Udito
GGeorg von Békésy
di Georg von Békésy
SOMMARIO: 1. Cenni storici. □ 2. L'orecchio medio: a) elementi di anatomia; b) meccanismi di trasmissione dei suoni. □ 3. L'orecchio interno: a) generalità [...] potenziale microfonico, permettono di valutare il lavoro svolto dal sistema di trasduzione, costituito dalle piccole variazioni (v. fig. 35). Queste sono probabilmente in rapporto con la conformazione degli ossicini dell'orecchio medio che, come ha ...
Leggi Tutto
Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] , espressività
Non esiste un rapporto univoco fra gene e carattere: un singolo gene non controlla, di solito, un solo carattere aumento della radioattività ambientale (lavoratori degli istituti di ricerca e delle aziende di produzione in cui si usano ...
Leggi Tutto
Rianimazione
Enrico Ciocatto
di Enrico Ciocatto
Rianimazione
sommario: 1. Introduzione: a) generalità e cenni storici; b) definizione; c) fini della rianimazione: ‛morte clinica' e ‛morte biologica'. [...] professore all'Università di Praga ove teneva regolari corsi di rianimazione e di pronto soccorso, dette alle stampe un lavoro in cui erano una ventilazione a pressione positiva intermittente. Il rapporto tra la frequenza della ventilazione e quella ...
Leggi Tutto
COCCHI, Antonio
Ugo Baldini
Nacque il 3 ag. 1695 a Benevento da Giacinto, di Borgo San Lorenzo nel Mugello, e da Beatrice Bianchi di Baselice, nel Beneventano. Il padre si trovava in Campania per curare [...] che sentì maggiormente, e per i quali limitò il lavoro scientifico e la stessa attività professionale, sono documentati, oltre 'utilizzare ogni occasione ricreativa o formativa, di allacciare rapporti e di crearsi una solida reputazione: visita musei ...
Leggi Tutto
Dal latino corpus, "corpo, complesso, organismo", corpo è un termine generico che indica qualsiasi porzione limitata di materia, cui si attribuiscono, in fisica, le proprietà di estensione, divisibilità, [...] lavoro: l'Ars medica o Tegni - "la Tegni di Galieno", si legge nel Convivio di Dante: dal greco τέχνη, "arte" -, con le aggiunte di , è venuto a stabilirsi un nesso, anzi un plesso dirapporti, di cui il soggetto umano trova l'impronta in sé e tracce ...
Leggi Tutto
Percezione
Renzo Canestrari
Antonio Godino
Il termine percezione indica l'atto del prendere coscienza di una realtà esterna o interna. Secondo K. Koffka, uno dei fondatori della scuola della Gestalt, [...] che, come si può vedere nell'illustrazione tratta da un lavorodi G. Kanizsa (fig. 6), attraverso il gioco dei completamenti apparente da noi, che è collegata al rapporto fra l'oggetto e il contesto di riferimento percettivo. Un oggetto che si ...
Leggi Tutto
Carlo Caltagirone
Neurodegenerazione
La morte dei neuroni
Le malattie neurodegenerative
di Carlo Caltagirone
20 aprile
Viene inaugurato a Roma alla presenza del presidente Carlo Azeglio Ciampi il Centro [...] è importante menzionare il grande lavoro che si sta svolgendo attualmente intorno alla ricerca di marcatori biologici specifici. Nel che recenti dati di farmacoeconomia ne supportano l'utilizzo da un punto di vista del rapporto costo/efficacia.
...
Leggi Tutto
Ignazio R. Marino
Eutanasia
«Non darò a nessuno farmaci mortali, neppure se richiesto, né mai suggerirò di prenderne»
(Giuramento di Ippocrate)
Accanimento terapeutico ed eutanasia
di
20 dicembre 2006
Esaudendo [...] dei cittadini italiani, i dati raccolti dall’istituto di ricerca Eurispes nel Rapporto Italia 2007 rivelano che tre italiani su quattro sulla sensibilità e sul buon senso. Personalmente, avendo lavorato per molti anni in ospedale con malati affetti da ...
Leggi Tutto
Ansia
Alberto Oliverio e Marcel van den Hout
Affine all'angoscia, cui l'unisce anche l'etimologia (viene dal latino tardo anxia, derivato di anxius, "ansioso", a sua volta da angere, "stringere"), l'ansia [...] lavoro muscolare) e del biossido di carbonio: ciò può scatenare nell'uomo la cosiddetta sindrome di attacchi di panico e nell'animale comportamenti di ansia intensa. Lo studio dirapporto all'informazione che si ha del pericolo. Non tutti i membri di ...
Leggi Tutto
Salute e allocazione delle risorse
Ruth Chadwick
(Centre for Professional Ethics, University of Central Lancashire, Preston, Gran Bretagna)
Le questioni concernenti l'allocazione delle risorse per l'assistenza [...] di allocazione dei fondi considerati accettabili e auspicabili, e il rapporto tra i principi per l'assegnazione di abbia senso.
Ringraziamenti
Alcune parti di questa pubblicazione sono attinte da un mio precedente lavoro, Justice in priority setting, ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
rapporto
rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: un r. esatto della situazione commerciale;...