Domenico Garofalo
Abstract
Si esamina l’istituto della cassa integrazione guadagni (ordinaria; straordinaria; in occasione di procedure concorsuali; per solidarietà interna) con particolare attenzione [...] , Padova, 1998; Miscione, M., Cassa integrazione e tutela della disoccupazione, Napoli, 1978; Miscione, M., a cura di, Il rapportodilavoro subordinato: garanzie del reddito, estinzione e tutela dei diritti, in Carinci, F., diretto da, Diritto del ...
Leggi Tutto
Angelo Schillaci
Abstract
La voce analizza la disciplina costituzionale e sopranazionale della libertà di riunione, inquadrandola in una cornice storica e sistematica, particolarmente sensibile alla [...] ) essere riferito agli stranieri, specie se si considera il nesso tra titolarità di un rapportodilavoro e regolarità del soggiorno (Schillaci, A. Soggiorno e lavoro: profili critici della condizione giuridica del migrante, in Rimoli, F., a cura ...
Leggi Tutto
Marinella Colucci
Abstract
Dopo una breve descrizione dell’evoluzione storica e normativa dell’ispezione sul lavoro, verrà esaminata la riforma dei servizi ispettivi introdotta dal d.lgs. 23.4.2004, [...] sociali, nel rispetto delle competenze che gli stessi hanno in materia di contrasto del lavoro sommerso e irregolare, di vigilanza in materia dirapportidilavoro e dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali ...
Leggi Tutto
Roberto Bonanni
Abstract
La nostra Costituzione definisce l’Italia una Repubblica democratica fondata sul lavoro e, quest’ultimo, come ogni attività o funzione diretta al progresso materiale e spirituale [...] molto agevole – e forse in modo estremo – operare sul versante dell’offerta dilavoro, rendendo il rapportodilavoro subordinato (eccessivamente) flessibile.
Frutto di questa riforma del mondo lavorativo è il cd. Jobs Act, che ha avvicinato ancora ...
Leggi Tutto
Salvatore Boccagna
Abstract
Vengono illustrate l’evoluzione dell’istituto arbitrale nel settore delle controversie individuali dilavoro nonché l’attuale disciplina, frutto del d.lgs. n. 40/2006 (per [...] n. 183/2010, che prevede la possibilità per le parti del rapportodilavorodi stipulare clausole compromissorie ai sensi dell’art. 808 c.p.c. che rinviino alle modalità di espletamento dell’arbitrato di cui agli artt. 412 e 412 quater c.p.c., ove ...
Leggi Tutto
I confini della compensatio lucri cum damno
Elena Bellisario
Con quattro pronunce coeve le Sezioni Unite hanno affrontato l’annoso problema della compensatio lucri cum damno, ridisegnando l’ambito applicativo [...] leggi speciali, a loro volta riconducibili a istituti differenti: alcuni di carattere mutualistico-assicurativo e previdenziale e connessi al rapportodilavoro (come i sistemi di tutela contro gli infortuni e le malattie professionali ovvero in caso ...
Leggi Tutto
Carmen La Macchia
Abstract
Viene esaminata la legislazione in materia dirapportodilavoro delle persone con disabilità, dall’accesso al lavoro, allo svolgimento del rapportodilavoro, al licenziamento. [...] ed ai loro familiari.
Premessa
L’ordinamento dedica una tutela speciale alle persone disabili nell’accesso al lavoro e nello svolgimento del rapportodilavoro. A garanzia del libero e pieno sviluppo della persona (art. 3, co. 2, Cost.) l’art. 38 ...
Leggi Tutto
Il ridisegno delle tipologie contrattuali nel Jobs Act
Stefano Giubboni
Il contributo analizza la nuova disciplina dei rapportidilavoro temporanei e dell’apprendistato alla luce della l. 16.5.2014, [...] in effetti, ad una integrale equiparazione del contratto a termine a quello a tempo indeterminato, che resta «la forma comune dirapportodilavoro» (art. 1, co. 01, d.lgs. n. 368/2001, come riformulato dalla l. n. 92/2012), con dirette implicazioni ...
Leggi Tutto
Il lavoro nella gig-economy
Michele Faioli
Nei più recenti studi giuslavoristici e nei tentativi di regolazione (legislativa e contrattuale) in materia di gig-economy, il problema posto riguarda la [...] e/o dipendenti, per un totale di 2.790 rapportidilavoro in capo a 2.764 lavoratori. La gig-economy è in sé una forma di matchmaking tra domanda e offerta dilavoro. Ci sono opportunità dilavoro, offerte mediante piattaforma digitale, che ...
Leggi Tutto
William Chiaromonte
Abstract
La voce analizza criticamente le principali questioni poste dal testo unico sull’immigrazione (d.lgs. 25.7.1998, n. 286) in materia dilavoro degli stranieri. Dopo alcune [...] di validità del permesso di soggiorno sul rapportodilavoro, da un lato, e le ripercussioni sul permesso di soggiorno dell’estinzione del rapportodilavoro, dall’altro.
Quanto alla prima questione, l’ipotesi è quella di un rapportodilavoro ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
rapporto
rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: un r. esatto della situazione commerciale;...