Accordi aziendali la cui finalità è quella di evitare riduzioni del personale (contratti cosiddetti difensivi) o di favorire assunzioni (contratti cosiddetti espansivi) mediante riduzioni dell’orario di [...] domicilio, i dipendenti il cui rapportodilavoro abbia avuto inizio da meno di 90 giorni e i lavoratori assunti con contratti a termine per esigenze di carattere stagionale. La riduzione dell’orario dilavoro può essere stabilita su base giornaliera ...
Leggi Tutto
Accessoria è l’attività lavorativa, non subordinata e di natura occasionale, prestata da soggetti a rischio di esclusione sociale o, comunque, non ancora entrati nel mercato del lavoro o in procinto di [...] privato, collaborazione con enti pubblici e associazioni di volontariato per lo svolgimento dilavoridi solidarietà o di emergenza, per es. dovuti a calamità o eventi naturali improvvisi. Il rapportodilavoro accessorio non può dar luogo a un ...
Leggi Tutto
Metodo di gestione delle politiche del lavoro e delle relazioni sindacali, che si caratterizza per la ricerca costante, da parte del governo, del confronto con le organizzazioni dei lavoratori e dei datori [...] oggetto della concertazione sono numerose. Si va da quelle che direttamente incidono sui rapportidilavoro (mercato del lavoro, retribuzioni, flessibilità, previdenza, relazioni sindacali) fino alle materie che, pur non incidendo direttamente ...
Leggi Tutto
Nel diritto del lavoro e previdenziale, in ragione della peculiarità degli interessi tutelati, la legge riconosce determinati diritti di prelazione sui crediti derivanti dal rapportodilavoro dipendente [...] retribuzioni dovute, sotto qualsiasi forma, ai prestatori dilavoro subordinato e tutte le indennità dovute per effetto della cessazione del rapportodilavoro, nonché per il credito del lavoratore per i danni conseguenti alla mancata corresponsione ...
Leggi Tutto
La nozione di equità svolge un ruolo, seppure limitato, nel diritto del lavoro. Il c.p.c. (art. 114) prevede che il giudice decida secondo quando la causa riguardi diritti disponibili delle parti e queste [...] a un danno procurato (ex art. 1226 c.c.). In materia di dimissioni, il c.c. stabilisce poi (art. 2118) che ciascuno dei contraenti possa recedere dal rapportodilavoro a tempo indeterminato dando il preavviso nel termine stabilito dagli usi o ...
Leggi Tutto
Attività lavorativa disciplinata dalla l. n. 142/2001, come modificata dal d. lgs. n. 276/2003. Le cooperative dilavoro sono fondate allo scopo di garantire e agevolare il lavoro dei propri soci e impiegano [...] due diversi tipi dirapporti giuridici: il rapporto associativo e quello dilavoro. Con la propria adesione, o successivamente al sorgere del rapporto associativo, il socio lavoratoredi cooperativa instaura un ulteriore rapportodilavoro, che può ...
Leggi Tutto
Attività di vigilanza e di custodia al servizio di stabili destinati a uso esclusivo o prevalente di abitazione di più nuclei familiari. Tale prestazione, disciplinata dalle l. n. 401/1952 e dalla l. n. [...] aspetti particolari rispetto al normale rapportodilavoro subordinato. Tali peculiarità discendono dalla natura del datore dilavoro e dal tipo di servizio (pulizia, custodia e vigilanza) affidato al lavoratore. Alcuni istituti sono regolati da ...
Leggi Tutto
Organismo sovranazionale per l’informazione e la consultazione dei lavoratori nelle imprese multinazionali, istituto dalla direttiva dell’Unione Europea 94/45 CE del 22 settembre 1994, recepita in Italia [...] igiene e la sicurezza sul lavoro, l’ambiente, i trasferimenti o le trasformazioni dell’azienda e ogni altra decisione di carattere trasnazionale che abbia influenza sui rapportidilavoro.
Voci correlate
Accordi interconferderali
Rapportodilavoro ...
Leggi Tutto
Attività lavorativa prestata dal personale religioso nell’ambito degli ordini o delle congregazioni di appartenenza, ovvero degli istituti che ne fanno parte. Si caratterizza per la sostanziale immedesimazione [...] l’istituto e che impedisce di assimilare questo rapportodilavoro al lavoro subordinato di tipo tradizionale, disciplinato dall’ solo per l’attività resa direttamente alle dipendenze di istituzioni o aziende gestite direttamente dagli ordini o dalle ...
Leggi Tutto
Temporanea chiusura di un impianto produttivo, imposta dall’imprenditore al fine di provocare l’interruzione del rapportodilavoro con un gruppo di dipendenti che rifiutano di aderire alle condizioni [...] svolgimento non lo esonera però dal dover adempiere le obbligazioni derivanti dal contratto dilavoro durante il periodo di chiusura dell’attività produttiva. Sulla scorta di una simile impostazione la Corte costituzionale, con la sent. n. 29/1960 ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
rapporto
rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: un r. esatto della situazione commerciale;...