Vedi BIRMANIA dell'anno: 1959 - 1994
BIRMANIA
P. Corradini
La Birmania esce dal periodo della protostoria con la penetrazione indiana, che nel periodo tra il III ed il VI sec. d. C. vi portò la sua [...] Sud-orientale, il clima particolarmente umido e caldo impedì la conservazione delle opere d'arte eseguite su materiali troppo poco resistenti, come il legno.
Bibl.: Report of the Sueprintendent of the Archeological Survey of Burma, Rangoon 1901-1927. ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Myanmar
Janice Stargardt
Gerd Albrecht
Elisabeth Moore
Myanmar
di Janice Stargardt
Unica nazione del Sud-Est asiatico a confinare con l'India e con la Cina, il [...] pp. 9-23; G.H. Luce, Old Burma-Early Pagan, I-III, Ascona - New York 1969; Aung Thaw, Historical Sites of Burma, Rangoon 1972; M. Aung Thwin, Pagan, the Origins of Modern Burma, Honolulu 1985; P. Strachan (ed.), Essays on the History and Buddhism of ...
Leggi Tutto
Dal 1989, nome ufficiale dello Stato tradizionalmente noto come Birmania, situato nell’Asia sud-orientale, nel versante occidentale dell’Indocina. A NO confina con il Bangladesh e l’India, a NE con la [...] sia per la struttura delle abitazioni sia per i materiali impiegati nella costruzione. Le città principali sono Yangon (già Rangoon), fino al 2006 capitale, che nello stesso anno contava 5,5 milioni di ab. nell’intera agglomerazione urbana; Mandalay ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente: Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
Una forma embrionale di archeologia, in quella non piccola parte dell'Asia solitamente suddivisa in una porzione insulare (Indonesia) [...] Archeologico della Birmania ‒ sotto il protettorato inglese ‒ iniziava il restauro dei templi di Pagan e creava il Museo di Rangoon, a Hanoi l'EFEO avviava i lavori per la costruzione del Musée Louis Finot, oggi Museo Nazionale del Vietnam. Una ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] delle cronache locali, Pararaton, della fine del XV secolo.
Bibliografia
E. Forchhammer, The Inscriptions of Pagan, Pinya and Ava, Rangoon 1892; A. Bergaigne, Inscriptions sanscrites de Campā et du Cambodge, Paris 1893; G. Cœdès, Le Royaume de ...
Leggi Tutto