Il fatto che molti giochi siano una metafora della guerra è evidente: dagli scacchi (per Giangiuseppe Pili «sono il primo wargame della storia») alle competizioni sportive, fino ai videogame. Ebbene, il [...] lavoro, che nel nostro Paese vede al centro soprattutto il citato Antonio Brusa, già docente di Didattica della Storia negli atenei di società e al rapporto con pedagogia, storiografia e didattica; l’altra è frutto dell’attività di ricerca sul campo ...
Leggi Tutto
Aveva ragione Carlo Levi, quando nel 1955 per un suo libro scelse questo titolo: Le parole sono pietre. Levi si riferiva alla durissima condizione dei contadini siciliani. Però sono pietre anche le parole [...] lavoro. [...] Facilmente scoraggiati, poco perseveranti, leggeri. Spenderecci, se ne avessero. E, nonostante tutto, contenti di lunga parentesi negativa ha segnato il successivo rapporto con l’istruzione da parte di rom e sinti.Bravi e Rizzin hanno ...
Leggi Tutto
«Un neologismo s’aggira per l’Italia degli storici – il barberismo». Karl Marx non dovrebbe prendersela per il parziale riciclo dell’incipit che apre il Manifesto del Partito comunista: «Uno spettro s'aggira [...] passato. La storia nei giornali italiani; è stato curato da Barbara Bracco, storica dell’Università di Milano Bicocca, ed è frutto del lavoro svolto dalla Società italiana per lo studio della Storia contemporanea (Sissco).La professoressa Bracco, in ...
Leggi Tutto
Pierangelo TieriOrtografia del viaggioTesto di Gabriella PaceFormia (LT), Pasquale D’Arco, 2024 L’occasione della pubblicazione di Ortografia del viaggio è stata la personale di Pierangelo Tieri, tenutasi [...] nell’opera di Tieri diventa sperimentazione portatrice di una gestualità insita nel suo lavoro e dei di vista dell’interno: le vedute in lontananza immortalate dal nostro artista sono sostituite dalla concentrazione sul particolare. Nel rapporto ...
Leggi Tutto
Il dodicesimo uomoUn po’ come accadeva a Pompei nei giorni precedenti alla tragica eruzione del Vesuvio, ancora oggi i gruppi ultras calcistici si identificano immediatamente grazie ai colori. Se allora [...] tardo pomeriggio. Il tifoso si adegua, sposta il turno dilavoro, e alza orgoglioso il proprio stendardo a due aste con amata, ma è diversa da un rapporto d’amore convenzionale ‒ e qui subentra un pizzico di misoginia, tollerato anche dalle tante ...
Leggi Tutto
Il Bay camp, il campeggio del Bay Fest, è su un prato accanto a un campo da calcio di Bellaria Igea Marina, proprio di fronte al Beky Bay, la spiaggia dove si svolge il festival. Bisogna prenotare e pagare [...] dilavoro e ci si scambiano per gioco parole dialettali per capire i corrispondenti nelle varie zone di provenienza, ma soprattutto si parla di amico di una donna / Non ci combinerai mai niente mai, non vorrai / Rovinare un così bel rapporto»). Naska ...
Leggi Tutto
Qual è il ruolo della burocrazia nella costruzione del lessico in una società dominata dal totalitarismo? Per quel che riguarda l’Italia, in quale misura il gergo burocratico usato dai funzionari delle [...] un’impressionante mole dilavoro». Secondo Gentile, spesso i funzionari periferici furono più meticolosi di prefetti, questori, (basterebbe ricordare il suo stretto rapporto con Margherita Sarfatti, notoriamente di ascendenza ebraica) e aveva sempre ...
Leggi Tutto
Volontà d’archivio. L’autore, le carte, l’operaA cura di Paola Italia e Monica ZanardoRoma, Viella, 2023 Il volume Volontà d’archivio. L’autore, le carte, l’opera a cura di Paola Italia e Monica Zanardo, [...] sul rapporto tra autore e opera, a partire dalle carte, «considerate come il luogo di maggiore prossimità, o di intersezione, difficilmente rivelatrici di un metodo dilavoro definito, quasi mai risultanti da uno sforzo di gestione e di ordinamento ...
Leggi Tutto
Nonostante il caldo, l’estate è la stagione in cui la prosaica punta dell’iceberg svetta di più. Quale iceberg? Quello del gossip. I settimanali cartacei che si occupano del genere (oggi tra i più venduti, [...] sociale. Può trattarsi di chiacchiere sul posto dilavoro, di condivisione di notizie di famiglia o di messaggi tra amici. legami. Insomma, invece di toglierci le pulci a vicenda, noi esseri umani - per suggellare un rapporto con altri - parliamo; ...
Leggi Tutto
Economia domesticaLa comodità del soggiorno della brigata in campagna è garantita dalla presenza di sette servitori, quattro donne e tre uomini che attendono alle faccende domestiche. È la prima regina [...] i frutti del loro lavoro: camere pulite e di conoscere le donne, ma non sa nulla dei loro costumi sessuali.La vecchia serva parla utilizzando una diffusa metafora bellica – già ovidiana e impiegata anche da Petrarca – per alludere al primo rapporto ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
rapporto
rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: un r. esatto della situazione commerciale;...
Nella sua accezione empirica, il termine lavoro indica ogni attività di impiego di energie fisiche e intellettuali dell’uomo per la produzione o lo scambio di beni e/o servizi. In tale nozione si individuano due profili, tra loro complementari:...
La sospensione del rapporto di lavoro si verifica quando, pur non potendo aver corso la prestazione, il rapporto resta giuridicamente in vita, e si differenzia strutturalmente dall’interruzione della prestazione riconducibile al riposo. Tra...