Carmine Russo
Abstract
La Voce esamina la disciplina che regola l’esercizio del diritto di sciopero rintracciando nei lavori dell’Assemblea costituente e nella giurisprudenza della Corte costituzionale [...] cui, confondendo potere disciplinare nell’ambito del rapportodilavoro e sanzione funzionale alle finalità della legge sull’esercizio del diritto di sciopero, consentiva al datore dilavorodi irrogare direttamente le sanzioni previste anche nei ...
Leggi Tutto
Giulia Santoni
Abstract
Viene esaminata dapprima la norma di cui all'art. 1 c.c., uno dei pilastri su cui si basa il diritto dei nostri tempi, dedicata alla capacità giuridica spettante ad ogni soggetto [...] che, se il minore entra in un rapportodilavoro (come può avvenire di regola dopo i 15 anni), acquista la capacità di esercitare i diritti e le azioni che dipendono dal contratto dilavoro. Il minore lavoratore potrà, per esempio, esigere la ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto del lavoratore a godere di ferie annuali retribuite in misura non inferiore a quattro settimane annuali. La disciplina appare più complessa [...] per sancire, innanzitutto, il diritto alla maturazione delle ferie in precisa corrispondenza con lo svolgersi del rapportodilavoro, dichiarando di conseguenza illegittima quella parte dello stesso art. 2109 c.c. che subordinava il maturare del ...
Leggi Tutto
Giampiero Falasca
Abstract
Esistono diverse tipologie di incentivi per l'occupazione, catalogabili secondo la natura del “premio” che viene rilasciato al datore dilavoro che realizza l’incremento [...] ) l’assunzione di apprendisti e dilavoratori domestici; b) l’assunzione dilavoratori che nei 6 mesi precedenti abbiano avuto un rapportodilavoro a tempo indeterminato, presso qualsiasi datore dilavoro.
Inoltre, al fine di scongiurare condotte ...
Leggi Tutto
Giovanna Capilli
Abstract
La famiglia rappresenta un istituto fondamentale le cui connotazioni sono influenzate dal contesto storico e sociologico nonché dalle trasformazioni economiche, culturali [...] connotazione quando sia espressione dei vincoli di solidarietà ed affettività di fatto esistenti, alternativi a quelli tipici di un rapporto a prestazioni corrispettive, quale il rapportodilavoro subordinato, benché non possa escludersi che ...
Leggi Tutto
Ulteriori disposizioni in materia di occupazione
Michele Faioli
Per favorire l’assunzione dilavoratori che si trovano in situazione di svantaggio sono stati introdotti nel 2013, anche in via di consolidamento [...] da almeno 6 mesi chi in tale periodo non ha prestato attività lavorativa riconducibile ad un rapportodilavoro subordinato o ha prestato attività dilavoro autonomo o parasubordinato dalle quali sia derivato un reddito annuale inferiore ai ...
Leggi Tutto
La responsabilità degli intermediari finanziari
Marco Rossetti
Anche nel 2012 il legislatore comunitario, quello nazionale e le autorità di controllo del settore finanziario hanno diramato un profluvio [...] poi in tutti i casi in cui, indipendentemente dall’esistenza di un rapportodilavoro subordinato o dal carattere di continuità dell’incarico affidato all’intermediario persona fisica, l’attività di quest’ultimo sia stata agevolata, resa possibile o ...
Leggi Tutto
Politiche attive e servizi per l’impiego
Pietro Antonio Varesi
Mediante l’esame della l. 28.6.2012, n. 92 e del processo di riordino delle province sono tratteggiate le linee fondamentali del nuovo [...] La l. n. 92/2012, che affianca alla nuova disciplina degli ammortizzatori sociali e delle forme di sostegno al reddito in costanza dirapportodilavoro norme volte a dare effettività alle reiterate promesse riguardanti i servizi per l’impiego, vuole ...
Leggi Tutto
La nuova responsabilità nel pilotaggio
Alessandro Zampone
Il servizio di pilotaggio rappresenta la particolare attività di assistenza che il pilota portuale, negli spazi acquei dove ne è prevista l’obbligatorietà [...] in uno speciale registro. La giurisprudenza ha chiarito che il rapporto che lega i piloti alla corporazione non è un rapportodilavoro subordinato ma un rapporto organico3. Tali elementi hanno condotto la dottrina a qualificare la corporazione ...
Leggi Tutto
La tutela pensionistica dei lavoratori cd. esodati
Michele Faioli
Le questioni giuridiche relative ai cd. lavoratori esodati si debbono articolare in ragione della riforma pensionistica del dicembre [...] . n. 201/2011 possono essere categorizzati nel modo che segue3.
I lavoratori aventi diritto al regime previgente alla riforma 2011 sono i lavoratori collocati in mobilità ordinaria, il cui rapportodilavoro si è estinto prima del 4.12.2011 (gruppo 1 ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
rapporto
rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: un r. esatto della situazione commerciale;...