piccole comunità linguistiche migrate in epoca medievale dalle propaggini meridionali [...] un periodo di lotte politiche condotte dal partito di rappresentanza tedesca (SVP, Südtiroler Volkspartei) e forti tensioni sociali scolastici in base alla lingua materna, e la cosiddetta proporzionale, che stabilisce tra l’altro l’assegnazione di ...
Leggi Tutto
Vedi Palestina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Che cosa comprenda esattamente la definizione di ‘Palestina’ o ‘Territori palestinesi’ sarà chiaro soltanto nel momento in cui il processo politico [...] legislativa dell’Anp, e la discussione sulla rappresentanza di
Hamas nel Consiglio nazionale palestinese. Alla senso misto – metà seggi con il maggioritario, metà con il proporzionale (unica lista nazionale). Il 29 novembre 2012, la Palestina è ...
Leggi Tutto
GENOINO, Giulio
Eugenio Di Rienzo
Nacque nel 1567 a Cava de' Tirreni (e non a Napoli nel 1561, come lui stesso ebbe ripetutamente ad affermare), da una famiglia di artigiani della seta. Ottenne però [...] Ascanio Filomarino, che condusse con il G., come rappresentante del movimento popolare, la difficile trattativa per i Capitoli milioni di ducati, da realizzare con una tassazione proporzionale al reddito dei più facoltosi cittadini napoletani.
Questo ...
Leggi Tutto
Vedi Austria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Occupata dagli Alleati alla fine della Seconda guerra mondiale, l’Austria è tornata pienamente sovrana nel 1955, a condizione tuttavia di mantenere [...] con la Germania, è sancita per via costituzionale e rappresenta il caposaldo attorno al quale il paese ha costruito la delegati dai parlamenti dei singoli stati in numero proporzionale alla popolazione. A essi spetta l’approvazione definitiva ...
Leggi Tutto
Vedi Austria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Occupata dagli Alleati alla fine della Seconda guerra mondiale, l’Austria ha raggiunto l’indipendenza nel 1955, a condizione tuttavia di mantenere [...] con la Germania, è sancita per via costituzionale e rappresenta il caposaldo attorno al quale il paese ha costruito la delegati dai parlamenti dei singoli stati in numero proporzionale alla popolazione. A essi spetta l’approvazione definitiva ...
Leggi Tutto
fame
Annunziata Nobile
Uno dei problemi più drammatici nel mondo
Oggi nel mondo nascono in media 240 esseri umani ogni minuto e ne muoiono 97. La popolazione mondiale, quindi, aumenta di circa 206 mila [...] a New York, 189 capi di Stato e di governo, in rappresentanza di tutti i paesi membri dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, hanno firmato aumenti la produzione di cibo, in modo più che proporzionale se si vuole ridurre il numero di malnutriti. ...
Leggi Tutto
IOTTI, Leonilde (Nilde)
Giuseppe Sircana
Nacque a Reggio Emilia il 10 apr. 1920 da Egidio, ferroviere e militante socialista, e da Alberta Vezzani, casalinga e cattolica praticante.
Le disagiate condizioni [...] 'esigenza del PCI reggiano di ampliare la propria rappresentanza al di là del tradizionale radicamento sociale fecero valutare eletta, sempre nella lista del PDS, con il riparto proporzionale, nella XIV circoscrizione Marche.
A una così lunga e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Elisa Soldani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In Europa le istituzioni rappresentative, dotate per la maggior parte di carattere [...] organizzato in due assemblee, la Camera dei rappresentanti, eletta con il sistema proporzionale, e la Camera dei senatori, formata da due rappresentanti per Stato.
In questo sistema, che è rappresentativo a livello locale, federale e confederale, il ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgia Pollio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel nuovo clima di interesse per l’uomo, durante il Rinascimento fioriscono le riflessioni [...] della città e la sua dimensione politica, sociale ed economica è rappresentato anche nel progetto di Antonio Averlino, detto Filarete per l’ cioè in base alle caratteristiche e al sistema proporzionale desumibili dal corpo umano; ritenuto esempio di ...
Leggi Tutto
Anatomia
Aree di a. Nome di alcune aree della corteccia cerebrale collegate ad aree di proiezione che, secondo P.E. Flechsig, presiederebbero alle più elevate funzioni della corteccia.
Astronomia
A. stellare [...] le imprese partecipanti debbono conferire un mandato collettivo con rappresentanza a una di loro, detta capogruppo. Unica legittimata a per es., che il tempo di reazione è inversamente proporzionale al grado di conformità delle risposte. Il tempo di ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
proporzionalismo
s. m. [der. di proporzionale]. – 1. La teoria musicale medievale basata sulle proporzioni. 2. Sistema elettorale proporzionale. Anche, concezione favorevole a fondare l’organizzazione politica e istituzionale sulla rappresentanza...