Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] raccogliere energie e attenzioni e soprattutto a curare i rapporti fra atleti e ambiente sociale. Negli ultimi trent'anni disponibilità di palloni di riserva adeguati.
L'abbigliamento obbligatorio si compone di maglia, calzoncini, calzettoni e scarpe ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] le persecuzioni religiose; 7) il servizio militare obbligatorio; 8) la pubblicità fatta dagli agenti di compagnie che negli Stati Uniti, almeno dal punto di vista percentuale, in rapporto con la popolazione. Così l'Argentina viene al primo posto, con ...
Leggi Tutto
DE GASPERI (Degasperi), Alcide
Piero Craveri
Nacque il 3 apr. 1881 a Pieve Tesino (Trento) da Amedeo e Maria Morandini. Di famiglia povera, profondamente cattolica, fu primo di quattro figli, ebbe due [...] voto obbligatorio, contro i liberali e i socialisti. E la richiesta del voto obbligatorio indicava analisi di G. Quazza, Resistenza e storia d'Italia, Milano 1976; sui rapporti tra il D. e i comunisti nel periodo resistenziale, P. Spriano, Storia ...
Leggi Tutto
Politica
Harold D. Lasswell
di Harold D. Lasswell
Politica
sommario: 1. Introduzione. 2. La delimitazione del quadro concettuale. a) La ricerca di un quadro concettuale. b) Il diritto come categoria [...] era l'ordine delle cose voluto dal dio. Esso era obbligatorio perfino per gli dei, una limitazione che gli dei imponevano è un modello di fattori o di prassi, i cui rapporti reciproci sono relativamente stabili. Per fini pragmatici o di intervento, ...
Leggi Tutto
Immunologia
Guido Forni
Benvenuto Pernis
Jack Strominger
Rosa Sorrentino e Roberto Tosi
di Guido Forni e Jack Strominger
Sommario: 1. Il sistema immunitario: a) pressioni evolutive; b) resistenza [...] singoli alleli MHC siano in prevalenza, ma mai in modo obbligatorio, associati con singole malattie, anche se in misura diversa geni della regione sia al massimo di 200, in base a un rapporto di un gene ogni 20.000 nucleotidi, che può considerarsi il ...
Leggi Tutto
L'impiego pubblico
Andrea Zannini
L'immagine dell'amministrazione veneziana quale possente ed efficace "macchina statale" regolata da un complesso di norme che prescindevano da singoli avvenimenti o [...] cancelleria; l'esame venne definito fructuosus, diventò obbligatorio e fu presto esteso ai successivi scatti di carriera campo di indagine che penetra a fondo il complesso nodo del rapporto tra il dominio marciano ed i ceti sudditi, un settore di ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica: dal prestito all'imposta
Luciano Penzolo
Verso lo Stato territoriale
Il 12 aprile 1404, all'indomani dell'entrata di Francesco III Novello da Carrara a Verona, il senato veneziano [...] 1401, in cui si decretava l'imposizione di un prestito obbligatorio si decideva altresì di arruolare un primo nucleo di cavalieri 100 ducati fra il 1500 e il 1504, anche in rapporto alla nuova rotta aperta dai Portoghesi (96). Nondimeno sarebbe ...
Leggi Tutto
Potere
Steven Lukes
Introduzione
Il significato più generale del concetto di 'potere' si ritrova nel Sofista di Platone, in cui si afferma che il potere è "la definizione dell'essere", il tratto distintivo [...] . Esempi familiari al riguardo sono le leggi che rendono obbligatorio l'uso delle cinture di sicurezza, o che impongono gli interessi fondamentali o essenziali di B, il suo potere (in rapporto a B) è maggiore di quello di C, che ha un impatto ...
Leggi Tutto
Filologia
Gianfranco Contini
di Gianfranco Contini
Filologia
sommario: 1. La filologia nella storia della cultura. 2. Critica testuale. □ Bibliografia.
1. La filologia nella storia della cultura
Chi [...] porta con sé alcune contraddizioni, che sono variabili in rapporto alla finalità che l'edizione si prefigge. Se criterio preliminare di decimazione lachmannianamente valido, e dunque obbligatorio: chiamandosi descripti i codici ‛figli', l'eliminatio ...
Leggi Tutto
Ipertensione arteriosa
CCesare Bartorelli e Alberto Zanchetti
di Cesare Bartorelli e Alberto Zanchetti
Ipertensione arteriosa
sommario: 1. Introduzione. 2. Classificazioni e terminologia. 3. Storia [...] l'ipertensione cosiddetta borderline rappresenti l'obbligatorio stadio iniziale dell'ipertensione essenziale.
b pressione arteriosa. Il primo blocco della figura indica che il rapporto tra pressione arteriosa (PA) ed escrezione urinaria (EU) è ...
Leggi Tutto
contratto2
contratto2 s. m. [dal lat. contractus -us, der. di contrahĕre «contrarre»; nel sign. 5, attrav. l’ingl. contract]. – 1. In generale, regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano;...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...