Immersione subacquea
Bruno Grassi
Red.
Inizialmente nata a scopi lavorativi o bellici, l'immersione subacquea è attualmente praticata soprattutto a livello sportivo o ricreativo, benché l'evoluzione [...] consente di compiere attività (lavorative o ricreative rapporto alla profondità (curva di sicurezza), non è necessario effettuare soste di decompressione, anche se è buona norma osservare sempre una sosta di tre minuti a 3 m di profondità prima di ...
Leggi Tutto
DELLA SCALA (Scaligero), Giulio Cesare
Giorgio Patrizi
Sul luogo di nascita del D. e sul suo stesso nome è stato vivo, a lungo, un dibattito critico teso a far luce sulla reale identità di un letterato [...] nel suo tempo (come emerge dal suo lavoro filologico sui testi di Ippocrate e di Giovanni Manardi). Il D. mostrava la propria il D. tre consiglieri del Parlamento di Bordeaux, che intrattenevano con lui rapportidi stima e d'amicizia: Geoffroy de ...
Leggi Tutto
Sterilità
Ettore Cittadini
Isabella Maria Coghi
La sterilità (infertility in inglese) è la mancanza di fertilità, cioè della capacità di riprodursi. Nella specie umana si può parlare di sterilità quando, [...] quindi sterile tra i 30 e i 34 anni; tale rapporto diventerà di uno a cinque dai 35 ai 39 anni e di uno a tre dopo i 40 anni e prima dei con l'inserimento della donna nel mondo del lavoro e la maggiore diffusione della pratica contraccettiva sono ...
Leggi Tutto
Genetica molecolare
Maurizio Chiurazzi
La genetica molecolare è la disciplina scientifica focalizzata sullo studio della struttura e sulla funzione dei geni a livello molecolare. In particolare, la [...] plausibili per la trasmissione dell'informazione ereditaria. Il lavorodi Avery portò invece alla conclusione che le trasformazioni delle circa 39.000 coppie di alleli propri di ciascun individuo, in rapporto all'ambiente, cioè alle condizioni ...
Leggi Tutto
Tecniche del corpo
Francesco Spagna
Per tecniche del corpo si intende, in senso ampio, tutto ciò che il corpo rende possibile in termini di movimento delle membra, di muscolatura, di articolazioni, [...] al mondo' e il principale mediatore del nostro rapporto con la realtà (Bonomi 1967, p. di sopravvivere, in assenza di selvaggina, nutrendosi di semi o di radici; l'alta soglia di resistenza permette loro di continuare le attività fisiche o il lavoro ...
Leggi Tutto
LOMBROSO, Cesare (Ezechia Marco, detto Cesare)
Giuseppe Armocida
Terzo dei sei figli di Aronne e di Zefora Levi, nacque a Verona il 6 nov. 1835, in una famiglia israelita di stretta osservanza religiosa, [...] legale G. Zanini, per dedicarsi completamente al nuovo lavoro richiese alcuni mesi di aspettativa dal servizio militare. In quel periodo ebbero inizio i suoi rapportidi amicizia personale e di collaborazione scientifica con P. Mantegazza e con altri ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Giuseppe Levi
Andrea Grignolio
Giuseppe Levi, fra i grandi studiosi del sistema nervoso della prima metà del Novecento, fu pioniere delle colture in vitro dei tessuti, e svolse ricerche fondamentali [...] , 1908).
Portando con sé l’allievo Tullio Terni, nel 1910 giunse all’Università di Sassari con l’incarico di anatomia topografica e, dopo brevi lavori sulla relazione tra grandezza cellulare e nucleare (indice nucleo-plasmatico) nelle prime fasi ...
Leggi Tutto
DE SARLO, Francesco
Patrizia Guarnieri
Nacque a San Chirico Raparo, paese dell'Appennino calabro-lucano in provincia di Potenza, il 13 febbr. 1864 da Luigi e da Stella Durante. Alle idee di rinnovamento [...] casa di custodia e dell'istituto di beneficenza di Bologna, si propose di accertare se e quali rapporti intercorressero su generalissime questioni e dal convincimento che invece occorresse lavorare a indagini specifiche, senza la pretesa, però, che ...
Leggi Tutto
Schema corporeo
Carlo Loeb
Per schema corporeo si intende l'immagine spaziale che ogni uomo ha del proprio corpo. Il concetto fa riferimento a una funzione complessa di sintesi che permette di riconoscere [...] cui sono assenti le normali reazioni soggettive di difesa, d'ansia e di evitamento in rapporto a stimoli dolorosi portati su ambedue le provoca un significativo disagio nell'ambito sociale, lavorativo o nella vita del soggetto. Il disturbo compare ...
Leggi Tutto
Trauma
Giorgio Santilli
Luciano Accogli
Olga Pozzi
Con il termine trauma (dal greco τραῦμα, "ferita") in medicina si indica una lesione prodotta nell'organismo da un qualsiasi agente capace di azione [...] gli incidenti sul lavoro, la diffusione delle armi da fuoco e della pratica di attività sportive hanno è la perdita dei rapporti articolari completa e permanente tra i capi ossei di un'articolazione. Si parla di sublussazione quando tale perdita ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
rapporto
rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: un r. esatto della situazione commerciale;...