Genere d'Insetti appartenenti ai Rincoti omotteri, della superfamiglia degli Afidi (pidocchi delle piante), della famiglia dei Chermesidi, della sottofamiglia dei Fillosserini. Ai Chermesidi appartengono [...] dove depone le uova e dove vengono a trovarsi e vivono i sessuali, che ne hanno origine; talvolta l'alata può avere origine nelle quello delle radicicole, con l'avanzare della stagione il rapporto di regola s'inverte e prevalgono le radicicole sulle ...
Leggi Tutto
GEMELLI (lat. gemini; fr. jumeaux; sp. gemelos; ted. Zwllinge; ingl. twins)
Giulio Chiarugi
Fra i fattori dai quali dipende il grado della prolificità nei Mammiferi è da considerare il numero dei prodotti [...] offre due varietà principali: a) Le due vescicole coriali hanno rapporto con tratti di decidua fra loro discosti, e perciò esistono due indipendente: ciascuno proviene dalla fusione di elementi sessuali differenti, e perciò non possiedono un identico ...
Leggi Tutto
Preistoria
Parte introduttiva
di Alberto Cazzella
Negli anni Novanta del 20° sec. gli studi sulla p. hanno avuto un notevole sviluppo sia dal punto di vista della riflessione teorica (v. paletnologia), [...] origini di Roma, ma anche più in generale per cogliere meglio il rapporto tra testi e dati di scavo, in una situazione in cui è molto Si aggiungono uccelli, silhouette femminili, simboli sessuali, elementi pisciformi nonché rari motivi geometrici ...
Leggi Tutto
Vermi appartenenti al tipo dei Platelminti, privi di apparato digerente, viventi allo stato adulto nell'intestino dei Vertebrati, o nei tessuti o nel corpo di Vertebrati o d'Invertebrati, allo stato larvale. [...] ingrandirsi dell'articolo stesso, le parti che compongono gli organi sessuali. La ragione del riformarsi del corpo di questi parassiti, un estremo all'altro del sacco e si verifica un rapporto tra il fondo dell'invaginazione cefalica, che accoglie il ...
Leggi Tutto
POLONIA.
Edoardo Boria
Ilenia Rossini
Francesca Romana Moretti
Lorenzo Costantino
Nicola Falcinella
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Letteratura. [...] i problemi della nuova società polacca, tra capitalismo e invasione mediatica, o temi ritenuti tabù, legati alla sessualità o alla violenza dei rapporti familiari.
Bibliografia: La letteratura polacca dopo il 1989, a cura di G. Brogi Bercoff, G ...
Leggi Tutto
È quel settore delle scienze chimiche che ha per oggetto lo studio della struttura, delle proprietà chimiche, delle trasformazioni delle sostanze organiche presenti negli organismi viventi (animali, piante [...] della chimica organica".
Dati gli stretti rapporti metodologici e concettuali, continua la fertilizzazione agli steroidi, alla cui classe appartengono il colesterolo e gli ormoni sessuali;
3) un terzo gruppo, più eterogeneo, trae origine dall' ...
Leggi Tutto
WHITMAN, Walt
Mario Praz
Poeta nato a West Hills, Long Island (o Paumanok, secondo il nome da lui preferito), nello stato di New York, il 31 maggio 1819, e morto a Camden il 26 marzo 1892. La fattoria [...] sarebbe del resto incompatibile con la diversa nota dominante della vita sessuale del W. D'altronde nessuno mai sostenne di esser suo figlio Pete Doyle con cui il W. aveva stretto intimi rapporti nell'inverno 1864-5, e Anne Gilchrist, vedova dell ...
Leggi Tutto
SOCIAL NETWORK.
Paolo Marocco
– Differenze tra social network e community. Sviluppo e prospettive. Confronti tra social network. Ricadute commerciali e proliferazione dei social network. Bibliografia
Un [...] di subcultura (in genere ammiccanti a incontri sentimentali e sessuali). Il grande contributo portato dai s. n. digitali internamente. Un s. n. simula ed estende (a volte sostituisce) i rapporti della vita di tutti i giorni. Non solo, dato che un s. ...
Leggi Tutto
Comune, perché fondamentale, a tutte le religioni, cominciando dalle più basse, è la credenza di una doppia sfera in cui l'essere si divide: la sfera del sacro e quella del profano. Con questa distinzione [...] come le bevande inebrianti, la partecipazione ai funerali, le pratiche sessuali, ecc. Per ciò che riguarda lo scopo positivo, la dell'ambiente in cui si creano e si modificano i rapporti giuridici.
Un'altra applicazione della consacrazione si ha sotto ...
Leggi Tutto
di Matteo Marconi
Stato dell’Asia sudoccidentale, interamente compreso nella penisola arabica. La popolazione si è incrementata considerevolmente, passando da 22.678.262 ab. del censimento del 2004 a [...] razzismo, la schiavitù, l’emarginazione, le difficoltà dei rapporti tra uomini e donne, la vita politica nel regno e quella dei cittadini sauditi all’estero. Schiavitù, emarginazione e abusi sessuali sono al centro di Šāri ῾ al-῾aṭāyf (2009, Via ...
Leggi Tutto
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...
rapporto
rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: un r. esatto della situazione commerciale;...