PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] 1986-91), collegato a un alto indice di natalità (33%), è giovane, cerca un lavoro che non trova e abbandona le campagne povere di C. Vallejo; P. Guevara (n. 1930), che dopo un lungo silenzio annuncia una nuova poesia alimentata da un rapporto ...
Leggi Tutto
LIBIA
Pasquale Coppola
Alberto Ventura
Daniela Amaldi
Antonino Di Vita
(XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, II, p. 196; III, I, p. 990; IV, II, p. 333)
La riforma costituzionale del 1977 mutò il nome [...] dallo sforzo d'industrializzazione e dai programmi dilavori pubblici. Più tardi, alcune difficoltà economiche antica è stata illuminata da queste ricerche, ma anche i rapporti fra transumanti e sedentari (numerose le clausurae individuate), fra ...
Leggi Tutto
Messico
Elio Manzi
Carlo Pietrobelli
Ghita Micieli de Biase
(XXII, p. 958; II, ii, p. 288; III, ii, p. 64; IV, ii, p. 432; V, iii, p. 427)
di Elio Manzi
Popolazione
Il M. presenta una situazione [...] raddoppiati i Messicani che vivono al di sotto della soglia di povertà, così come è di nuovo aumentato il tasso di disoccupazione in conseguenza della contrazione del mercato del lavoro, a fronte di un consistente aumento della popolazione. Segno ...
Leggi Tutto
Per secoli l'ostilità antiebraica non ebbe bisogno di etichette. In una società come quella cristiana, in cui le minoranze ebraiche vivevano nettamente separate dalla maggioranza e in cui le formulazioni [...] in questo contesto di rivisitazione dei rapporti tra il di questo antisemitismo, e obbligato gli studiosi a reinterpretarne il ruolo nella storia e nella politica europea. Fondamentale è l'interpretazione datane, nel 1951, da H. Arendt nel suo lavoro ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Domenico Caccamo
Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario [...] secondario alla causa) e i sostenitori della "nuova classe lavoratrice" (per i quali, invece, il ruolo centrale della da un appoggio di massa; nella sua densità di abitanti e di traffico, garantisce l'anonimato e i rapporti clandestini con la ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE
Angelo TAMBORRA
1. - Scoppiata la seconda Guerra mondiale, i progetti di studiosi isolati e di raggruppamenti culturali, proponenti l'organizzazione della pace dopo la fine della guerra, [...] , ed in relazione alla proposta di partecipazione ai lavori della Internazionale mondiale dei sindacati. Quanto alla contemporaneità della rinuncia non si è trovata concordanza di consensi a San Francisco. Lo stesso rapporto tra grandi potenze da un ...
Leggi Tutto
(VI, p. 678)
Gli studi sulla B. negli ultimi trent'anni hanno conosciuto una grande fioritura, che ha portato, tra l'altro, all'organizzazione periodica, a partire dal 1972, di convegni specificamente [...] regione si è dunque significativamente arricchito, anche se il lavoro svolto è stato solo in parte pubblicato in modo frequente è quello di figure femminili in lutto. Problematico è peraltro il rapporto tra questa necropoli e il sito di Tanagra, per ...
Leggi Tutto
Parlare di e. negli anni Settanta significa trattare aspetti in passato del tutto inavvertiti in quanto l'argomento era ristretto entro limiti rigorosamente tecnici, quali l'ordinamento, l'armamento e [...] apprezzabile in termini numerici per definire il denominatore di un qualsiasi rapporto costo/efficacia, tende a una progressiva diminuzione. ) quanto per questioni pratiche di costo, in un mercato del lavoro saturo di domanda e dovendosi far fronte ...
Leggi Tutto
LETTONIA
*
Emma Ansovini
Pietro U. Dini
(XX, p. 988; App. I, p. 788; II, II, p. 189; v. URSS, App. III, II, p. 1043; IV, II, p. 754)
Già una delle repubbliche socialiste sovietiche, dal 1991 costituisce [...] di acciaio, 681.000 t di semilavorati di metalli ferrosi, 169.000 t di fertilizzanti chimici, 31.300 t di materiali plastici e 99.000 t di carta, ha in seguito lavorato al di portarono a un drastico peggioramento dei rapporti con l'URSS, e il 14 ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] era senza lavoro o viveva di espedienti; del rimanente, il 30% circa era costituito da dipendenti dello Stato o di aziende pubbliche concernenti la difesa e la politica estera. Quanto al rapporto tra religione e legislazione, l'articolo 2 definiva l' ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
rapporto
rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: un r. esatto della situazione commerciale;...