Gabriella Spedini
Ominidi
Le origini dell'uomo: fossili e molecole si confrontano
L'antropologia molecolare
di Gabriella Spedini
30 marzo
Vengono pubblicati su Nature i risultati delle analisi condotte [...] il numero di sostituzioni aminoacidiche è direttamente proporzionale al tempo di divergenza delle linee evolutive considerate attuali che non all'uomo.
La specie Australopithecus anamensis è rappresentata da materiale datato a 4,4-3,9 milioni di anni ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] : un sistema elettorale maggioritario e non proporzionale, l’accentramento del potere esecutivo in Unione, che sopprime il Parlamento di Dublino e fissa le quote di rappresentanza irlandese a Westminster. È la nascita del Regno Unito di Gran Bretagna ...
Leggi Tutto
di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] all’EU), ma anche perché il sistema elettorale proporzionale, che in varie forme viene applicato nei paesi membri, favorisce partiti che altrimenti avrebbero difficoltà a conquistare una rappresentanza a livello nazionale (l’UKIP, per esempio, non ...
Leggi Tutto
BARILE, Paolo
Stefano Merlini
La vita privata. La scuola, l’università, la guerra e la Resistenza
Nacque a Bologna il 10 settembre 1917 da Cesare, ufficiale medico dell’esercito, e da Livia Corazza, [...] ispirata, quanto alla forma di governo, alla massima espansione della democrazia rappresentativa; basata su una legge elettorale proporzionale e sul bicameralismo; temperata dall'introduzione del referendum; fondata sull’effettivo pluralismo ...
Leggi Tutto
Nascita e funzionamento delle fondazioni di territorio
Vera Zamagni
L’origine delle fondazioni di territorio
Risale al tardo Medioevo la creazione di istituti bancari per il popolo, che svolgevano una [...] creata nel 2006 come Fondazione per il Sud dall’ACRI in rappresentanza delle 88 fondazioni, dal Forum del terzo settore, dal Coordinamento diminuiti, non hanno risentito di un impatto proporzionale per l’utilizzo di accantonamenti. Anche se ...
Leggi Tutto
ORLANDO, Vittorio Emanuele. – Nacque a Palermo il 19 maggio 1860, da Camillo, avvocato appartenente a una famiglia di antiche tradizioni forensi, e da Carmela Barabbino.
Compiuti gli studi classici, si [...] si personificava nello Stato), per affermare invece che la forma rappresentativa mirava solo ad assicurare l’elezione e l’esercizio del governo e particolaristici, in cui la legge elettorale proporzionale, invano da lui osteggiata, aveva dissolto il ...
Leggi Tutto
Raffaele La Capria
Napoli
Napul’è mille culure
Napul’è mille paure
(Pino Daniele)
Tra autocritica e autoincanto
di 5 aprile
Va in scena al Teatro Mercadante, alla presenza del presidente della Repubblica, [...] fare i conti con la propria città. Il ‘problema’ che Napoli rappresenta per lui è una questione sempre aperta, e da qui quel piani superiori utilizzati via via secondo un rapporto proporzionale fra altezza e indigenza degli inquilini. Inoltre ...
Leggi Tutto
OVIEDO
A. Arbeiter
(Oveto, Ovetao nei docc. medievali)
Capoluogo della regione autonoma delle Asturie (v.), nella Spagna settentrionale.O. venne fondata quando nelle Asturie si formò un regno cristiano [...] presenta sostanzialmente intatto ed è quindi l'unico edificio di rappresentanza di carattere non sacro conservato in questa regione per l calcolo geometrico che determina le forme in modo proporzionale e fissa misure, disposizioni e correlazioni all' ...
Leggi Tutto
di Loris Zanatta
Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio [...] regime politico uruguaiano, dove le radici della democrazia rappresentativa sono profonde, e quello brasiliano, che a tale sicuro il numero di candidate alla presidenza non è proporzionale. Né rispecchia la reale condizione femminile nel continente. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Paolo Sylos Labini
Alessandro Roncaglia
Paolo Sylos Labini è stato autore di una teoria dell’oligopolio nota in tutto il mondo, ha fornito molti contributi – caratterizzati da grande pragmatismo, secondo [...] prezzi alle variazioni dei costi variabili, tenendo fermo il margine proporzionale (il mark up) che serve a coprire i costi dovuto corrispondere l’ascesa al potere del partito che ne rappresentava le istanze. Nel Saggio egli mostra invece la crescita ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
proporzionalismo
s. m. [der. di proporzionale]. – 1. La teoria musicale medievale basata sulle proporzioni. 2. Sistema elettorale proporzionale. Anche, concezione favorevole a fondare l’organizzazione politica e istituzionale sulla rappresentanza...