PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA.
Carlo Flamigni
– Problemi e soluzioni. Migliorare le stimolazioni ovariche. Evitare le gravidanze multiple. Perfezionare la diagnosi di sterilità. Conseguenze negative [...] destinati alla fosforilazione ossidativa e non ha il minimo rapporto con la formazione somatica e neurobiologica dell’individuo. Più ’1% al 3,6%) come conseguenza del trasferimento obbligatorio di tutti gli embrioni prodotti. Il divieto di donazioni ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ (XXXI, p. 997)
Vittorio SALANDRA
Società, civile e commerciale (p. 1002). - Il contratto di società in generale. - L'ordinamento giuridico delle società civili e commerciali ha subìto notevoli [...] società in nome collettivo. Mentre infatti la società civile costituiva essenzialmente un rapporto di carattere obbligatorio interno tra i soci, che si proiettava nei rapporti con i terzi estranei soltanto nei limiti delle facoltà date al socio che ...
Leggi Tutto
PRETI OPERAI (fr. prêtres ouvriers)
Giorgio S. J. JARLOT
Denominazione dei sacerdoti cattolici datisi in Francia, dopo la seconda guerra mondiale, all'apostolato cattolico tra gli operai attraverso un [...] al cardinale E. Suhard, arcivescovo di Parigi, un "rapporto sulla conquista cristiana degli ambienti proletarî", destinato a un Bisognava, ad esempio, partire per il servizio del lavoro obbligatorio in Germania? o sfuggirgli con false carte d'identità ...
Leggi Tutto
INTERDIZIONE
Nicola STOLFI
Luigi RAGGI
Edoardo Volterra
Emilio ALBERTARIO
. Diritto romano. - L'interdizione dei pazzi e dei prodighi è istituto antichissimo regolato già nelle XII Tavole (cfr. Tab. [...] coloro che in qualche modo prestino non obbligatoriamente (siano o non siano impiegati) a tutte le amministrazioni dello stato (stato, enti ausiliarî, enti parastatali) un servizio per cui s'istituisca un rapporto pubblico con l'amministrazione. L ...
Leggi Tutto
Spettacolo
Marco Mele
Il settore dello s. dal vivo, in Italia, è largamente dipendente dal finanziamento pubblico. Musica, lirica, teatro, danza e spettacoli circensi hanno avuto introiti complessivi [...] con la Conferenza Stato-Regioni o il suo parere obbligatorio nelle procedure di finanziamento dei film. Con la stessa quella del tempo, se si vuole garantire una buona acustica (Rapporto sull'economia delle arti e dello spettacolo in Italia, 1992). ...
Leggi Tutto
Processo civile
Stefano Petitti
(XXVIII, p. 280; App. II, ii, p. 612; III, ii, p. 488; V, iv, p. 278)
L'esigenza di riforma del processo civile
Nell'ultimo decennio il p. c. è stato oggetto di numerosi [...] cui al numero 7 (controversie aventi ad oggetto i rapporti sociali nelle società), fatta eccezione per i giudizi di alla riserva di collegialità per le cause in cui è obbligatorio l'intervento del pubblico ministero o per i procedimenti in ...
Leggi Tutto
Geodiritto
Natalino Irti
Prima nozione di geodiritto
Il termine designa lo studio delle relazioni tra norma giuridica e punti dello spazio. È stato introdotto in Italia, se non ci s'inganna, soltanto [...] it. 1898, pp. 31, 119) - della 'sede' dei rapporti giuridici, del diritto a cui essi appartengono o sono sottoposti.
Forma farsi, esso stesso, fonte di giuridica normatività, vincolante e obbligatorio per i paciscenti.
Si disse sopra che la tesi qui ...
Leggi Tutto
METALLI preziosi
Marco FANNO
Filippo PESTALOZZA
Sono questi, per indicare soltanto i più importanti, l'oro, l'argento e il platino. Ma nella presente voce, in cui dobbiamo occuparci di essi esclusivamente [...] totale e per l'oro, tra il 40 e il 27%. Il rapporto tra il valore dei due metalli, pure variando, subisce mutamenti relativamente poco : in taluni stati, infatti, s'impose il marchio obbligatorio (es., Francia, Austria, Svizzera per le calotte da ...
Leggi Tutto
GINECOLOGIA
Attilio Gastaldi - Gian Franco Minini - Amilcare Viani
Umberto Omodei - Alessandra Roggia
(XVII, p. 122; App. II, I, p. 1055; III, I, p. 759)
Notevoli sono stati i progressi della g. negli [...] la situazione d'incontinenza o di prolasso genitale; ciò in rapporto alle mutate condizioni di vita, più attiva e urbanizzata, o correggere quei danni che finora sono stati considerati obbligatorio retaggio della sua funzione riproduttiva e del suo ...
Leggi Tutto
STATUTO
Enrico BESTA
Guido ZANOBINI
. Pure nella varietà delle sue accezioni, la parola ha un significato sostanzialmente unico e indica l'atto formale e solenne, nel quale sono espressi i principî [...] pubblica o autonomia in senso stretto. Come tale, esso ha valore obbligatorio non solo per i componenti l'associazione, ma anche per tutti coloro che con essa vengono in rapporto, in quanto costituisce una norma giuridica oggettiva, una legge in ...
Leggi Tutto
contratto2
contratto2 s. m. [dal lat. contractus -us, der. di contrahĕre «contrarre»; nel sign. 5, attrav. l’ingl. contract]. – 1. In generale, regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano;...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...