INTERMEDIALITA
Massimo Fusillo
Roberto Terrosi
INTERMEDIALITÀ. – Origini e antecedenti. Teorie e tipologie. La mediasfera e la ri-mediazione. Il cinema e gli adattamenti. La videoarte. La regia lirica. [...] è certo l’arte con cui il cinema ha avuto il rapporto più complesso e tormentato. Fonte di trame e tecniche narrative, opera d’arte totale post-human, che celebra l’indifferenziazione sessuale e la metamorfosi androgina sulla scia di Nietzsche e di ...
Leggi Tutto
Vita
Maurizio Bonolis
(XXXV, p. 458; App. IV, iii, p. 840; V, v, p. 781)
Età e corso della vita
Dal punto di vista sociologico il concetto di età si specifica in relazione alle variabilità del significato [...] il significato sociologico dell'età hanno a che vedere con il rapporto fra la dinamica dell'esistenza individuale e il contesto sociale, analitiche salienti del comportamento sociale (genere sessuale, stato civile, reddito, professione, istruzione ...
Leggi Tutto
di Renato Venturelli
Il cinema di genere a partire dagli ultimi anni del 20° sec. è stato sempre più dominato dalla politica hollywoodiana del blockbuster, vale a dire film ad alto budget lanciati con [...] una comicità sboccata e aggressiva, ricca di gag scatologiche o sessuali che portano agli estremi la tendenza a usare in chiave una vertiginosa messa in crisi dell'identità, della memoria e del rapporto con il reale (Paycheck, 2003, di J. Woo; The ...
Leggi Tutto
Nel suo significato etimologico e più comprensivo (lat. confessio, da confiteor "dichiaro apertamente") è un esplicito riconoscimento relativo a un fatto o a un'idea del confidente. Più particolarmente, [...] commesso, che è, quasi esclusivamente, il peccato sessuale. È assolutamente da escludere che la confessione quale si o formale, ha, cioè, efficacia senza che occorra risalire al rapporto precedente, e, se questo non esiste, si crea addirittura ...
Leggi Tutto
Antropologia culturale
(App. IV, i, p. 138; V, i, p. 179)
Nell'ultimo ventennio del secolo l'a. è passata attraverso una serie di discussioni e di revisioni critiche del suo statuto epistemologico, che [...] successo. Ella metteva a confronto il comportamento sessuale delle adolescenti isolane, che trovava 'permissivo', altro tema di revisionismo storico riguarda la vexata quaestio del rapporto degli antropologi con i governi coloniali. È un luogo ...
Leggi Tutto
RABBIA (gr. λύσσα; lat. rabies; fr. rage; sp. rabia; ted. Wut; ingl. madness)
Alfonso DI VESTEA
Nino BABONI
Malattia contagiosa nota quasi dovunque da tempo immemorabile, per il modo singolare d'insorgere [...] ), perché per il loro modo di vivere, per i rapporti che possono avere con animali della stessa specie o di specie mancante e depravato; possono già esistere fatti disfagici. Lo stimolo sessuale di norma è esaltato. Lo siadio di eccitazione dura da ...
Leggi Tutto
I Crostacei costituiscono una delle classi degli Artropodi (v.) e, nella gran maggioranza, sono acquatici con respirazione branchiale o tegumentale, con due paia di antenne e un numero vario di appendici [...] In tutti gli ordini di Crostacei si constata un dimorfismo sessuale che, nelle forme parassite o fisse, può giungere a un in una data regione e falda d'acqua è in stretto rapporto con quella della massa planctonica. Anche pesci bentonici, che durante ...
Leggi Tutto
Isole del Golfo del Bengala, a 120 miglia circa dal Capo Negrais in Birmania, il punto del continente ad esse più vicino.
Storia della esplorazione. - Marco Polo fa cenno brevemente delle Andamane, sotto [...] mentre, nel matrimonio, c'è tra loro completa libertà sessuale, il divorzio e l'infedeld (punita con l'uccisione opposta, cioè Bea e Bale p = b, e questo fatto è in rapporto col trattamento dei gruppi nasali iniziali ng nǧ nd che diedero nel Bea e ...
Leggi Tutto
Negli anni successivi all'ultimo conflitto mondiale il problema dell'a. ha assunto una rilevante importanza ed è stato oggetto di particolare attenzione sotto i più svariati aspetti, da quello medico-scientifico [...] con la loro salute fisica e psichica, con i loro rapporti interpersonali e con la loro efficienza sociale ed economica, ovvero sull'insorgenza dell'arteriosclerosi, sulla riduzione della capacità sessuale e sulla senilità precoce.
La prevenzione però, ...
Leggi Tutto
Genere d'Insetti appartenenti ai Rincoti omotteri, della superfamiglia degli Afidi (pidocchi delle piante), della famiglia dei Chermesidi, della sottofamiglia dei Fillosserini. Ai Chermesidi appartengono [...] dove depone le uova e dove vengono a trovarsi e vivono i sessuali, che ne hanno origine; talvolta l'alata può avere origine nelle quello delle radicicole, con l'avanzare della stagione il rapporto di regola s'inverte e prevalgono le radicicole sulle ...
Leggi Tutto
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...
rapporto
rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: un r. esatto della situazione commerciale;...