AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] nomi delle parti del corpo l'uso dei possessivi è di regola obbligatorio, né si può dire, p. es., "mano" in astratto, nel testo unificato delle varie e complicatissime leggi regolanti i rapporti fra metropoli e colonie (la Recopilación de leyes de ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] non esisteva un vero e proprio servizio militare obbligatorio. Base del reclutamento era il volontarismo mercenario. e di P. Egidi su La storia medioevale, 1922).
Per i rapporti fra Venezia e il Levante è interessante l'archivio del duca di Candia ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] nello stato di Que-nsland. Per facilitare poi i rapporti di quelle chiese lontane con la chiesa madre, venne fin sistema Dalton e della cosiddetta scuola attiva. L'istruzione elementare è obbligatoria in tutti i sei stati e l'obbligo dura in generale ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] 6 km. per 10.000 abitanti) non è in rapporto col movimento commerciale del paese. Certe linee indispensabili al attivo, 15 nella riserva, 9 nella milizia. L'istruzione premilitare è obbligatoria, dal 19° al 21° anno di età. La durata teorica ...
Leggi Tutto
(Bălgarija; A. T., 16 bis, 81).
Sommario. - Geografia: Il nome, i confini (p. 66); Storia della conoscenza del paese (p. 66); Geologia (p. 66); Morfologia (p. 67); Clima (p. 69); Acque continentali (p. [...] di leva quando vi si aggiungano le spese per il lavoro obbligatorio e per le forze di polizia, pari a circa 70 milioni alleanza con Giovanni Vatatze. Con la Serbia pure era in ottimi rapporti. Così negli ultimi anni del regno di Ivan Asen regnò la ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] riconosciuta sotto tutti i rapporti, senza avere riguardo alla colpa.
Un altro passo importante sulla via dello svolgimento della legislazione in materia di risarcimento dei danni è l'introduzione dell'assicurazione obbligatoria degli automezzi per ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] generale, a cura di N. Savarese e P.A. Valentino, Roma 1994.
Rapporto sull'economia della cultura 1980-1990, a cura di C. Bodo, Roma 1994, un prezzo, ma con il pagamento di un contributo fiscale obbligatorio. Chi produce b. c. non può, cioè, farsi ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] 6 deputati e il più grande (Praga) 45. Il voto è obbligatorio, salvo per coloro che hanno più di 70 anni, per i malati , fu portato a 405 milioni di corone cecoslovacche e il rapporto della riserva aurea ai biglietti in circolazione fu fissato al 25 ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] ; situato in posizione favorevole per servire di tramite nei rapporti tra Occidente e Oriente e percorso da Passavia alle Porte media. - In Austria esiste per legge la frequenza scolastica obbligatoria, che comincia a sei anni compiuti e dura otto ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] di ovest e sud-ovest), ma presenta anche differenze notevoli in rapporto alla diversa altezza e alla maggiore o minore distanza dal mare. è invece ancora in una fase di sviluppo: non è obbligatorio e non dispone d'un numero sufficiente di scuole e di ...
Leggi Tutto
contratto2
contratto2 s. m. [dal lat. contractus -us, der. di contrahĕre «contrarre»; nel sign. 5, attrav. l’ingl. contract]. – 1. In generale, regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano;...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...