• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
7 risultati
Tutti i risultati [39]
Trasporti [7]
Cinema [7]
Biografie [7]
Trasporti marittimi e fluviali [5]
Sport [4]
Diritto [4]
Discipline sportive [3]
Diritto civile [3]
Tempo libero [2]
Cinematografie nazionali [2]

randa

Enciclopedia on line

Nell’attrezzatura navale, vela di taglio, aurica, di forma quasi trapezoidale, con le due basi disposte verticalmente: la prodiera allacciata all’albero, la poppiera libera e alquanto inclinata verso poppa, e con i lati inferiore e superiore allacciati a due robuste verghe (rispettivamente boma e picco), ciascuna collegata, alla sua estremità prodiera, all’albero mediante giunti snodati (v. fig.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: POPPA – BOMA

strambata

Enciclopedia on line

strambata Nel linguaggio marinaresco, con riferimento alla manovra delle vele, spostamento del boma causato dal cambiamento di bordo della randa che, con il vento in poppa, viene a prendere il vento sulla [...] mura opposta; l’operazione può essere volontaria, e in tal caso il movimento del boma è controllato con la scotta, oppure involontaria, per es., per un’errata manovra, e allora tale movimento rapido e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: POPPA – BOMA

cutter

Enciclopedia on line

Tipo di veliero elegante e veloce (v. fig.), tradizionalmente attrezzato di un albero di maestra, disposto verso prora, con vela aurica (randa e controranda, ovvero bermudiana), e di albero di bompresso, [...] con fiocchi. Oggi è usato quasi unicamente come imbarcazione da diporto (fig. B) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: ALBERO DI BOMPRESSO – IMBARCAZIONE – VELIERO – PRORA

NAVIGLIO da diporto

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

NAVIGLIO da diporto (XXIV, p. 450; App. I, p. 892) Lorenzo DARETTI Il nome di yacht viene dato in inglese a tutte le unità da diporto, anche alle più piccole; in italiano si è convenuto di dare il nome [...] nazionali. Classe U (detta anche 5,5 m S.N.), scafi in legno a tondo o a spigoli, ampio piano di deriva, attrezzatura a randa e fiocco; ha lo spinnaker. Classe S (detta anche 4,50 m S.N.), simile alla prima. Classe V, velatura come sopra; è sorta ... Leggi Tutto
TAGS: MARINA MILITARE ITALIANA – SECONDA GUERRA MONDIALE – AMERICA MERIDIONALE – LAGO DI GARDA – CAVITAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NAVIGLIO da diporto (3)
Mostra Tutti

catamarano

Enciclopedia on line

Imbarcazione per usi sportivi e da diporto, la cui struttura deriva dal catamaran, tipo di zattera primitiva tipica dell’India sud-orientale. Consiste di due scafi a fondo piatto simmetrici e paralleli, [...] un ponte sul quale sorge la soprastruttura per gli organi di governo, alloggi ecc (fig. 1). È generalmente attrezzato con randa Marconi e fiocco e fornito di motore ausiliario. Ha avuto grande sviluppo per le sue qualità di veliero molto veloce, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: SCARROCCIO – INDIA – RANDA

spinnaker

Enciclopedia on line

spinnaker Nella nautica da diporto, sulle imbarcazioni a vela da regata e da crociera, vela ausiliaria di materiale sintetico molto leggero e a forma di triangolo curvilineo, che può avere varie dimensioni [...] distende a pruavia dell’albero prodiero mediante un’asta (tangone) orientata dal lato opposto a quello in cui è spiegata la randa ed è caratterizzato, inoltre, dall’avere, al contrario delle altre vele di taglio ma similmente a quelle quadre, i due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: ANGOLO DI SCOTTA – RANDA

VELA

Enciclopedia Italiana (1937)

VELA (fr. voile; sp. vela; ted. Segel; ingl. sail) Roberto DE BELLEGXARDE Per la definizione della vela, la denominazione e la descrizione dei varî tipi di vele e delle loro parti, v. le voci: attrezzatura; [...] vento e, se necessario, anche col timone. È chiaro infatti che mentre i fiocchi tendono a far poggiare la nave, la randa di poppa serve a renderla orziera, e quindi l'insieme delle vele, spiegate secondo l'armonica disposizione di cui sopra, dà luogo ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VELA (1)
Mostra Tutti
Vocabolario
randa
randa s. f. [dal gotico randa]. – 1. ant. Orlo, margine estremo, spec. di cosa circolare o quasi circolare; per lo più nella locuz. avv. a randa a randa, proprio sull’orlo estremo, e anche randa randa, meno com. il semplice a randa, camminando...
rand
rand 〈rant〉 s. m., afrikaans [cfr. oland., ted., ingl. rand «orlo»]. – Termine estratto dalla parte finale del toponimo Witwatersrand (propr. «sponda dell’acqua bianca») – indicante la dorsale dell’alto fiume Vaal dove, nel 1886, furono scoperti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali