Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] una spiccata abilità nel trattare in maniera provocatoria e stimolante i temi più insidiosi e delicati (pubertà, sessualità, rapporto uomo-donna). Anche K. Fløgstad ha assunto un atteggiamento critico verso la società norvegese, dapprima con opere ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] nei Giapponesi che negli Europei. Nella donna la maturità sessuale (mestruazione) s'inizia il più delle volte dai fine Baelz constatò una lunghezza di 804 mm., il che fa un rapporto alla statura di 49,6; presso gli studenti le stesse misure sono 781 ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] ovest e sud-ovest), ma presenta anche differenze notevoli in rapporto alla diversa altezza e alla maggiore o minore distanza dal allo studio dei problemi sociali e della vita sessuale, ispirato a un criterio materialistico e psicofisiologico, ...
Leggi Tutto
Il termine, che letteralmente significa "scienza dell'uomo" ha un diverso valore a seconda che venga usato nel senso filosofico o in quello scientifico.
Dal primo punto di vista, l'antropologia è la dottrina [...] un'altra interpretazione, secondoché dianzi s'è accennato, la esiguità della statura prevalente nei delinquenti sessuali.
Furono studiati anche i rapporti della statura con singole misure del corpo, p. es. col piede (Perrier) e specialmente con ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Ettore Fadiga
Ernesto Capanna
Gianfranco Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400; III, 11, p. 239)
Sommario. - Fisiologia generale del neurone: Flusso e trasporto assonico (o neuroplasmico), [...] L. Sotgiu e Cesa-Bianchi, 1972), della quale sono ora noti i rapporti coi nuclei delle colonne dorsali. Degne di rilievo, riguardo alle influenze piramidali, infatti, questa ghiandola regola il ciclo sessuale annuale e si possono osservare, frammiste ...
Leggi Tutto
(X, p. 7; App. II, i, p. 569; III, i, p. 359; IV, i, p. 414; V, i, p. 578)
Chiesa cattolica
di Giuseppe Alberigo
Con Giovanni Paolo ii la C. cattolica si dava, dopo oltre quattro secoli, un papa non italiano, [...] et prêtres-ouvriers, Paris 1989.
Paolo VI e il rapporto Chiesa-mondo al Concilio, Colloquio internazionale di studio, Roma di riflesso nelle C., come un aspetto della rivoluzione sessuale dagli anni Sessanta in avanti. I principali nodi del dibattito ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163; V, i, p. 233)
Il superamento o la contaminazione dei linguaggi artistici tradizionali, così come l'introduzione di nuovi procedimenti espressivi che includono un dialogo sempre [...] nello stesso tempo).
Le installazioni video tendono così a rivelare i rapporti interni tra i materiali e le immagini che le compongono e cinema and a hard place, 1991) e sui modelli di sessualità (Suspension of disbelief, 1991-92).
Su un piano ancora ...
Leggi Tutto
Si è disputato se la danza sia stata originariamente profana e da questa poi sia venuta la danza sacra o se, viceversa, dalla danza sacra sia derivata la profana. Certo è che tra i primitivi - e così si [...] Dai tardi scrittori le danze greche furono variamente classificate in rapporto ai criterî diversi messi a base delle classificazioni stesse; alcune specie di animali.
Come mezzo di attrattiva sessuale la danza si trova presso molte popolazioni, anzi ...
Leggi Tutto
VIRUS
Angelo Carere
Generalità. - Negli ultimi 30 anni la virologia ha avuto uno sviluppo enorme portando contributi fondamentali alla biologia e alla medicina; ciò è dimostrato anche dal fatto che [...] che posseggono, accanto ai modi tradizionali di riproduzione sessuale e asessuale, la parasessualità (G. Pontecorvo). alla loro importanza pratica, sono materiale preferito nello studio dei rapporti tra v. e tumori. Nei mammiferi sono stati descritti ...
Leggi Tutto
LAVORO
Franca Rabaglietti
Franca Rabaglietti
Giovanni Berlinguer
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, 11, p. 166; III, 1, p. 968).
Legislazione del lavoro.
Provvedimenti legislativi. - La legislazione [...] casi di colpa grave costituenti giusta causa di risoluzione del rapporto di l., di cessazione dell'attività dell'azienda o di (malattie gastroenteriche, cardiocircolatorie, disturbi della sfera sessuale). Si afferma solitamente che alla fatica fisica ...
Leggi Tutto
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...
rapporto
rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: un r. esatto della situazione commerciale;...