(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] aver contatti diretti con i Germani furono i Romani, che entrarono in rapporto con essi nella Gallia. Come sappiamo da Cesare (B. GERMANIA, II . L'analisi delle oscure profondità della vita sessuale dischiude nuove misteriose forme di sentimento. La ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Aldo Albònico
Ramón Santiago
Otello Lottini
Giulia Baratta
Juan Angel Blasco Carrascosa
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXII, [...] dalla morale tradizionale in materia religiosa, sessuale, e comportamentale in genere) interessarono la città, i suoi segni, i simboli, i linguaggi, le classi medie, i rapporti uomo-donna, il sesso, la droga, la musica); ogni spazio insomma in cui ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] . È forse a causa della nuova normativa in tema di violenza sessuale, entrata in vigore nel 1996 (l. 15 febbr. 1996 nr Organized crime around the world, Helsinki 1998; Mafia e società italiana. Rapporto '98, a cura di L. Violante, Roma 1998; F. ...
Leggi Tutto
Riservatezza
Stefano Rodotà
Parte introduttiva
di Stefano Rodotà
Riservatezza e privacy
Il termine riservatezza è entrato ormai stabilmente nel linguaggio giuridico: adoperato prima dagli studiosi (Giorgianni [...] informazioni come quelle ricordate prima. Si pensi al partner che ignora l'infezione HIV della persona con la quale ha rapportisessuali; o ai casi in cui la conoscenza dei dati genetici può essere determinante ai fini della decisione di concepire un ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 447)
La riflessione etica degli ultimi decenni del 20° sec. si presenta estremamente variegata e soggetta ad alcune importanti svolte che rispecchiano spesso mutamenti di sensibilità intervenuti [...] cura delle malattie, i modi di nascere e di morire, i rapporti con la natura e con gli animali. Le nuove alternative morali che questa non possa non tener conto della diversità di genere sessuale (v. genere, in questa Appendice), e che dunque un'e ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 490; App. IV, i, p. 642; App. V, ii, p. 38)
Del concetto di e., in relazione ai suoi momenti costitutivi, ai contenuti e alle forme che l'azione educativa può assumere, si discorre nella voce [...] psicologi, e dove sono apparse ricerche e studi circa i rapporti tra l'esposizione a programmi con scene di violenza, sesso e (42,5% del totale degli alunni).
Il tema dell'e. sessuale, dibattuto in Italia da alcuni decenni, non ha finora trovato una ...
Leggi Tutto
(IX, p. 829)
I vari aspetti evolutivi nell'organizzazione del sistema nervoso sono stati ampiamente trattati nella Enciclopedia Italiana (XXIV, p. 609; App. II, ii, p. 400; III, ii, p. 239; IV, ii, p. [...] e 1260 ml nella femmina, differenza imputabile principalmente alla dicotomia sessuale riguardo al peso corporeo). L'area della superficie corticale è continua a fornire dati e idee sui rapporti fra le strutture cerebrali identificate dall'anatomia ...
Leggi Tutto
INDUISMO
Luigi Suali
. Il vocabolo, trovato e usato dagli studiosi europei, è malagevole da definire. La distinzione che si è voluta introdurre nella storia della civiltà indiana tra vedismo, brahmanesimo, [...] e dell'amore (bhakti-mārga). Questo nuovo modo di sentire i rapporti fra l'umano e il divino, informerà di sé tutto il ne derivò facilmente un prevalere dell'elemento erotico-sessuale: anzi, più sessuale che erotico, in quanto l'atto della copula ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 990; App. IV, I, p. 766)
Dopo l'esplosione degli anni Settanta, la lotta per il diritto alla sessualità e all'aborto, contro la violenza sulle donne e per il cambiamento globale della società [...] Passerini, Autoritratto di gruppo, Firenze 1988; Ragnatele di rapporti. Patronage e reti di relazioni tra donne, Atti del al mondo il mondo. Soggetto e soggettività alla luce della differenza sessuale, Milano 1989; L. Melandri, Come nasce il sogno d' ...
Leggi Tutto
BERTOLUCCI, Bernardo (App. IV, 1, p. 254)
Regista cinematografico. Nel 1987, per The Last Emperor (L'ultimo imperatore), ha ottenuto nove Oscar tra cui quello per il miglior film, la miglior regia e la [...] più su un livello intimo, privato, lo stesso che caratterizza il rapporto tra una ragazza africana e un pianista eccentrico in L'assedio della maturità e, al tempo stesso, percorso di iniziazione sessuale che segna il ritorno di B. su un set italiano ...
Leggi Tutto
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...
rapporto
rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: un r. esatto della situazione commerciale;...