ANSELMI, Tina
Tiziana Noce
Una figlia del Veneto, tra fascismo e guerra
Tina Anselmi nacque a Castelfranco Veneto (Treviso) il 25 marzo 1927, primogenita dei quattro figli di Norma Ongarato e di Ferruccio. Il [...] , il messaggero, il mediatore. L’esperienza resistenziale rappresentò anche una tappa decisiva della propria crescita politica, stesso anno si oppose all’approvazione del sistema proporzionale nell’elezione interna degli organi del partito, che ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] amministrazione dello stato centrale tramite un numero di delegati proporzionale al totale di abitanti di ciascuno di essi ( Linke). La galassia politica di destra si trova invece rappresentata solo nei parlamenti statali e non all’interno del ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Nascita di Israele porta a conclusione il progetto nazionale ebraico a cui aveva dato vita il movimento politico sionista di Theodor Herzl, [...] da 120 seggi, eletti ogni quattro anni con sistema proporzionale. Alle elezioni legislative non è previsto il voto di approvata una nuova legge che innalza la soglia necessaria per la rappresentanza nella Knesset dal 2% al 3,25%.
La forma di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I grandi santuari panellenici
Claudia Guerrini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Luoghi di straordinaria ricchezza e complessità, i santuari [...] . Non si tratta del risultato di un errato calcolo proporzionale, ma, verosimilmente, di un effetto voluto, come dimostrano stato rinvenuto il bronzo che forse meglio di ogni altro rappresenta per noi la complessità del concetto di areté e la ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La collocazione geografica della Grecia ha storicamente reso il paese una cerniera naturale tra l’Europa occidentale e il Vicino Oriente, rendendolo [...] funzioni di rappresentanza e cerimoniali. Il potere legislativo è invece esercitato da un parlamento monocamerale, composto da 300 membri. I deputati sono eletti per un mandato quadriennale con un sistema di tipo proporzionale, che prevede ...
Leggi Tutto
ARCHITETTO
B.M. Alfieri
L'autonomia della figura e della funzione professionale dell'a. medievale e la sua specifica appartenenza al campo dell'attività intellettuale, analogamente a quanto avvenne [...] percorso formativo per l'a. e per i costruttori, rappresentato dai cantieri delle grandi abbazie e cattedrali, veri e propri D'altra parte, più complessi e astratti sistemi proporzionali, tracciati e griglie generatrici, basati su rapporti armonici ...
Leggi Tutto
LABRIOLA, Arturo
Fulvio Conti
Nacque a Napoli il 21 genn. 1873 da Luigi, un piccolo artigiano, e da Matilde De Laurentiis. Compiuti i primi studi in scuole cattoliche, a quattordici anni prese a frequentare [...] elettorale Acerbo.
Questo, infatti, venne da lui inquadrato non solo come un tentativo di affossare il regime rappresentativo basato sulla proporzionale, ma come un vero e proprio strumento per instaurare la dittatura di un partito.
Nel dicembre 1923 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Catia Di Girolamo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’età giolittiana (1901-1914) è caratterizzata dalla democratizzazione del sistema [...] mano dell’anarchico Gaetano Bresci (29 luglio 1900) rappresenta l’ultimo atto della grave crisi politica e istituzionale suffragio universale maschile si associa l’adozione del metodo proporzionale – restituiscono l’immagine di un Paese diviso, “ ...
Leggi Tutto
Bob
Rodolfo Carrera
La storia
Le origini
Le origini del bob risalgono alla comunissima slitta, conosciuta sulle montagne, in tutte le parti del mondo, come mezzo di trasporto per portare a valle ogni [...] . Invitò a Parigi il pilota di bob Pierre Golay in rappresentanza della Svizzera, il maggiore B.M. Patton per la Gran della pista, dove, appunto, l'accelerazione è direttamente proporzionale alla massa. Nell'era della moderna tecnologia, sia nella ...
Leggi Tutto
Parità e non discriminazione [dir. lav.]
Maria Cristina Cimaglia
Abstract
Il contributo affronta il tema della tutela paritaria nel lavoro analizzando la normativa e la giurisprudenza a sostegno di [...] primo obbligo riguarda l’adozione – sentiti gli organismi di rappresentanza sindacale, il Comitato nazionale e la consigliera o il e di aggiornamento professionale, in rapporto proporzionale alla loro presenza nella singola amministrazione, ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
proporzionalismo
s. m. [der. di proporzionale]. – 1. La teoria musicale medievale basata sulle proporzioni. 2. Sistema elettorale proporzionale. Anche, concezione favorevole a fondare l’organizzazione politica e istituzionale sulla rappresentanza...