MORTATI, Costantino Napoleone
Fulco Lanchester
– Nacque a Corigliano Calabro, in provincia di Cosenza, il 27 dicembre 1891 da Tommaso e da Maria Nicoletta Tamburi, in una famiglia italo-albanese con [...] del diritto pubblico italiano sotto la spinta delle riforme incrementali del fascismo, ma – pur rimanendo nell’ambito zone grigie» del diritto costituzionale, ossia quelle aree in cui il rapporto tra diritto e politica è più intenso. In La volontà e ...
Leggi Tutto
La spending review ai sensi del d.l. n. 66/2014
Claudio Contessa
Il d.l. n. 66/2014 è stato rinominato, nel linguaggio mediatico e giornalistico, nonché da una parte non esigua degli addetti ai lavori, [...] a strumenti discutibili quale quello della spesa storica incrementale ovvero dei cc.dd. “tagli lineari”. 2012, poi, il Ministro pro tempore per i rapporti con il Parlamento presentò il suo Rapporto dal titolo Elementi per una revisione della spesa ...
Leggi Tutto
Cittadinanza, popolo e territorio
Carlo Amirante
Amedeo Barletta
Il rapporto strutturale e funzionale tra cittadini e territorio, centrale e decisivo per il costituzionalismo del novecento, costituisce [...] politico»11. Ciò comporta non solo un ripensamento circa i rapporti fra la cittadinanza ed i diritti sociali, ma anche, a di ogni bias ideologico e politico, che l’incrementale internazionalizzazione dei mercati e la privatizzazione di imprese, beni ...
Leggi Tutto
resistenza
resistènza [Der. del lat. resistentia, dal part. pres. resistens -entis di resistere "resistere", comp. di re- "re-" e sistere "fermarsi"] [LSF] (a) In senso generico, il fatto di resistere, [...] una corrente continua, la r. è definita come il rapporto fra la differenza (costante) di potenziale agli estremi del . induzione elettromagnetica: III 179 a. ◆ [ELT] R. elettrica incrementale di base: v. amplificazione di segnali elettrici: I 115 d. ...
Leggi Tutto
diagnostica strumentale neurofisiologica
Paolo Girlanda
La stimolazione ripetitiva
La stimolazione ripetitiva (SR) è una metodica di neurofisiologia clinica che studia la trasmissione neuromuscolare [...] di quella minima necessaria per indurre un potenziale muscolare. Il rapporto tra ampiezza dell’EPP e ampiezza soglia per generare un che nella LES in condizioni di base è piccola, presenta un marcato aumento dopo facilitazione (risposta incrementale). ...
Leggi Tutto
incrementale
agg. [dall’ingl. incremental, der. di increment «incremento»]. – Nel linguaggio scient., relativo agli incrementi, alle differenze tra i valori delle grandezze, e non ai valori stessi. In partic., in matematica, rapporto i. di...
rapporto
rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: un r. esatto della situazione commerciale;...