Negli anni successivi all'ultimo conflitto mondiale il problema dell'a. ha assunto una rilevante importanza ed è stato oggetto di particolare attenzione sotto i più svariati aspetti, da quello medico-scientifico [...] con la loro salute fisica e psichica, con i loro rapporti interpersonali e con la loro efficienza sociale ed economica, ovvero sull'insorgenza dell'arteriosclerosi, sulla riduzione della capacità sessuale e sulla senilità precoce.
La prevenzione però, ...
Leggi Tutto
Gli studî endocrinologici hanno raggiunto un considerevole ed ormai smisurato sviluppo e sempre più hanno posto in risalto che i molteplici problemi di pertinenza della fisiologia e della fisiopatologia [...] posteriore o dei centri diencefalici a ciò preposti.
Per rapporti nervosi e umorali l'ipofisi sempre più è apparsa assetto cromosomico, ed in particolare una difettosa trasmissione del cromosoma sessuale.
Per quanto concerne l'ovaio, nel 1935 I. F. ...
Leggi Tutto
di Alberto Siracusano e Cinzia Niolu
La d. è una condizione psicopatologica caratterizzata da sintomi psichici (tristezza marcata, anedonia, hopelessness, helplessness, sentimenti di colpa e autosvalutazione, [...] di d. è maggiore per le donne rispetto agli uomini, con un rapporto stimato di 2:1. La d. si associa tipicamente a un aumento prima infanzia, come l'ambiente familiare disturbato, l'abuso sessuale e la perdita di un genitore, nonchè altri fattori di ...
Leggi Tutto
Le sindromi di alterata crescenza dell'organismo, che N. Pende ha proposto di riunire sotto la rubrica nosografica delle disgenopatie, comprendono dal punto di vista clinico e pratico quegli stati anomali [...] ponderale e sviluppo morfologico sono fra loro in quel giusto rapporto, che troviamo nel tipo medio razziale adulto, a cui l di gigantismo, con difetto o con eccesso o con precocità sessuale; in altri casi, invece, si potrà osservare una precoce ...
Leggi Tutto
INFETTIVOLOGIA
Giuseppe Visco-Enrico Girardi
In questi ultimi decenni, nel settore della medicina dedicato alle infezioni e in modo particolare alle malattie infettive (v. infezione, XIX, p. 196; infettive, [...] La patologia nosocomiale, che si riteneva debellata, in rapporto al più frequente ricorso all'ospedalizzazione e all'uso . Analoga ripresa si è verificata nelle malattie a trasmissione sessuale e, nelle donne, nell'ambito delle infezioni delle vie ...
Leggi Tutto
La patologia del c. riguarda le alterazioni diffuse, e non limitate a qualche organo, del connettivo c., cioè di quel connettivo che è caratterizzato dalla presenza di fibre collagene immerse, insieme [...] malattie del c., che molti autori mettono in rapporto con l'uso crescente di tali medicamenti). La altre della donna; però nei bambini, prima cioè dello sviluppo sessuale, la percentuale nei due sessi è analoga.
In conclusione quindi si ...
Leggi Tutto
TIROIDE (XXXIII, p. 918)
Ettore CUBONI
L'attività endocrina della ghiandola tiroide, a quanto risulta dalle variazioni del suo aspetto istologico, è intensa nelle prime epoche della vita e diminuisce [...] organi genitali, arresto dello sviluppo psichico probabilmente in rapporto alla rallentata evoluzione del cervello; in più si ha diminuzione della forza muscolare e della potenza sessuale, apatia e diminuzione dell'intelligenza, cute secca, tendenza ...
Leggi Tutto
Genetica
Marcello Siniscalco
sommario: 1. Introduzione. 2. Il gene oggi. a) Sviluppo delle conoscenze. b) Ricerche sperimentali. c) Struttura e funzione del gene. d) Scoperte recenti. 3. Genetica parasessuale [...] in Italia, L. Cavalli Sforza dimostrano la sessualità (0vvero lo scambio di informazione genetica) anche opportuni vettori, non c'è alcun dubbio che essi segreghino in un rapporto di linkage assoluto con i mutanti naturali degli stessi geni. La ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] relativa ai tumori degli organi della riproduzione e sessuali secondari, ma coinvolge la maggior parte dei riferito al numero totale dei decessi che si verificano per ciascuna età, tale rapporto sale a 1:2, fatta eccezione per i primi due anni di vita ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] caudali del mesencefalo e dal midollo spinale ed è in stretto rapporto con i gangli della base. In sostanza, il talamo è una e le reazioni di paura e di punizione; l'impulso sessuale.
Oltre l'ipotalamo anche diverse strutture limbiche sono coinvolte ...
Leggi Tutto
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...
rapporto
rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: un r. esatto della situazione commerciale;...