• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
50 risultati
Tutti i risultati [50]

L’inverno demografico che minaccia l’Italia

Atlante (2024)

L’inverno demografico che minaccia l’Italia La popolazione italiana va verso l’estinzione? La domanda è una provocazione. Però la prospettiva non è affatto campata in aria, sul piano teorico e statistico. Gli allarmi d’altra parte ci sono da tempo. [...] di figli dati alla luce dalle italiane è stato partorito in media a 31,6 anni, come nel 2021, mentre nel 1995 l’età era intorno ai 28. Si legge nel rapporto quella fino a 14 anni di età il 12,9%; quella attiva (cioè che lavora e produce reddito) nella ... Leggi Tutto

AI Act: l’UE regolamenta l’intelligenza artificiale

Atlante (2024)

AI Act: l’UE regolamenta l’intelligenza artificiale Nel contesto legislativo internazionale, l’Unione Europea (UE) si è posta come precursore con l’introduzione dell’AI Act, una norma innovativa volta a regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale [...] sono specifiche applicazioni di IA, come quelle impiegate in ambiti sensibili quali la sanità, l’istruzione, il lavoro e l’applicazione l’IA ha mostrato notevoli potenzialità. Un rapporto congiunto di Google e Boston Consulting Group sottolinea come l ... Leggi Tutto

Paralimpiadi, au revoir Paris 2024, good morning Los Angeles 2028. Intervista a Luca Pancalli

Atlante (2024)

Paralimpiadi, au revoir Paris 2024, good morning Los Angeles 2028. Intervista a Luca Pancalli Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] 6a posizione. Non si tratta di un caso, ma della dimostrazione di come il lavoro costruito su una visione abbia e Sud è figlio soprattutto di una carenza storica di impianti sportivi. Come ci dice il primo Rapporto Sport realizzato da Sport e ... Leggi Tutto

Da Milano al mondo. In mostra le opere di Gabriele Basilico

Atlante (2023)

Da Milano al mondo. In mostra le opere di Gabriele Basilico «Negli anni Milano è diventata per me come un porto di mare, un luogo privato dal quale partire per altri mari, per altre città, per poi ritornare e quindi ripartire». È con queste parole che Gabriele [...] rapporto con la sua città. A dieci anni dalla scomparsa, il capoluogo meneghino – in cui il fotografo ha mosso i primi passi prima di fotografia l’espressione e la necessità di riscatto di studenti e lavoratori. Subito dopo, però, Basilico comprende ... Leggi Tutto

IA: i rischi per la sicurezza

Atlante (2023)

IA: i rischi per la sicurezza Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] Bayraktar TB2 di fabbricazione turca, che possiedono alcune capacità autonome. Lo scorso anno, un rapporto delle Nazioni precedenti penali, o sui sistemi di riconoscimento delle emozioni, alle frontiere, sul posto di lavoro e nelle scuole. Il testo ... Leggi Tutto

Sanità in Italia: la qualità peggiora tra disfunzioni e privatizzazioni

Atlante (2023)

Sanità in Italia: la qualità peggiora tra disfunzioni e privatizzazioni Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] Turchia ‒ che hanno in comune economie di mercato e sistemi democratici). L’edizione 2023 del rapporto Health at a Glance (La salute in , all’aumento dei casi di “fuga dal pubblico” ma anche di ricerca di opportunità di lavoro all’estero, legata a ... Leggi Tutto

Ciao Philadelphia

Atlante (2023)

Ciao Philadelphia Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] , dal 2006 al 2010, quando ho avuto il privilegio di lavorare al volume The Italian legacy in Washington, D.C. dell’influenza delle idee italiane nel sistema legale, nei rapporti con i padri fondatori e nella religione dell’America coloniale ... Leggi Tutto

Gig economy e tutela del lavoro: il Tribunale di Palermo assume un fattorino di Glovo

Atlante (2020)

Gig economy e tutela del lavoro: il Tribunale di Palermo assume un fattorino di Glovo Con la sentenza n. 3570 dello scorso 24 novembre, il Tribunale di Palermo ha disposto la sussistenza di un rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato tra la Glovo S.R.Gig economy e tutela del lavoro: [...] il Tribunale di Palermo assume un fattorino di Glovo e il ciclofattorino addetto alla consegna di merci, cibi e bevande a domic ... Leggi Tutto

Università: tasse e numero chiuso scoraggiano le iscrizioni

Atlante (2014)

Università: tasse e numero chiuso scoraggiano le iscrizioni Alla fine di gennaio è stato presentato a Bruxelles il rapporto McKinsey Education to Employment che fotografa la difficile realtà del lavoro dei giovani nei paesi dell’Unione, mettendo a fuoco il diverso [...] punto di vista delle imprese, degli studenti ... Leggi Tutto

Morire di crisi. Aumentano i suicidi per cause economiche

Atlante (2012)

Un importante centro di ricerca dedicato alla mobilità e al lavoro pubblica un rapporto sull’incremento dei suicidi; già questa scelta è sintomatica di una connessione che non può più essere ignorata. [...] Il secondo rapporto Eures Il suicidio in Italia a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
lavóro
lavoro lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
rappòrto
rapporto rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: un r. esatto della situazione commerciale;...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Rapporto di lavoro
Nella sua accezione empirica, il termine lavoro indica ogni attività di impiego di energie fisiche e intellettuali dell’uomo per la produzione o lo scambio di beni e/o servizi. In tale nozione si individuano due profili, tra loro complementari:...
Sospensione del rapporto di lavoro
La sospensione del rapporto di lavoro si verifica quando, pur non potendo aver corso la prestazione, il rapporto resta giuridicamente in vita, e si differenzia strutturalmente dall’interruzione della prestazione riconducibile al riposo. Tra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali