PARTITO
Felice Battaglia
. Un naturale istinto di lotta domina l'umanità pur nel suo stato sociale. Gli uomini si riuniscono in gruppi, si creano dei capi, si dànno una gerarchia, ma, incontrando altri [...] legittimità intende il riconoscimento di un ordine superiore assolutamente obbligatorio, posto da Dio e quindi oltre la volontà dei varî autori. M. Ostrogorski le ha studiate in rapporto al governo democratico in Inghilterra e soprattutto negli Stati ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] ufficiali e circa 400 militari di truppa).
Il servizio militare è obbligatorio, per la durata di 18 anni: alle armi (ferma) nella Tunisia; al tempo di Alfonso V si cercò di stringere rapporti con l'Egitto e con l'Etiopia; attraverso i mercati di ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] per esempio, i minimi stanno ai massimi come 1 a 20, mentre invece il rapporto è di 1 a 65 per il Po e addirittura di i a 90 per fu esonerata, salvo il caso di guerra, dal servizio obbligatorio, e le fu riconosciuto il diritto del servizio all'estero ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] dai Tripolitani a Settimio Severo, divenuto poi obbligatorio e perpetuatosi fino al tempo di Costantino. E supporre che gli emigrati orientali fossero numerosi, e frequenti i rapporti con l'Egitto: cose non improbabili in un porto di ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] indice orizz. medio di 81,8, una statura media di 159,8, un rapporto dell'arto inferiore alla statura di 50,2, vale a dire di quasi brachischelia colonie e ad organizzare un servizio militare obbligatorio; fondò nuovi centri abitati, come Conceição ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] 1951) e T. Calderón (n. 1955). La libertà verbale e il rapporto ludico con la parola creativa si traducono, non di rado, in una determinano il corso della storia mondiale, punto obbligatorio di riferimento per ogni previsione e profezia su ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] susseguente sua visita ai genitori. Il matrimonio non era obbligatorio, ma il celibato, considerato come un vizio, era Che-kiang, Formosa e Hai-nan. La loro lingua, che ha rapporti col cantonese, è parlata da 4 milioni di persone nel solo Kwang ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] fine Baelz constatò una lunghezza di 804 mm., il che fa un rapporto alla statura di 49,6; presso gli studenti le stesse misure sono 781 sia riservata allo stato. L'insegnamento elementare è obbligatorio, e l'obbligo è osservato così severamente che ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] la sua flora, la quale nel complesso presenta maggiori rapporti e affinità con la flora germanica che non con la effettive, 1 compagnia d'istruzione, 1 parco.
Il servizio militare è obbligatorio, a partire dal 21° anno d'età. Gli esentati dal ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] introdotto sino dal 1875 facoltativamente in Egitto e reso obbligatorio, all'infuori delle misure agrarie e di capacità, piante) e chi l'adora. Per quanto si sia indagato, tali rapporti non si sono trovati in Egitto. Per molte entità ideali, come la ...
Leggi Tutto
contratto2
contratto2 s. m. [dal lat. contractus -us, der. di contrahĕre «contrarre»; nel sign. 5, attrav. l’ingl. contract]. – 1. In generale, regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano;...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...