• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
116 risultati
Tutti i risultati [116]
Biografie [41]
Storia [25]
Diritto [22]
Diritto tributario [12]
Arti visive [9]
Religioni [8]
Sport [6]
Competizioni e atleti [4]
Geografia [4]
Letteratura [3]

Catasto [dir. trib.]

Diritto on line (2013)

Guido Salanitro Abstract Vengono illustrate la disciplina e le principali questioni teoriche e applicative relative al catasto dei terreni e al catasto dei fabbricati, principalmente sotto il profilo [...] , poiché sia l’art. 69 che l’art. 70 del d.lgs. n. 546/1992 presuppongono il passaggio in giudicato della sentenza (cfr. Randazzo, F., Art. 69, 69 bis e 70, in Commentario breve alle leggi del processo tributario, a cura di Consolo, C.–Glendi, C ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Libertà di associazione sindacale dei militari

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

Libertà di associazione sindacale dei militari Chiara Lazzari Il contributo ha ad oggetto la sentenza della Corte costituzionale 13.6.2018, n. 120, intervenuta in tema di libertà di associazione sindacale [...] in Quad. cost., 2015, n. 1, 216 ss.; Guella, F., op. cit., 18 ss. 6 Sulla svolta rappresentata da C. cost., 24.10.2007, nn. 348 e 349, di recente Randazzo, A., La tutela dei diritti fondamentali tra CEDU e Costituzione, Milano, 2017,109 ss. 7 Amplius ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE – CARTA SOCIALE EUROPEA – CORTE COSTITUZIONALE – COMMISSIONE EUROPEA – DIRITTO DEL LAVORO

Confessioni religiose [dir. cost.]

Diritto on line (2017)

Pamela Beth Harris Abstract La Costituzione italiana garantisce alle confessioni religiose una libertà eguale, e prevede la stipulazione di intese con lo Stato per la sua realizzazione. La Corte costituzionale [...] , B., Sub Art. 8, in Bifulco, R.-Celotto, A.-Olivetti. M., a cura di, Commentario alla Costituzione, Torino, 2006, 193 ss; Randazzo, B., Diversi ed eguali, Milano, 2008; Su, A., Judging Religious Sincerity, in Oxford Journal of Law and Religion, n. 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

MARSALA

Enciclopedia Italiana (1934)

MARSALA (A. T., 27-28-29) Vincenzo EPIFANIO Enzo MAGANUCO Gaetano Mario COLUMBA Giuseppe LA MANTIA Giovanni DALMASSO Importante città della provincia di Trapani, dalla quale dista circa 32 km. [...] . La Vergine col Bambino e i santi disposti secondo l'iconografia bizantina vanno accostati a quelli di Paternò e di Randazzo. Storia. - La città sorge sul luogo dell'antica Lilibeo (Λιλύβαιον, Lilybaeum), costruita dai Cartaginesi dopo che Mozia fu ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARSALA (1)
Mostra Tutti

Esecuzioni fiscali: opposizioni e limiti

Il libro dell'anno del Diritto 2019 (2019)

Esecuzioni fiscali: opposizioni e limiti Francesco Odoardi La recente sentenza della Corte costituzionale, 31.5.2018, n. 114 è intervenuta sull’annosa questione riguardante la improponibilità delle [...] di Raggi, N., La Consulta “rottama” i limiti alle opposizioni contro l’Esattore, in Corr. trib., 2018, 31, 2429 e di Randazzo, F., La Consulta ammette entro certi limiti l’opposizione all’esecuzione in materia tributaria, in GT Riv. giur. trib., 2018 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO
TAGS: OPPOSIZIONE ALL’ESECUZIONE – IMPOSSIBILITÀ SOPRAVVENUTA – SENATO DELLA REPUBBLICA – ESPROPRIAZIONE FORZATA – AGENZIA DELLE ENTRATE

LACCHINI, Giovanni Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

LACCHINI, Giovanni Battista Giuseppe Monaco Nacque a Faenza il 20 maggio 1884 da Vincenzo e da Virginia Balestracci. Nel 1906 divenne contabile presso la cassa del Tribunale misto del Cairo; due anni [...] G.B. L., a cura di A. Gentilini, Faenza 1982; G. Favero - S. Baroni, Ricordo di G.B. L., in Giornale di astronomia, XIV (1988), pp. 33 s.; G. Foderà Serio - D. Randazzo, Astronomi italiani dall'Unità d'Italia ai giorni nostri, Firenze 1997, pp. 62 s. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OSSERVATORI ASTRONOMICI – UNITÀ D'ITALIA – STELLE DOPPIE – OCCULTAZIONI – MAGNITUDINE

FERRIGNO, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FERRIGNO, Francesco Gaetano Bongiovanni Nacque nel 1686 a Trapani da Mario e da una Elisabetta. Sullo scadere del XVII secolo insieme alla famiglia si trasferì a Palermo dove intraprese studi ecclesiastici. [...] decorativi della volta della chiesa del Ss. Crocifisso che inquadrano prospetticamente l'affresco centrale, dipinto da F. Randazzo, raffigurante L'esaltazione della Croce con s. Elena e Costantino. La decorazione presenta la scritta che dichiara ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

LENTINI, Rainaldo da

Dizionario Biografico degli Italiani (2005)

LENTINI, Rainaldo (Reginaldo) da Salvatore Fodale Non ne conosciamo la data di nascita, da porre presumibilmente a Lentini, nel Siracusano, agli inizi del secondo quarto del XIII secolo; non sono noti [...] alla definizione dei suoi confini, come risulta dalle testimonianze che il 19 maggio 1280 il L. fece raccogliere a questi scopi a Randazzo, dove il 15 novembre dello stesso anno, secondo un'altra notizia, acquistò terre per un prezzo di 100 onze. Per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MAZZOLO, Giovan Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MAZZOLO, Giovan Battista Laura Orbicciani MAZZOLO (Mazzola), Giovan Battista. – Non si conoscono la data di nascita né le origini familiari di questo scultore e lapicida nato a Carrara, attivo in Sicilia [...] di opere devozionali ad altre di tono minore come fontane e vasche battesimali, documentate ma andate perdute, a Randazzo, Mineo, Caltagirone, Forza d’Agrò, Motta di Castigliaccio, Messina. Altri lavori sono difficilmente rintracciabili perché nei ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI ANGELO MONTORSOLI – FRANCAVILLA ANGITOLA – ADORAZIONE DEI MAGI – ITALIA MERIDIONALE – NOVARA DI SICILIA

Il Regno aragonese di Sicilia

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Massimo Pontesilli Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il lunedì di Pasqua del 1282 a Palermo si scatena una rivolta contro il re Carlo [...] corona aragonese), saranno i veri attori della politica del regno, soprattutto a partire dalla morte di Giovanni, duca di Randazzo, unico personaggio di corte capace di bilanciare il peso dei diversi schieramenti. Non per caso, infatti, subito dopo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali