. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] sette demoni delle strade, che urla come un leone ed è la causa del mal di capo. Ardat lilī non ha avuto rapportisessuali come una donna, non è mai stata madre, è vergine, ma suscita la lussuria degli uomini senza soddisfarla. Il demone Gallū non ...
Leggi Tutto
TUBERCOLOSI (dal lat. tuberculum "tubercolo")
Vincenzo FICI
Eugenio MORELLI
Nino BABONI
Cesare SIBILLA
Enrico Ettorre
Malattia infettiva e contagiosa, così denominata dalla caratteristica alterazione [...] avvenire, ma soltanto in qualche caso. L'intensità del contagio varia in rapporto della frequenza percentuale di animali tubercolotici, che, com'è noto, è , influenza sulle disfunzioni della sfera sessuale, ecc.).
Radioterapia. - Le ricerche ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO (lat. sc. apparatus respiratorius; fr. appareil respiratoire; sp. aparato respiratorio; ted. Atmungsapparat; ingl. respiratory apparatus)
Primo DORELLO
Mario CAMIS
Giovanni CAGNETO
Alessandro [...] umana questi due tipi costituirebbero quasi un carattere sessuale secondario, sulla cui origine si è molto discusso nel sistema, è dato dalla sua supeficie specifica, ossia dal rapporto fra la superficie di contatto della fase gassosa con quella ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Roberto ALMAGIA
Mario DI LORENZO
Giovanni SPADOLINI
Arnaldo BOCELLI
Giulio Carlo ARGAN
Alberto PIRONTI
*
Confini e area. - Secondo gli accordi [...] contro un aumento dei consumi di meno del 4%; di conseguenza il rapporto tra gli investimenti e il reddito nazionale passò dal 20,5 al 22 le note più fonde, e drammatiche, della ossessione sessuale; Francesco Jovine, che, dopo Signora Ava, ha ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] idonei a rivelare lo stato di salute o la vita sessuale. Per evitare l'indebita raccolta, aggregazione, utilizzazione e regolamentare, si è dunque estesa a coprire il campo dei rapporti fra il cittadino e gli organi amministrativi. Il decreto del ...
Leggi Tutto
(v. cinematografo, X, p. 335; App. I, p. 420; II, I, p. 592; III, I, p. 384; cinematografia, IV, I, p. 446)
Aspetti tecnici
Innovazioni tecnologiche. - Benché il sistema di riproduzione dell'immagine e [...] Tam Tams se sont tus (1971), un'opera che affronta il rapporto tra modernità e tradizione, di cui è attore oltre che sceneggiatore (1979) affronta il problema della bigamia e della libertà sessuale.
Nigeria. − Indipendente dal 1960, è uno degli stati ...
Leggi Tutto
È quel ramo delle scienze biologiche che studia il processo di sviluppo d'un organismo dall'uovo, cioè la formazione dell'embrione. L'embriologia ha potuto svilupparsi soltanto dopo la scoperta del microscopio [...] questi, il processo di segmentazione ristabilisce l'equilibrio del rapporto nucleo-plasmatico. Le osservazioni da lui compiute, seguite e dei quali in ogni gruppo acquistano l'aspetto di apparato sessuale, mentre il quarto migra nel centro e si fonde ...
Leggi Tutto
SANGUE (lat. sanguis; gr. αἷμα; fr. sang; sp. sangre; ted. Blut; ingl. blood)
Ettore REMOTTI
Adolfo FERRATA
Leone LATTES
Rodolfo MARGARIA
Agostino PALMERINI
Mario DONATI
Nino BABONI
Il sangue dei [...] molti Insetti, nei quali è interessante la frequente differenza sessuale (il verde è proprio piuttosto delle femmine e uopo varî indici. "L'indice biochimico" di Hirszfeld è uguale al rapporto fra tutti gli individui in cui si trova A e quelli in cui ...
Leggi Tutto
Il cranio, scheletro cefalico o della testa, è un apparato scheletrico nel quale si possono distinguere il nevrocranio, o cranio cerebrale, e lo splancnocranio, o cranio viscerale. Il nevrocranio è in [...] faccia sup. alta), da 55 in su. 3. Indice orbitale. Rapporto dell'altezza alla larghezza dell'orbita. Categorie: cameconchi (orbite basse), è stata attribuita una capacità di 850. La differenza sessuale è nell'umanità intorno a 150 cmc.; la capacità ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Gino LUZZATTO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
. Presso i primitivi. - Nelle società inferiori varie sono le ragioni che portano l'uomo alla schiavitù; ma esse [...] il concetto dello schiavo come merce, i frutti dell'unione sessuale sono messi a profitto e spesso in commercio. A tale documentata. Ma bisogna anche dire che in ciò che concerne i rapporti fra i padroni e gli schiavi in Roma trovano credito tuttora ...
Leggi Tutto
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...
rapporto
rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: un r. esatto della situazione commerciale;...