menopausa. Terapia sostitutiva in menopausa
Giuseppe Benagiano
L’ipoestrogenismo marcato che si osserva in post-menopausa è la causa prima della sintomatologia vasomotoria (sudorazioni soprattutto notturne, [...] il sintomo più frequente è la secchezza vaginale che, nella maggior parte dei casi, si manifesta con difficoltà nel rapportosessuale. Sul lungo termine, tre fenomeni hanno attirato l’attenzione delle donne e dei medici: la patologia cardiovascolare ...
Leggi Tutto
scena primaria
In psicoanalisi, il vissuto del bambino o della bambina rispetto alla sessualità dei genitori. Tale esperienza può derivare dall’aver assistito realmente a un rapportosessuale tra padre [...] tenuto fuori dall’intimità della coppia e defraudato del rapporto protettivo della madre. La figura del padre si in maniera più o meno felice o patologica, le relazioni sessuali o amorose delsbadiglio Joseph Ducreux, Autoritratto, 1783 l’età adulta ...
Leggi Tutto
contraccettivo d'emergenza
contraccettivo d’emergenza (contraccettivo di emergenza), loc. s.le m. Farmaco che ha lo scopo di evitare una gravidanza indesiderata dopo un rapportosessuale non protetto.
• L’obiezione [...] pagina) • È il caso della pillola del giorno dopo, catalogata come contraccettivo di emergenza. Entro due giorni dal rapportosessuale che potrebbe aver determinato l’avvio di una gravidanza riduce il rischio che l’evento si verifichi. (Margherita De ...
Leggi Tutto
pillola dei cinque giorni
pìllola dei cìnque giórni locuz. sost. f. – Farmaco, ulipristal acetato, modulatore selettivo del recettore del progesterone, la cui capacità è quella di impedire l’instaurarsi [...] di una gravidanza se assunto fino a cinque giorni (120 ore) da un rapportosessuale non protetto o dal fallimento di un altro metodo contraccettivo. L’ulipristal acetato agisce principalmente bloccando o ritardando l’ovulazione, in modo da prevenire ...
Leggi Tutto
pillola del giorno dopo
pìllola del giórno dòpo locuz. sost. f. – Farmaco utilizzato come metodo di contraccezione d’emergenza se assunto entro le 72 ore (tre giorni) successive a un rapportosessuale [...] è quindi in alcun modo abortivo. La validità del farmaco dipende dalla tempestività con cui avviene l’assunzione: entro le prime 24 ore dal rapporto a rischio è garantita un’efficacia del 95%, che scende all’85% tra le 24 e le 48 ore e al 58% tra le ...
Leggi Tutto
profilattico
Attinente alla profilassi, che mira a preservare dalle malattie: tecnica p.; cura p.; terapia p.; misure p.; provvedimenti profilattici. In partic., altro nome del condom (o preservativo), [...] , che si pone sul pene in erezione prima di un rapportosessuale, sia a scopo contraccettivo che a scopo profilattico per malattie sessualmente trasmesse. L’uso del p. è consigliato nei rapporti a rischio con partner sconosciuti, in quelli in cui uno ...
Leggi Tutto
erettile, disfunzione
Incapacità di avere o mantenere un’erezione valida per un rapportosessuale. Il termine ha, in medicina, vari significati: dall’impossibiltà assoluta di avere un’erezione, a quella [...] di un’erezione troppo poco consistente per la penetrazione, a quella troppo breve (eiaculazione precoce). Le cause della disfunzione e. sono organiche, metaboliche, farmacologiche, psichiche. Fra le cause ...
Leggi Tutto
multisessualita
multisessualità s. f. inv. L’espressione di più sessualità diverse.
• Ora bisognerà affrontare i problemi della multisessualità e del poter porre termine alla vita in maniera artificiale. [...] Al di là del fatto che, al momento e clonazioni a parte, la riproduzione della specie è vincolata a un rapportosessuale femmina-maschio. (Arnaldo Sciarelli, Europa, 16 marzo 2012, p. 7, Commenti).
- Composto dal confisso multi- aggiunto al s. f. inv ...
Leggi Tutto
procreazione
L’atto e il fatto di generare una nuova vita. La p. coincide perciò con la fecondazione (➔), sia quando avviene in modo spontaneo nel rapportosessuale tra un uomo e una donna, sia quando [...] si realizza tramite tecniche di p. assistita, nel caso di assistenza all’infertilità. Per estens. la p. può comprendere anche la gestazione e l’espulsione del feto in modo naturale o chirurgico, nel parto ...
Leggi Tutto
inseminazione
Introduzione del seme maschile nelle vie genitali femminili per la fecondazione: i. naturale, quando avviene attraverso la copulazione; i. artificiale (o assol. inseminazione), quando lo [...] sperma viene introdotto senza che abbia luogo il rapportosessuale, mediante la cosiddetta fecondazione (➔) artificiale. ...
Leggi Tutto
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...
rapporto
rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: un r. esatto della situazione commerciale;...