La scienza presso le civilta precolombiane. La natura della conoscenza e delle pratiche scientifiche nella civilta inca
Gary Urton
Jean-François Genotte
La natura della conoscenza e delle pratiche [...] come la matrice principale di ogni forma d di personaggi di alto rango o a edifici di particolare importanza, mentre la grande maggioranza delle costruzioni era realizzata con pietre non tagliate, o tagliate soltanto in parte, cementate con una ...
Leggi Tutto
L'Europa in eta protostorica. La civilta di La Tene
G. Bergonzi
P. Piana Agostinetti
La civiltà di la tène
La Tène è una stazione sulla riva orientale del Lago di Neuchâtel, nella Svizzera occidentale, [...] univoca dimatrice positivistica non sempre risultava convincente. Proprio tenendo conto della mancanza diuna correlazione del La Tène Medio viene in genere considerata una società “dirango” a carattere tribale, anche se alcuni fatti, ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. La metallurgia andina
Heather Lechtman
La metallurgia andina
L'area metallurgica centroandina comprende i moderni Ecuador, Perù e le zone settentrionali della [...] di due sottili lamine diuna lega di rame e argento; le sue superfici sono di colore argenteo. Un getto a lingotto di questa lega si solidifica attraverso la formazione di dendriti primarie beta, ossia ad alto tenore di rame, in unamatricedi ...
Leggi Tutto
TREVIRI
E.D. Schmidt
(ted. Trier; lat. Augusta Treverorum)
Città della Germania occidentale, nel Rheinland-Pfalz, sorta in una valle lungo il corso della Mosella.
In posizione strategica, posta all'intersezione [...] tre piani per la presenza diuna torre quadrata. Fino al dimatrice gotica francese. Il portale occidentale, il più ricco dal punto dirangodi simbolo, poiché tra le cure degli arcivescovi di T. rientrava anche quella di difendere le prerogative di ...
Leggi Tutto
Abbazia
Marina Righetti Tosti-Croce
Il termine a., che deriva dal lat. tardo abbatia (da abbas, -atis 'abate'), indica sia un monastero sui iuris, cioè autonomo, sufficiente a se stesso, che possiede [...] poi l'edificio riservato agli ospiti dirango con la relativa divisione interna che di comporre armonicamente antico e moderno, cioè schemi dimatrice paleocristiana, scanditi da abbondante materiale di spoglio portato da Roma, con una decorazione di ...
Leggi Tutto
Cimitero
Anna Laura Palazzo
Il cimitero è il luogo destinato alla sepoltura dei morti. L'etimologia del termine rimanda al verbo greco κοιμάω, "mettere a giacere, a dormire". Dal punto di vista architettonico, [...] una prospettiva intima e domestica: oltre la soglia il congiunto, dotato di vivande sufficienti a consentirgli di raggiungere l'oltretomba, è circondato di suppellettili banali, di oggetti di uso quotidiano, e, secondo il rango, didimatrice ...
Leggi Tutto
TEODORICO
S. Lusuardi Siena
Re degli Ostrogoti, nato intorno al 451-454 da Teodemiro, della stirpe degli Amali, ed Erelieva.
In tenera età T. fu dato in ostaggio a Costantinopoli, dove rimase fino al [...] di corazza di T. (già Ravenna, Mus. Naz.), ma in realtà da ricondurre a una sella da parata di un personaggio di altissimo rango, di diversa matrice, fuse a costituire un'opera di assoluta originalità.Il generale impiego di blocchi squadrati di ...
Leggi Tutto
Aleppo
P. Cuneo
(ittita Khalap; accadico Khallaba; gr. Βέϱοια; lat. Beroea; arabo Ḥalab)
Capoluogo della prov. (muḥāfaza) omonima della Rep. Araba Siriana, situato nella piana del fiume Quwayq (Queyq), [...] , utilizzandone pure l'acropoli e l'impianto stradale dimatrice ippodamea.
La città antica, fondata da Seleuco Nicatore al rangodi capitale dagli Hamdanidi (945-1004), dinastia araba sciita fondata da Sayf al-Dawla, che costruì una vasta residenza ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] con codolo per l'inserimento in un manico di legno, di cui non sono rimaste tracce. Di particolare rilievo il rinvenimento diunamatrice bivalve di forma trapezoidale (lungh. 15,8 cm) per la fusione di asce a lama semilunata e innesto a cannone ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe tra il Mar Caspio e gli Urali
Leonid T. Jablonskij
Anatolij Ch. Pšenicnjuk
Vladimir R. Erlich
Anna I. Meljukova
Sergej P. Nesterov
Ciro Lo Muzio
Svetlana [...] di un lingotto d'oro, della parte inferiore diunamatrice che serviva alla fabbricazione di placchette d'oro e di alcuni ornamenti. La ceramica, di le salme di tre esponenti dell'aristocrazia guerriera e diuna donna di alto rango accompagnata da ...
Leggi Tutto
rango
s. m. [dal fr. rang] (pl. -ghi). – Livello, grado, posizione rivestiti in una gerarchia di valori: 1. Nel linguaggio com., è riferito quasi esclusivam. alla posizione sociale: un uomo, una donna, e più raram. una famiglia, di alto r.,...
simile
sìmile agg. [dal lat. simĭlis, der. della radice *sem- «uno»; cfr. l’affine gr. ὁμός (v. omo-)]. – 1. a. Che rassomiglia a una o più altre persone o cose, spec. nell’aspetto e nella figura, o in determinate caratteristiche: due persone,...