INDIANA, UNIONE.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Alessandra Consolaro
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] sistema scolastico di base molto inefficiente, e che nel Rapporto sullo sviluppo umano, stilato dall’ONU nel 2007, si è una donna intrappolata tra valori patriarcali e attrazione sessuale; Attihannu Mattu Kanaja (2014, noto con il titolo ...
Leggi Tutto
Introduzione
Con disturbo del c. ci si riferisce a un costrutto che ha subito una continua trasformazione concettuale nella storia della neuropsichiatria. Tra i disturbi del c. vengono annoverati i disordini [...] sociali e internistiche. Più controverso è il rapporto tra aggressività e manifestazioni psicotiche soprattutto di natura inoltre, difficoltà del controllo della vescica e disturbi della funzione sessuale. Gli studi si sono per lo più focalizzati sui ...
Leggi Tutto
Immunodeficienza acquisita, sindrome da
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
(App. V, ii, p. 618; v. anche retrovirus, App. V, iv, p. 489)
Le conoscenze sulla sindrome da i. a. (AIDS) hanno avuto una consistente [...] che la malattia è trasmissibile per via ematica e sessuale (omo- ed eterosessuale), e i primi rilievi la Gran Bretagna e la Francia, il fenomeno si può interpretare in rapporto a un più esteso e razionale uso dei farmaci antivirali. I casi di ...
Leggi Tutto
È la parte inferiore del tronco, contenente nell'uomo la maggior parte dell'apparato digerente e dell'apparato urogenitale. Gli organi relativi sono posti in una cavità (cavità addominale) separata in [...] sessuali, oltreché la presenza in essa di visceri mancanti nel maschio (utero, ovaia, trombe, legamenti annessi) crea rapporti umani sono grandi quasi quanto i reni, mentre poi il rapporto va modificandosi, nel senso che i reni diventano assai più ...
Leggi Tutto
. La domesticazione è in senso biologico lo stato in cui si trovano gli animali domestici e le piante coltivate. Domesticate si chiamano quelle bestie (e piante) le cui condizioni di alimentazione e riproduzione [...] paralleli fisiologici, perdita di dati periodi di eccitamento sessuale, ecc. L'unica variante molto frequente negli animali non contiene nessun elemento primitivo e non mostra alcun rapporto con le culture dei cacciatori superiori (ciclo totemico ...
Leggi Tutto
INFANZIA (lat. infantia, da infans, propriamente "che non parla"; fr. enfance; sp. infancia; ted. Kindheit; ingl. infancy)
Sante DE SANCTIS
Francesco VALAGUSSA
*
È il periodo della vita che va dalla [...] es. i ragazzi incendiarî e rei di delitti sessuali sono stati identificati quasi sempre come gravi deficienti,
La letteratura per l'infanzia, propriamente detta, è in stretto rapporto con lo svolgimento del pensiero pedagogico. Ciò spiega, da un ...
Leggi Tutto
Alla concezione del c. come sfondo di tutti gli eventi psichici si è giunti nel 20° sec., dopo che la psicologia ha compiuto la sua emancipazione dall'ambito filosofico, in cui era inclusa, e ha tentato [...] difesa da esse. Ciò è particolarmente evidente a livello sessuale dove, quando alla carica, avvertita come piacevole, non segue , la cui qualità essenziale non è quella di essere in rapporto con gli altri e con il mondo.
Evitando di sovraccaricare ...
Leggi Tutto
di Giuseppe Alberigo
Il contesto mondiale nel quale operano le C. c. appare all'inizio del nuovo millennio profondamente mutato. La modificazione politico-ideologica più vistosa riguarda la caduta del [...] delle stesse Chiese sulle problematiche morali (morale sessuale, eugenetica, biologia ecc.), mentre restano in è complesso e costituisce un passaggio chiave per la comprensione del rapporto di questa cultura con la Tradizione, che "è la coscienza ...
Leggi Tutto
È la scienza che s'occupa dei cosiddetti organi a secrezione interna, cioè degli organi che secernono dentro i vasi sanguigni e linfatici, e non dentro a condotti escretori comunicanti con l'esterno del [...] più recenti, sono stati da varî autori segnalati i rapporti tra l'iperfunzione della corteccia surrenale e la pubertà precoce 'ovaio da C. H. Allen e J. B. Doisy, l'ormone sessuale del lobo anteriore dell'ipofisi isolato da B. Zondek e E. Ascheim, ...
Leggi Tutto
TORACE (gr. ϑώραξ; lat. thorax; fr. thorax; sp. torax; ted. Brust; ingl. chest)
Luigi CASTALDI
Piero BENEDETTI
Vittorio PUCCINELLI
È la porzione anteriore del tronco corporeo degli animali di complessa [...] perciò s'avvicinano ulteriormente. Le necessità della vita sessuale, e quindi la forma dell'addome e il può suddividere il cavo toracico, sono tutti intimamente collegati nei rapporti di funzione in modo che qualunque alterazione si verifichi in uno ...
Leggi Tutto
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...
rapporto
rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: un r. esatto della situazione commerciale;...