• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
30 risultati
Tutti i risultati [374]
Letteratura [30]
Biografie [207]
Storia [128]
Arti visive [39]
Geografia [21]
Europa [16]
Diritto [15]
Medicina [11]
Religioni [13]
Storia contemporanea [10]

Bisi Albini, Sofia

Enciclopedia on line

Scrittrice italiana (Milano 1856 - Rapallo 1919), moglie dello scultore E. Bisi. Collaboratrice di giornali e periodici, fondò e diresse la Rivista per le signorine, e dedicò gran parte della sua attività [...] ai problemi dell'educazione, specie femminile. Pubblicò numerosi racconti e novelle per la gioventù, fra cui Una nidiata (1890), Il figlio di Grazia (1898) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RAPALLO

Ortése, Anna Maria

Enciclopedia on line

Scrittrice italiana (Roma 1914 - Rapallo 1998). O. si affidò sempre alle sollecitazioni del mondo esterno, di un realtà con cui si è sentita eternamente «in polemica», in un bisogno estremo di sincerità. [...] Ha oscillato tra l'inchiesta giornalistica e l'invenzione narrativa, rifiutando programmi ideologici o di poetica. Tra le sue opere va ricordato Il porto di Toledo, ampio romanzo che si aggroviglia tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RAPALLO – TOLEDO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ortése, Anna Maria (3)
Mostra Tutti

Gòtta, Salvatore

Enciclopedia on line

Scrittore italiano (Montalto Dora 1887 - Rapallo 1980). I suoi primi racconti e romanzi, fra cui notevole Il figlio inquieto (1917), si muovono nell'ambito di un naturalismo fogazzariano, con sfumature [...] di crepuscolarismo piemontese; ma ben presto, facendo di quel personaggio il centro di tutta una famiglia, I Vela, egli passò a narrarne la storia (sullo sfondo della vita italiana contemporanea) in un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CREPUSCOLARISMO – NATURALISMO – RAPALLO – IVREA

Beerbohm, Sir Max

Enciclopedia on line

Beerbohm, Sir Max Saggista, umorista e caricaturista (Londra 1872 - Rapallo 1956). Collaborò alla rivista The yellow book con saggi che lo resero celebre e che raccolse, con altri, in volumi: The works of Max Beerbohm (1896); [...] anche Zuleika Dobson (1911, romanzo satirico); Seven men (1919), ecc. Assai briose le sue caricature ad acquarello e a penna: Rossetti and his circle (1922), ecc. Dal 1910 si era stabilito a Rapallo, dove ritornò dopo la seconda guerra mondiale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – RAPALLO – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Beerbohm, Sir Max (1)
Mostra Tutti

FIGARI, Pompeo

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FIGARI, Pompeo Lucinda Spera Nacque a Rapallo (ora prov. di Genova) verso la metà del sec. XVII da Lorenzo (fondatore di un canonicato nella chiesa parrocchiale di quella città) e da Maria Debernardi. [...] predice allo sconsolato genere umano la salvifica venuta di Cristo. Concluso l'intenso periodo romano, il F. si ritirò a Rapallo, dove, con l'aiuto del nipote Gian Maria, si dedicò alla revisione di una versione poetica dei Salmi penitenziali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Lugli, Vittorio

Enciclopedia on line

Lugli, Vittorio Critico letterario e saggista italiano (Novi di Modena 1885 - Rapallo 1968); prof. di letteratura francese, insegnò all'univ. di Bologna (1935-55); socio corrispondente dei Lincei (1967). Pubblicò numerosi [...] importanti studî di letteratura francese, anche nei suoi contatti con quella italiana (Racine, 1926; Due francesi: Flaubert-Chénier, 1933; Montaigne, 1935; Il prodigio di La Fontaine, 1939; Dante e Balzac, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NOVI DI MODENA – RAPALLO – BOLOGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lugli, Vittorio (2)
Mostra Tutti

Bonvicini, Caterina

Enciclopedia on line

Scrittrice italiana (n. Firenze 1974). Laureatasi in Lettere presso l’Università di Bologna, ha lavorato per la casa editrice Einaudi. Ha pubblicato numerosi romanzi: Penelope per gioco (2000, premi Letterario [...] opera prima), Di corsa (2003, premio Fiesole Narrativa Under 40), L’equilibrio degli squali (2008, premi Fregene, Frignano, Rapallo-Carige e del Grand Prix de l’héroïne Madame Figaro), Il sorriso lento (2010, premio Bottari Lattes Grinzane), Correva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE – BRUCO

Cibrario, Benedetta

Enciclopedia on line

Scrittrice italiana (n. Firenze 1962). Laureata in Storia e critica cinematografica, ha collaborato con il Giornale dell’Arte e L’Espresso. Dopo l'esordio con il romanzo di formazione Rossovermiglio (2007), [...] tradotto in diversi Paesi e insignito del Premio Campiello 2008, ha vinto il Premio Rapallo Carige con Sotto i cieli noncuranti (2010). Tra le sue opere successive vanno citate: Lo Scurnuso (2011), L'uomo che dormiva al parco (2012); Il rumore del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO CAMPIELLO – RAPALLO – FIRENZE

Di Grado, Viola

Enciclopedia on line

Di Grado, Viola Di Grado, Viola. - Scrittrice italiana (n. Catania 1987). Laureata in lingue orientali presso l’università di Torino e specializzata in Filosofie dell'Asia Orientale alla University of London, con il suo [...] romanzo di esordio del 2011, tradotto in dieci lingue, ha vinto il premio Campiello Opera Prima e il premio Rapallo Carige Opera Prima. A questo hanno fatto seguito i romanzi: Cuore cavo (2013); Bambini di ferro (2016); Fuoco al cielo (2019); Fame ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO CAMPIELLO – ALIENAZIONE – RAPALLO – CATANIA – VOGUE

Baresani, Camilla

Enciclopedia on line

Baresani, Camilla. – Scrittrice italiana (n. Brescia 1961). Dopo aver gestito un villaggio turistico, nel 2000 ha esordito nel campo letterario con il romanzo Il plagio e ha scritto una pièce radiofonica [...] , premio Forte Village-Montblanc, scrittore emergente dell'anno), Un'estate fa (2010, Premio Hemingway e Premio Selezione Rapallo), Il sale rosa dell'Himalaya (2014), Gli sbafatori (2015). Dopo la pubblicazione del suo primo romanzo ha collaborato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SOLE 24 ORE – HIMALAYA – BRESCIA
1 2 3
Vocabolario
rapallizzare
s. f. Stravolgere a fini speculativi l’assetto edilizio e urbanistico dei piccoli centri urbani, in spregio a ogni criterio di pianificazione e alla tutela dei valori paesaggistici. ♦ Per capire che cosa significhi «rapallizzare», Rapallo non...
rapallizzazione
s. f. Lo stravolgimento edilizio a fini speculativi dell’assetto urbanistico dei piccoli centri urbani, in spregio a ogni criterio di pianificazione e alla tutela dei valori paesaggistici. ♦ A proposito di verde, Rapallo è la cittadina ligure...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali