Eminem
– Nome d’arte del rapper e produttore discografico statunitense Marshall Bruce Mathers III (n. St. Joseph 1972). Dopo il primo tentativo discografico Infinite (1995) registra The slim shady EP [...] Recovery (2010) confermano la formula di un artista hip hop (uno dei pochi non afro americani) che porta la musica rap fuori dal ghetto della West coast americana riuscendo ad avvicinare il pubblico della musica pop e conquistando un solido consenso ...
Leggi Tutto
TASSONI, Alessandro
Luigi Fassò
Nacque a Modena il 28 settembre 1565, dal conte Bernardino e da Sigismonda Pellicciari. Orfano di entrambi in età tenerissima, rimase affidato al nonno materno e a uno [...] ivi 1910.
Bibl.: G. Rossi, Saggio di una bibl. ragionata delle opere di A. T., Bologna 1908; A. Boselli, Bibl. della Secchia rapita, in Atti e Mem. della Deput. di storia patria per le prov. modenesi, s. 5a, X (1916).
Per la biografia: L. A. Muratori ...
Leggi Tutto
MUSICA E CINEMA.
Renata Scognamiglio
– Problematicità di una definizione univoca. Comporre per il cinema fra la fine del 20° secolo e il nuovo millennio. Il rapporto fra popular music e cinema attuale. [...] sonoro contemporaneo. Il variegato panorama delle musiche di oggi – dalla produzione accademica da concerto, a generi popular quali il rap e l’EDM (Electronic Dance Music) – ci conferma infatti come il discrimine fra suono e rumore non risieda più ...
Leggi Tutto
house music
<hàus mi̯ùusik> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Genere musicale nato negli Stati Uniti tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta del secolo scorso; particolarmente [...] (esempio di crossover tra jazz, funky e h. m.) e la eurodance (specifica sintesi tra h. m., cantato melodico e musica rap nata negli anni Novanta e particolarmente diffusa in Europa). La h. m. è dunque tra i principali generi musicali da club insieme ...
Leggi Tutto
(writing) Pratica di espressione visuale ed esperienza artistica tipica dello spazio urbano, talvolta definita impropriamente graffitismo, altresì nota con l’espressione aerosol art. Nasce come attività [...] origini in forma indipendente, è profondamente legato al mondo della cultura hip hop e rappresenta insieme al mc-ing (rap), al dj-ing e alla breakdance una delle quattro fondamentali discipline che ne contraddistinguono l’appartenenza.
Storia (fase ...
Leggi Tutto
La generale tendenza a sostituire il pronome personale soggetto col pronome obliquo (➔ personali, pronomi) si riscontra, oltre che per la terza persona singolare (lui si è espanso a scapito di egli), anche [...] o maggiore mimesi del parlato in differenti contesti comunicativi, come avviene, ad es., nella fiction (Alfieri, Motta & Rapisarda 2008) e nella canzone (si ha prevalentemente tu nei cantautori, te nei cantanti rap e rock; cfr. Telve 2008b: 152). ...
Leggi Tutto
Ferro, Tiziano
Fèrro, Tiziano. – Cantautore italiano (n. Latina 1980). Dopo le prime esperienze all’Accademia della canzone di Sanremo nel 1997, viene notato dalla produttrice discografica Mara Maionchi [...] e apprezzato da un vasto pubblico per via di testi complessi e introspettivi che coniugano la lezione del rap statunitense, caratterizzato da un fitto dettato in cui emerge l’elemento spiccatamente ritmico del linguaggio, con le modulazioni ...
Leggi Tutto
Sociologo italiano (Palazzolo Vercellese 1926 - Roma 2024). Ritenuto il fondatore della sociologia italiana, le sue ricerche sono focalizzate sui fondamenti di legittimazione del potere in una società [...] di massa (1992); La tentazione dell'oblio: razzismo, antisemitismo e neonazismo (1993); Homo sentiens: giovani e musica (1995); Rock, rap e l'immortalità dell'anima (1996); L'Italia tra storia e memoria (1997); La verità? È altrove (1999); Il potere ...
Leggi Tutto
Le operazioni di d. a., oggetto di questa voce, non riguardano quelle dirette a contrastare l'azione dei sommergibili armati con missili strategici (v. sommergibile, in questa App.), in quanto gli accordi [...] con trasduttori collocati alla quota critica, si raggiungono notevoli distanze, sono stati realizzati sonar basati su principio del RAP (Reliable Acoustic Path). Sono anche stati realizzati sonar che si possono calare in mare a profondità variabile ...
Leggi Tutto
crossover
<krosóuvë> s. ingl., usato in it. al masch. – Termine divenuto di uso comune per indicare la tendenza contemporanea a incrociare (crossing) generi musicali differenti. Tale processo di [...] e angoscia. Le atmosfere cupe e le aggressive distorsioni del metal si fondono in tal modo con le risorse della musica elettronica e il declamato del rap dando vita a un genere musicale originale apprezzato da un pubblico prevalentemente giovanile. ...
Leggi Tutto
rap
〈räp〉 s. ingl. [abbrev. della locuz. rap music, comp. di rap, nel sign. di «chiacchierata franca ed esplicita», e music «musica»] (pl. raps 〈räps〉), usato in ital. al masch. – Genere musicale nato negli anni ’80 del Novecento nei quartieri...
rapare1
rapare1 v. tr. [der. di rapa1, nel sign. 2 b]. – Tagliare i capelli sino al cuoio capelluto: farsi r. i capelli, la testa, o assol. farsi rapare, e nel rifl. raparsi; r. a zero, con l’alzo della macchinetta per tagliare i capelli abbassato...