Gaetano Presti
Abstract
Vengono esaminate struttura, funzione, modalità operative e responsabilità del collegio sindacale nelle s.p.a. quotate e non quotate, con cenni alle s.p.a. appartenenti a settori [...] o a quelle sottoposte a comune controllo da un rapportodilavoro o da un rapporto continuativo di consulenza o di prestazione d’opera retribuita, ovvero da altri rapportidi natura patrimoniale che ne compromettano l’indipendenza.
Le ipotesi ...
Leggi Tutto
Le scommesse della cosiddetta Buona scuola
Monica Cocconi
La Riforma della cd. Buona scuola affronta la sfida, difficile ma decisiva e centrale, dell’attuazione e della valorizzazione dell’autonomia [...] Nel nostro Paese, viceversa, l’apprendistato si è diffuso generalmente come un rapportodilavoro a basso costo per le imprese e senza un’effettiva componente di formazione strutturata.
Per migliorare l’efficacia della didattica si prevede, infine, l ...
Leggi Tutto
Prestazioni dilavoro occasionale
Silvia Ciucciovino
Il contributo analizza il superamento del lavoro accessorio e la sua sostituzione con la nuova disciplina delle prestazioni dilavoro occasionale. [...] a tempo indeterminato costituisce la forma comune dirapportodilavoro»? Contratto dilavoro subordinato a tempo indeterminato versus contratto dilavoro subordinato a termine, somministrazione dilavoro e lavoro accessorio, in Riv. giur. lav., 2016 ...
Leggi Tutto
Le novità del D.M. Salute 18 novembre 2012
Guerino Fares
Il cd. “decreto Balduzzi” (d.l. 13.9.2012 n. 158, conv. in l. 8.11.2012 n. 189), pur non ripromettendosi di operare una vera e propria riforma [...] ora a trattare, specificamente, delle tre tematiche centrali che, per quanto attiene al piano organizzativo e del rapportodilavoro del personale medico, emergono dall’analisi del ”decreto Balduzzi”: tematiche peculiari e distinte ma, allo stesso ...
Leggi Tutto
Carlo Cester
Abstract
La norma inderogabile di legge, che si impone sugli atti di autonomia privata da essa difformi, rappresenta una delle caratteristiche fondamentali del diritto del lavoro. Essa viene [...] subiscono una riduzione, più o meno ampia e si ridisegnano almeno in parte gli equilibri all’interno del rapportodilavoro, secondo una linea che attraversa più o meno tutti gli ambiti della regolazione normativa.
Quest’ultima, soprattutto nella ...
Leggi Tutto
Quadro d’insieme sul Jobs Act
Giovanni Amoroso
Il contributo svolge considerazioni di carattere generale sulla complessiva riforma della disciplina del lavoro in senso lato (cd. Jobs Act) introdotta, [...] .
Alla prima direttrice si iscrive la delega più incisiva e maggiormente significativa perché afferente alla disciplina sostanziale del rapportodilavoro. È quella di cui al co. 7 dell’art. 1 l. n. 183/2014 con cui il Governo è stato delegato ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali sull’art. 18 st. lav.
Stefano Giubboni e Andrea Colavita
Le sentenze di maggiore interesse che sono recentemente intervenute in tema di definizione del perimetro applicativo [...] detta insussistenza sia manifesta; onde non pare dubitabile che l’intenzione del legislatore sia quella di riservare il ripristino del rapportodilavoro ad ipotesi residuali che fungono da eccezione alla regola della tutela indennitaria in materia ...
Leggi Tutto
Ispettorato nazionale del lavoro
Chiara Lazzari
Il contributo mira ad esaminare le novità introdotte dal d.lgs. n. 149/2015 (Disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazione dell’attività [...] . 124/2004, come riscritto dall’art. 11, co. 1, lett. e), è esperibile davanti al Comitato per i rapportidilavoro, costituito presso le competenti sedi territoriali dell’Ispettorato e composto dal Direttore della sede territoriale del medesimo, che ...
Leggi Tutto
Giuseppe Santoro Passarelli
Abstract
La voce mette in evidenza l’origine contrattuale del rapportodilavoro e la funzione organizzativa che lo stesso assume, per passare all’esame della nozione di subordinazione [...] Riv. it. dir. lav., 2001, II, 119).
La legislazione ha spesso negato la qualificazione dilavoro subordinato a diversi rapportidilavoro (basti pensare, ad esempio, al lavoro del volontario di cui all’art. 2, co. 3, l. 11.8.1991, n. 266 oppure alle ...
Leggi Tutto
Tirocini
Paolo Pascucci
Nel 2013 si sono registrati interventi molto interessanti sulla disciplina dei tirocini formativi e di orientamento sia al fine di scongiurarne l’uso distorto o fraudolento, [...] tirocini “non curriculari”. D’altro canto, prima di definire in linea generale il tirocinio come «un periodo di orientamento al lavoro e di formazione in situazione che non si configura come un rapportodilavoro», il par. 1 specifica come esso sia ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
rapporto
rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: un r. esatto della situazione commerciale;...