di Maria Rita Masci
Il panorama culturale cinese, a partire dagli anni Novanta del 20° sec., è caratterizzato da un particolare innesto di elementi contraddittori. Un'economia di mercato sostanzialmente [...] carattere molto più controllato e moderato. L'equilibrio dei rapporti intimi è il fulcro della narrativa di Han Dong, serie di monologhi di personaggi maschili che si misurano con la diversità sessuale: chi la scopre, chi la rifiuta, chi ne fa un ...
Leggi Tutto
Incerta tra un'accezione letterale, che tenderebbe a includervi tutto ciò che riguarda la sfera dell'eros, e una troppo angusta, dove è ammessa solamente la descrizione esplicita dell'atto sessuale, la [...] soltanto le relazioni tra i sessi, ma anche i rapporti di classe, le convenzioni, gli intrecci tra istinto e ) approfondì temi edipici e anticipò quelle problematiche psicoanalitiche sulla sessualità poi sviluppate in L'attenzione (1965), Io e lui ...
Leggi Tutto
Insetti noti comunemente coi nomi di Gorgoglioni o Pidocchi delle piante, perché vivono attaccati su di esse e si nutrono esclusivamente di succhi vegetali. Hanno dimensioni piccole, sempre però visibili [...] 'ospite secondario, e quindi anche le sessupare e le sessuali, e la specie può riprodursi indefinitamente per partenogenesi svernando il corpo dell'afide colle loro antenne. Ma i rapporti tra afidi e formiche possono essere assai più complicati e ...
Leggi Tutto
GIOVANNI PAOLO II, papa (card. Karol Wojtyla)
Giuseppe Alberigo
Nato a Wadowice (Polonia) il 18 maggio 1920 e morto nella Città del Vaticano il 2 aprile 2005. Primo papa non italiano dell'epoca moderna [...] 'impegno fermo e coraggioso per un rinnovamento dei rapporti interreligiosi ha trovato eco più nell'opinione pubblica che innegabile che il suo insegnamento - concentrato su dibattuti temi morali, sessuali e genetici - sia affidato a ciò che il papa è ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 146; App. I, p. 526; II, I, p. 804; III, I, p. 500; IV, I, p. 611)
La riforma del diritto di famiglia (l. 19 maggio 1975 n. 151) può essere considerata un momento fondamentale nel lungo processo [...] appare l'adeguamento della disciplina sui reati sessuali alle esigenze del rispetto della dignità della d Rassegna di diritto civile, 1985, pp. 960 ss.; R. Pacia Depinguente, Rapporti personali tra coniugi, in Rivista di diritto civile, 31, 2 (1985), ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense, nato a Hope (Arkansas) il 19 agosto 1946. Laureatosi in legge alla Law School della Yale University - dove incontrò H. Rodham, sposata poi nel 1975 - ha portato a termine gli [...] durante il caso P. Jones, su una sua relazione sessuale con M. Lewinsky, collaboratrice dello staff della Casa la stessa Lewinsky rese davanti al Gran Giurì una minuziosa deposizione sui suoi rapporti con il presidente fra il 1995 e il 1997, e, a ...
Leggi Tutto
Già individuata e descritta da Galeno, che ne riconobbe la natura ghiandolare, ritenuta successivamente da Descartes - perché organo mobile e impari - sede dell'anima, l'epifisi cerebrale o glandula pineale [...] e interstiziale dei testicoli, nonché differenziamento dei caratteri sessuali secondarî, come, per i pulcini, la cresta, di massima, la sua natura di organo endocrino, i suoi rapporti con l'apparato genitale e il suo intervento nel periodo prepubere ...
Leggi Tutto
MEIOSI
Luciana Migliore
La m. è un particolare processo di divisione cellulare (v. anche citologia, App. II, i, p. 626; IV, i, p. 469), che comporta essenzialmente la riduzione del numero dei cromosomi: [...] loro distribuzione ai poli opposti. Anche nel caso dei cromosomi sessuali eteromorfi, quali X e Y nella specie umana, in cui questo ha permesso, tra l'altro, di meglio comprendere alcuni rapporti che legano la mitosi alla meiosi.
Bibl.: B. Nicoletti, ...
Leggi Tutto
Nacque a Belgrado il 14 agosto (2 agosto vecchio stile) 1876, vi morì il 10 giugno (29 maggio v. s.) 1903. Era figlio unico di re Milan e della regina Natalia, figlia a sua volta di un colonnello russo, [...] intelligenza limitata e una fatale tendenza agli eccessi sessuali. I genitori cercarono di dargli nell'infanzia la e assumendo personalmente a 17 anni, la direzione dello stato. I rapporti tra padre e figlio non sono stati ancora chiariti; certo è che ...
Leggi Tutto
Consiste nello stabilirsi della germinazione dell'ovulo fecondato; germinazione che va svolgendosi entro la matrice, iniziandosi così la gestazione.
I sintomi del concepimento sono assai incerti e si riferiscono [...] a tante pratiche strane o superstiziose fondate sui supposti rapporti di simpatia fra gli organismi e su altri dicono che, per impedire la concezione, occorre portare indosso, durante l'atto sessuale, un po' di mercurio e un brano di pelle di cervo, ...
Leggi Tutto
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...
rapporto
rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: un r. esatto della situazione commerciale;...