Giuseppe Trisorio Liuzzi
Abstract
Il procedimento di convalida di sfratto è un procedimento sommario che il locatore può utilizzare per ottenere in tempi brevi un titolo esecutivo per conseguire il rilascio [...] totale o parziale della prestazione d’opera (ad esempio il portiere, il guardiano). In tal caso la cessazione del rapportodilavoro d’opera legittima il locatore ad intimare la licenza o lo sfratto (art. 659). Questa fattispecie ricorre, stante la ...
Leggi Tutto
Assegno di ricollocazione: un primo bilancio
Pier Antonio Varesi
L’assegno individuale di ricollocazione si offre alla nostra attenzione come l’istituto più promettente per l’innovazione delle politiche [...] tra l’importo spettante in considerazione della nuova configurazione del rapportodilavoro e quanto già riconosciuto in precedenza);
• in caso di ricollocazione mediante contratto dilavoro a tempo parziale, il risultato occupazionale è considerato ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto dell’orario dilavoro, quale contenuta nel d.lgs. 66 del 2003, sulla base della direttiva europea n. 88 dello stesso anno (che sostituisce [...] , Milano, 2001; Cester, C.–Mattarolo, M.G.–Tremolada, M., a cura di, La nuova disciplina dell’orario dilavoro, Milano, 2004; Cester, C., a cura di, Il rapportodilavoro subordinato: costituzione e svolgimento, in F. Carinci, diretta da, Diritto del ...
Leggi Tutto
Gianfranco D'Alessio
Abstract
Vengono esaminati i diversi aspetti della disciplina della dirigenza pubblica, individuando, in primo luogo, la posizione istituzionale dei dirigenti nel quadro della definizione [...] fondamentalmente, attraverso l’assunzione «in via esclusiva» delle determinazioni per l’organizzazione degli uffici e delle misure inerenti al rapportodilavoro dei dipendenti. In base all’art. 5, co. 2, d.lgs. 165/2001 i dirigenti adottano le loro ...
Leggi Tutto
La "riforma Madia" del lavoro pubblico
Lorenzo Zoppoli
Il contributo analizza la cd. “riforma Madia” sul pubblico impiego con particolare riferimento al d.lgs. 25.52017, n. 75. Il decreto interviene [...] i d.lgs. nn. 74 e 75 del 25.5.2017 finalmente la l. delega 7.8.2015, n. 124 produce qualcosa di concreto nell’eterno cantiere della riforma dei rapportidilavoro con la p.a. Il primo modifica il d.lgs. 27.10.2009, n. 150, noto come “decreto Brunetta ...
Leggi Tutto
Giampiero Falasca
Abstract
L'organizzazione dei servizi per l'impiego e delle politiche attive del lavoro è stata profondamente rivista a seguito dell'approvazione di uno dei decreti attuativi del cd. [...] al momento del ricevimento della comunicazione qualora sia ancora pendente il periodo di preavviso.
Lo stato di disoccupazione è sospeso in caso dirapportodilavoro subordinato di durata fino a sei mesi.
Profilazione degli utenti
Una volta che la ...
Leggi Tutto
Paola Bozzao
Abstract
La voce esamina la struttura e la funzione del nuovo trattamento di disoccupazione, introdotto dall'art. 2 della l. 28.6.2012, n. 92 e denominato Assicurazione sociale per l’impiego [...] 28.6.2012, n. 92 (art. 1, co. 1, lett. d) ha ridefinito il sistema degli strumenti di sostegno al reddito alla cessazione del rapportodilavoro, portando a compimento il progetto riformatore più volte annunciato, e mai attuato (v. le leggi delega ...
Leggi Tutto
L’Italia ratifica la MLC 2006
Daniele Ragazzoni
Dal 19.11.2014 è in vigore anche in Italia la Convenzione sul lavoro marittimo (MLC 2006), la quale ha lo scopo di individuare un insieme di norme idonee [...] e relative all’assorbimento del rapportodilavoro nautico nell’alveo del diritto del lavoro in generale20.
Peraltro, l’individuazione a livello internazionale di contenuti minimi nella tutela dei lavoratori marittimi potrebbe rappresentare non solo ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina del cosiddetto caporalato
Alberto di Martino
Introdotta nel 2011, la disciplina dell’intermediazione illecita (cosiddetto caporalato) e dello sfruttamento del lavoro ha ricevuto [...] anche in ragione delle incertezze tradizionalmente registrate dalla dottrina lavoristica sul rapporto fra sistema di collocamento e costituzione del rapportodilavoro). Dal punto di vista strutturale, più precisamente, questa clausola finisce con il ...
Leggi Tutto
Marco Ferraresi
Abstract
Il contributo tratta il lavoro agile introdotto dalla l. n. 81/2017. Ne analizza i rapporti con istituti affini (quali il lavoro a domicilio e il telelavoro), tenendo conto della [...] . 4, st. lav., per il quale le sanzioni (conservative) non possono comportare un mutamento definitivo del rapportodilavoro.
Quanto agli strumenti dilavoro, l’accordo potrebbe prevedere la fornitura da parte datoriale e la regolazione dell’obbligo ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
rapporto
rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: un r. esatto della situazione commerciale;...