Figlia (n. 1635 - m. 1663) di Vittorio Amedeo I e di Cristina di Francia. Fallite le trattative (1658-59) della madre, che intendeva darla in moglie al re di Francia Luigi XIV, sposò (1660) Ranuccio II [...] Farnese, duca di Parma e Piacenza, al quale non diede figli. ...
Leggi Tutto
Moneta parmense di mistura del valore di 3 quattrini o di 1 soldo della lira di Parma, così chiamato dall’effigie di s. Vitale; fu coniato al tempo dei duchi Odoardo Farnese e Ranuccio II. ...
Leggi Tutto
SCENOGRAFIA
Valerio MARIANI
Virgilio MARCHI
r.
. Il termine trova la sua giustificazione nel disegno in prospettiva d'una architettura: viene, infatti, dall'antichità e dal Rinascimento usato come [...] rilievo. Ultima derivazione dei teatri palladiani, è quello monumentale, di Parma, costruito nel 1618 per ordine di Ranuccio I Farnese. Lo scenografo-architetto, che l'ideò mantenendo lo schema del Palladio nella costruzione, modificò, tuttavia, il ...
Leggi Tutto
PARMA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Nestore PELLICELLI
Antonio BOSELLI
Omero MASNOVO
Alberto BALDINI
Tammaro DE MARINIS
Guido GASPERINI
Città dell'Emilia, capoluogo di provincia, tagliata da [...] ma sempre risorse per opera del comune. I due periodi più floridi furono la prima metà del secolo XVII, quando Ranuccio I Farnese le concesse ampî privilegi, e la seconda metà del sec. XVIII, quando fu interamente riformata per l'illuminata opera del ...
Leggi Tutto
MANELLI (o Mannelli), Francesco
Romolo Giraldi
Musicista, nato a Tivoli verso la fine del sec. XVI e morto a Parma nel settembre 1667. Nel 1605 circa fu ammesso tra i fanciulli cantori del duomo di [...] M. A. Tirabosco. Nel marzo del 1645 il M. entrava, con la moglie e un figlio, al servizio del duca di Parma. Ranuccio II Farnese, e per i teatri di corte di Parma e di Piacenza scriveva le seguenti opere: L'Ercole nell'Erimanto (Piacenza 1651) e Le ...
Leggi Tutto
SANVITALE
Omero Masnovo
Di questa storica famiglia parmense, imparentata con i più illustri casati italiani, l'Affò, il Litta e il Ronchini ricordano come capostipite Ugo, vivente nel 1122. Dai documenti [...] : quello di Parma, quello di Fontanellato tuttora esistente, e quello di Sala e Colorno. Quest'ultimo ramo fu spento da Ranuccio I Farnese nel 1612 per aver preso parte alla famosa congiura contro il duca. Si è poi costituita, alla fine del sec. XIX ...
Leggi Tutto
QUARANTANA e QUARANTANO
Giuseppe Castellani
. La moneta da due lire o quaranta soldi fatta coniare da Francesco I d'Este duca di Modena (1629-1658) venne detta volgarmente quarantana, mentre quella [...] di pari valore emessa da Ranuccio II Farnese duca di Parma e Piacenza (1646-1694) si disse quarantano. Per analogia troviamo questo nome dato anche a monete coniate da altri principi e che avevano lo stesso valore di quaranta soldi.
Bibl.: Corpus ...
Leggi Tutto
VITALINO
Giuseppe CASTELLANI
Dall'effigie di S. Vitale, il santo guerriero comprotettore di Parma, ebbe nome la moneta di mistura da 3 quattrini o soldo della lira parmense creata durante il ducato [...] di Odoardo Farnese (1622-1646), quasi contemporanea di un altro soldo di rame con S. Ilario. Fu coniata anche sotto il successore Ranuccio II (1646-1694). Si fece anche un pezzo da 4 vitalini.
Bibl.: Corpus Nummorum Italicorum, IX, tav. xxxiii, 5, 6, ...
Leggi Tutto
Figlio (Parma 1612 - ivi 1646) del duca Ranuccio I e di Margherita Aldobrandini. Successo al padre (1622) sotto la reggenza della madre e dello zio cardinale Odoardo, liberato dalla reggenza nel 1626, [...] vagheggiò il possesso della Lombardia e la corona regia; strinse pertanto, sotto l'influsso del suo confidente J. Gaufrido, un'intesa segreta con la Francia, perfezionata poi col trattato di Rivoli (1635). ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] , Il mosaico dell'Apollonion di Cirene, in Omaggio a Ranuccio Bianchi Bandinelli, Roma 1970, pp. 57-61; Ead., Tolemaide, in PP, 28 (1953), pp. 48-52; Id., Athena tipo Farnese e Thyche della città in Tolemaide di Cirenaica, in RendLinc, ser. 8, 9 ...
Leggi Tutto
unicorno
unicòrno agg. e s. m. [dal lat. tardo unicornus, contrazione di unicornuus s. m., comp. di uni- e cornu «corno»]. – 1. agg. Forma meno com. che unicorne. 2. s. m. a. Altro nome del liocorno: Vedi tra duo unicorni il gran leone (Ariosto)....
quarantano
agg. e s. m. [der. di quaranta]. – 1. agg. a. ant. In genere, di quaranta, relativo al numero 40; si è detto, in partic., di pianta coltivata con ciclo di sviluppo molto breve, sinon., quindi, di quarantino. b. In letteratura, edizione...