(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, I, p. 749; III, I, p. 464; IV, I, p. 568)
Popolazione. - La popolazione danese ammonta (1989) a 5.129.778 ab., con andamento stabile rispetto ai 5.123.989 censiti nel [...] alla sfera del personale quotidiano e alla vita sessuale. Tema dominante sembra essere quello della imminenza campo politico e sociale e inoltre incapaci di vivere il quotidiano rapporto di coppia secondo l'assunto della totale uguaglianza dei sessi, ...
Leggi Tutto
OVIDIO Nasone, Publio (P. Ovidius Naso)
Luigi CASTIGLIONI
Salvatore BATTAGLIA
Poeta romano dell'età augustea. I dati sommarî della vita del poeta non sono difficili a raccogliere: la sua lirica tutta [...] alle soglie di questa, e amabilità verso i minori; facilità nei rapporti della vita pari a quella nel comporre versi. L'elenco di nomi scompare e dominano i momenti del piacere sessuale, delle eleganze allettatrici, della giocondità, increspata ...
Leggi Tutto
(III, p. 601).
Anatomia degli antropomorfi viventi.
La struttura anatomica degli antropomorfi è divenuta negli ultimi tempi un argomento di studio quasi completamente antropologico. La sua conoscenza è [...] nei mammiferi, un osso nel glande. Nell'apparato sessuale femminile le labbra maggiori, presenti nella prima età, Apes and Man, Londra 1924 (con bibl.).
Per i rapporti fra la struttura generale antropoidica, nonché alcune caratteristiche regionali da ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD, REGNO UNITO DI.
Isabelle Dumont
Giulia Nunziante
Ilenia Rossini
Francesca Romana Moretti
Valerio Massimo De Angelis
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. [...] of Siamese twins (2014; trad. it. La vita sessuale delle gemelle siamesi, 2014) l’ambientazione si sposta nell’ oro al Festival di Cannes. L’urgenza dei temi trattati, il rapporto tra il singolo e la collettività, hanno trovato una nuova vitalità ...
Leggi Tutto
È la dea greca dell'amore, nel significato più largo della parola; poiché essa impersona l'attrazione delle singole parti dell'universo l'una verso l'altra, per conservare e per procreare; simboleggia [...] popolare è la religione della dea dell'amore, considerata in rapporto alla vita della terra. Qui essa è la divinità di tutto dell'amore: e quindi, oltre alle immagini delle parti sessuali maschili e femminili, troviamo, fra i simboli che accompagnano ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, II, [...] I contrasti vertevano essenzialmente su due questioni: quella dei rapporti con la Comunità economica europea, per la creazione di aggressività e dall'estrema franchezza nei riguardi della vita sessuale di giovani scrittrici come T. Nielsen (n. 1954 ...
Leggi Tutto
Moda
Parte introduttiva
di Umberto Galimberti
Il simbolismo dell'abbigliamento
In una pagina delle Vorlesungen über die Ästhetik dedicata all'abbigliamento G.W.F. Hegel scrive che "vestire non è altro [...] 982-83). Il corpo è un retaggio vergognoso quando il suo rapporto con il mondo si riduce all'inerzia della carne, in 95).Eppure niente meglio del gioco erotico della m. distoglie l'istinto sessuale dal suo fine naturale, che è l'unione dei sessi, per ...
Leggi Tutto
. Nome. - Il termine "Anglo-sassoni" in realtà non trova giustificazione né nella vera situazione etnica dell'Inghilterra, né nella tradizione indigena, essendo di origine prettamente letteraria. Al principio, [...] subordinazione completa della donna si rispecchia naturalmente nella vita sessuale, nella quale l'uomo godeva di una libertà le fibule circolari hanno pietre e smalti disposti organicamente in rapporto a un centro. Non mancano le fibbie a base ...
Leggi Tutto
IPOFISI (gr. ὑπόϕυσις da ὑπό "sotto" e ϕύω "nasco")
Ettore REMOTTI
Antonio PENSA
Nicola PENDE
Alberto PEPERE
Agostino PALMERINI
Anatomia e fisiologia comparata. - Durante lo sviluppo, dal tetto [...] degli estratti - un secondo aspetto dell'importanza del lobo anteriore dell'ipofisi è dato dai suoi rapporti con le ghiandole sessuali. Di contro all'infantilismo genitale degli animali operati, sta infatti la rapida maturazione che l'impianto ...
Leggi Tutto
. Nel secolo XIX, mentre si faceva strada l'idea dell'evoluzione, tutta una serie di concezioni sorgeva intorno allo sviluppo della civiltà. Le principali di esse possono essere raggruppate in varie categorie, [...] sono puramente classificatrici e non tengono conto alcuno dei rapporti genetici di una forma culturale in relazione alle altre. buona. Si ha l'esogamia locale e un totemismo sessuale che attesta l'eguaglianza dei sessi. Questa forma culturale ...
Leggi Tutto
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...
rapporto
rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: un r. esatto della situazione commerciale;...