Biomateriali
PPaolo Ferruti
di Paolo Ferruti
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Definizioni: a) biomateriale e dispositivo medico; b) biocompatibilità; c) degradazione dei materiali in ambiente biologico. [...] . In altri casi è invece auspicabile, o addirittura obbligatorio, che il materiale sia non solo degradabile, ma anche adeguati fattori di crescita. Infine, vi dovrebbe essere un elevato rapporto fra superficie e volume, in modo da permettere un'alta ...
Leggi Tutto
Mauro Moroni
Aids
Se lo conosci lo eviti
25 anni di AIDS
di
1° dicembre 2006
Secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute in occasione della Giornata mondiale dell’AIDS, ogni anno in Italia si registrano [...] Il sesso maschile rimane il più esposto ai nuovi contagi, ma il rapporto maschi/femmine tende a ridursi: pari a 3,4 nel 1985, della custodia cautelare in carcere e il rinvio obbligatorio dell’esecuzione della pena per le persone affette da ...
Leggi Tutto
PIO XI, papa
Francesco Margiotta Broglio
PIO XI, papa. – Achille Ratti nacque a Desio, borgo tra Monza e Como, il 31 maggio 1857, quarto figlio di Francesco e di Teresa Galli di Saronno. Venne battezzato [...] ecclesiastici; l’insegnamento religioso sostanzialmente obbligatorio nelle scuole e il regolamento della data una vera frattura con la politica ecclesiastica precedente: la svolta nei rapporti tra il governo e la S. Sede si era avuta dopo il ...
Leggi Tutto
Parassiti
Vincenzo Petrarca
Il termine parásitos (da pará = presso, e sítos = cibo) significa in greco antico 'che mangia insieme con' ed era attribuito a sacerdoti o magistrati mantenuti dalla comunità [...] tra le simbiosi: si può senz'altro dire che il rapporto simbiontico è un tipo di relazione tra specie viventi che data ), mentre nei cicli indiretti questo può compiersi soltanto e obbligatoriamente passando in due, tre o anche quattro ospiti di ...
Leggi Tutto
CUSTODI, Pietro
Livio Antonielli
Nacque il 29 nov. 1771 a Galliate, presso Novara, da Giuseppe, originario di Inveruno, e da Geltrude Milanesi. All'età di soli tre anni rimase orfano di padre, per cui [...] in quanto genero di Pietro Verri, lo fece entrare in rapporti personali con l'illustre uomo, che certo gli fu di stimolo degli Economisti classici italiani diventasse in breve l'obbligatorio punto di riferimento per un'intera generazione di ...
Leggi Tutto
Vedi Argentina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il suo sterminato territorio che si estende dai climi subtropicali delle province settentrionali ai mari gelidi della Terra del Fuoco, passando [...] in parte caratterizza ancora la storia dell’Argentina, il suo rapporto con gli altri paesi dell’area e la visione del mondo 1880, e la precoce introduzione, nel 1912, del suffragio obbligatorio e segreto per tutti i maschi adulti, l’Argentina entrò ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Corea del Sud
Sebbene la Corea del Sud sia universalmente riconosciuta come una democrazia consolidata, per alcuni decenni dopo la Guerra [...] economica del 1997-98: in particolare, il pronunciato rapporto tra debito e capitale di rischio e un massiccio milioni di riservisti. Il servizio militare, particolarmente impegnativo, è tuttora obbligatorio al compimento del 18° anno d’età e ha una ...
Leggi Tutto
guerra
Antonio Menniti Ippolito
Uomini contro uomini
La guerra è una presenza costante e drammatica nelle vicende dell’umanità e ha condizionato in ogni tempo le strutture sociali, l’economia, la cultura. [...] repubblicana e imperiale
Il servizio militare presso i Romani era obbligatorio e solo i più poveri ne erano esentati. L’ a costruire cannoni con lega di bronzo e si capì il rapporto tra polvere, peso della palla, lunghezza della canna, calibro ...
Leggi Tutto
Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] più o meno gravemente il bilancio sintetico α/non-α. Questo rapporto diventa infatti minore di 1 nelle α-talassemie e maggiore di 1 Questo momento della strategia terapeutica non è però obbligatorio né applicato in tutti gli schemi terapeutici, ...
Leggi Tutto
Genetica
HHarold Leslie K. Whitehouse
Claudio Barigozzi
Leslie C. Dunn
Giuseppe Montalenti
di Harold Leslie K. Whitehouse, Claudio Barigozzi, Leslie C. Dunn, Giuseppe Montalenti
GENETICA
Genetica
di [...] di plastidi o una commistione dei due tipi; 2) il rapporto notevolmente variabile tra i tre tipi di piante si spiegherebbe se .
c) I chiasmi
La ricombinazione è un fenomeno obbligatorio nella maggior parte delle specie, sebbene spesso limitata, come ...
Leggi Tutto
contratto2
contratto2 s. m. [dal lat. contractus -us, der. di contrahĕre «contrarre»; nel sign. 5, attrav. l’ingl. contract]. – 1. In generale, regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano;...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...