Il lavoro a progetto è una particolare tipologia di contratto dilavoro, introdotta nell’ordinamento italiano dal d. lgs. n. 276/2003, in sostituzione del rapportodi collaborazione coordinata e continuativa. [...] albi professionali, e le collaborazioni svolte in favore delle federazioni sportive e della pubblica amministrazione. Il rapportodilavoro si svolge senza vincolo di subordinazione, secondo le disposizioni dell’art. 409 n. 3 c.p.c., e trova la sua ...
Leggi Tutto
In diritto del lavoro, contratto dilavoro a causa mista, avente a oggetto lo scambio tra prestazioni dilavoro e l’erogazione di una formazione sul lavoro. È disciplinato da una pluralità di fonti diverse [...] erogata la formazione, unitamente ad alcuni aspetti attinenti al rapportodilavoro. Tale testo distingue, in particolare, tre diverse tipologie di a., in ragione del percorso formativo del lavoratore: l’a. per l’espletamento del diritto-dovere ...
Leggi Tutto
Nel contratto di agenzia, il soggetto che assume stabilmente l’incarico di promuovere per conto dell’altro contraente la conclusione di contratti in una zona determinata, verso retribuzione o provvigione [...] proporzionale agli affari conclusi e con diritto di esclusiva. Normalmente è lavoratore autonomo, pur beneficiando di alcune regole proprie della disciplina del rapportodilavoro quali quelle concernenti il preavviso per il recesso dal contratto e l ...
Leggi Tutto
Trasferimento d’azienda
Operazione che, in seguito a cessione contrattuale o fusione, comporta il mutamento della titolarità di un’attività economica organizzata (art. 2555 c.c.), con o senza fini di lucro, [...] la cessione dei singoli beni aziendali. In occasione del trasferimento ai lavoratori è riconosciuto il diritto alla prosecuzione del rapportodilavoro con il cessionario, senza necessità di dover manifestare il loro consenso e senza alcun tipo ...
Leggi Tutto
Obbligo a cui è tenuto il prestatore dilavoro, nello svolgimento della propria attività (art. 2104 c.c.). La norma si applica al rapportodilavoro subordinato e si riferisce, più in particolare, alla [...] e all’interesse dell’impresa. Da ciò si deduce che si tratti della diligenza media, oggettivamente intesa, che presuppone la capacità di eseguire la prestazione proporzionata alle mansioni espletate.
Voci correlate
Lavoro subordinato
Mansioni del ...
Leggi Tutto
Rapporto che collega, in maniera essenziale o accidentale, due o più cose, fatti, concetti.
Esposizione, orale o scritta, con cui si danno informazioni intorno allo stato di una questione, ai risultati [...] fase della regolazione, invece, riguarda la decisione e, spesso, la formalizzazione di tutte quelle norme che andranno a governare i rapportidilavoro dipendente.
In dottrina, con particolare riferimento alle esperienze europee e nordamericane sono ...
Leggi Tutto
Rapporto che si stabilisce fra più persone attraverso un vincolo materiale o spirituale che le unisce.
Diritto
Profili generali
La c. (artt. 1100 ss. c.c.) si ha quando la proprietà o altro diritto reale [...] di maggioranza, sono poteri del gruppo.
C. di beni tra coniugi
È uno dei modi di regolamento convenzionale dei rapporti della famiglia in misura proporzionata alle proprie sostanze e capacità dilavoro.
C. e divisione ereditaria
Si ha c. ereditaria ...
Leggi Tutto
Rapporto tra giurisdizioni. Il riparto della giurisdizione sui diritti fondamentali
Ruggiero Dipace
Rapporto tra giurisdizioniIl riparto della giurisdizione sui diritti fondamentali
Uno dei problemi [...] l’ostacolo all’accesso alla costituzione di un rapportodi pubblico impiego a tempo indeterminato era l’art. 43, co. 1, lett. e) afferma che il datore dilavoro o i suoi preposti compiono discriminazioni allorché pongano in essere qualsiasi atto o ...
Leggi Tutto
Lavoro effettuato a distanza grazie all’utilizzo di sistemi telematici di comunicazione; in particolare, lavoro a domicilio realizzabile mediante il collegamento a una rete di comunicazioni che consente [...] delle aree più sviluppate, favorendo l’inserimento nel mondo del lavorodi soggetti non facilmente occupabili in forma tradizionale (per es., telelavoro va dedotta di volta in volta dal contesto in cui viene a svolgersi il rapporto. Nella prassi si ...
Leggi Tutto
famiglia
Antropologia
Istituzione fondamentale in ogni società umana, attraverso la quale la società stessa si riproduce e perpetua, sia sul piano biologico, sia su quello culturale. Le funzioni proprie [...] , sia per la carenza di opportunità pratiche (lavoro, abitazione), sia per la necessità di garantirsi prima una condizione di benessere e stabilità.
b) Processo di sviluppo e persistenza della f.: il rapportodi coppia diventa spesso difficile con ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
rapporto
rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: un r. esatto della situazione commerciale;...